Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Giuls1912
Buongiorno a tutti, ho una domanda da "non esperta" da porvi.

Tutto nasce dall'aver letto che, in un volto, il fuoco andrebbe posto sugli occhi, e ho visto bellissimi ritratti eseguiti con un 35 mm e con una MAF perfetta....
Montato quindi il mio 35 mm sulla D5100 ho fatto qualche prova con l'autofocus a punto singolo centrale e, con mia grande delusione, non sono mai riuscita ad avere una foto con il fuoco dove volevo io.

Sono piu' le volte che l'obiettivo mette a fuoco dove vuole lui (ripeto, con AF a punto singolo!) che quelle in cui ci azzecca...

Vorrei capire se e' un problema di incapacita' mia, che e' possibile, sebbene abbia fatto diverse prove anche con cavalletto, oppure se potrebbe essere un problema dell'obiettivo.

Vi ringrazio per l'attenzione
Giuls1912
P.S. Ho allegato un esempio del mio problema: nella foto del ramo, ho messo a fuoco esattamente al centro, ma mi sembra evidente che il fuoco e' spostato piu' indietro, infatti il ramo e' a fuoco molto piu' a sinistra rispetto al centro.
Calamastruno
Potresti postare gli exif? Se hai utilizzato un tempo di scatto troppo lungo, potrebbe essere un problema di front-focus!
BloodyTitus
a f1,8 così vicino,ci vuole poco a spostare il punto di messa a fuoco,basta metter a fuoco e rinquadrare...
Giuls1912
QUOTE(BloodyTitus @ Nov 12 2015, 12:17 PM) *
a f1,8 così vicino,ci vuole poco a spostare il punto di messa a fuoco,basta metter a fuoco e rinquadrare...



In questo specifico caso, pero', non ho affatto re-inquadrato...prima di fare qualche foto con lo specifico intento di valutare l'obiettivo, effettivamente, commettevo questo errore

QUOTE(Calamastruno @ Nov 12 2015, 12:05 PM) *
Potresti postare gli exif? Se hai utilizzato un tempo di scatto troppo lungo, potrebbe essere un problema di front-focus!



Temo di non sapere come postare gli exif, pero' in in questo caso il tempo di scatto era 1/800
Calamastruno
QUOTE(Giuls1912 @ Nov 13 2015, 01:41 PM) *
In questo specifico caso, pero', non ho affatto re-inquadrato...prima di fare qualche foto con lo specifico intento di valutare l'obiettivo, effettivamente, commettevo questo errore
Temo di non sapere come postare gli exif, pero' in in questo caso il tempo di scatto era 1/800


È un semplice errore di messa a fuoco! A questi diaframmi si sbaglia facilmente il fuoco!
Giak1989
QUOTE(Calamastruno @ Nov 13 2015, 04:34 PM) *
È un semplice errore di messa a fuoco! A questi diaframmi si sbaglia facilmente il fuoco!


Confermo, uso lo stesso 35mm F/1.8 ed è molto facile sbagliare il fuoco. Per prendere il fuoco corretto su quel rametto piccino devi avere la mano ferma, altrimenti ora che scatti e ti muovi qualche millimetro già sei fuori fuoco.
Giuls1912
QUOTE(Giak1989 @ Nov 13 2015, 06:15 PM) *
Confermo, uso lo stesso 35mm F/1.8 ed è molto facile sbagliare il fuoco. Per prendere il fuoco corretto su quel rametto piccino devi avere la mano ferma, altrimenti ora che scatti e ti muovi qualche millimetro già sei fuori fuoco.




Capito, va bene, grazie a tutti!
Quindi in pratica, se voglio ottenere foto bene a fuoco in condizioni non ottimali (ovvero senza cavalletto e oggetto fermo), il consiglio e' di chiudere il diaframma?
BloodyTitus
devi studiarti il dof e eventualmente utilizzare un treppiede per alcuni scatti....senò devi far dei test per vedere se ha problemi di front/back focus,il più semplice è quello delle 3 pile,quello più preciso è il focus chart
Giuls1912
QUOTE(BloodyTitus @ Nov 14 2015, 01:07 PM) *
devi studiarti il dof e eventualmente utilizzare un treppiede per alcuni scatti....senò devi far dei test per vedere se ha problemi di front/back focus,il più semplice è quello delle 3 pile,quello più preciso è il focus chart



Grazie, molto interessante il link alla profondita' di campo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.