QUOTE(paoloc66 @ Nov 6 2015, 10:19 PM)

Salve a tutti, avevo intenzione di sostituire il mio SB800 che uso con la D7000 con un Nissin DI866 mark II.
Volevo capire se sto facendo una scemata oppure no.
Tralasciando il fatto che ovviamente l'SB800 è un nikon, mi sembra che il Nissin ha più funzionalità e si può paragonare (come caratteristiche) all'SB900. Quindi migliore dell'sb800.
Sono un pò confuso, non vorrei fare un passio indietro...
cosa c'è che non va più nel tuo SB800?
Non conosco quali siano le funzionalità in più del Nissin rispetto ad un SB800, ma solo perché non ho trovato niente di più nelle specifiche tecniche del Nissin, fatto salvo il flash secondario che, secondo me, non fa la differenza, essendo relativamente utile solo quando usi il flash in bounce, ovviabile con la linguetta bianca di cui sono dotati i nuovi flash SB, compreso il SB800, che uso ancora con soddisfazione.
Riguardo al N.G., mi limito solo a fare il confronto riportando i dati ricavati dalle specifiche dei rispettivi marchi:
Dal punto di vista del Nissin, questo ha un N.G.pari a 60, con gli stessi parametri il Nikon ha un N.G pari a 65,81;
Dal punto di vista del Nikon, questo ha un N.G. pari a 38, e in questo caso, la potenza del Nissin scende a 34,64.
Senza sminuire il Nissin che rimane un ottimo prodotto, l'unica vera attrattiva è il prezzo, ma visto che hai già l'ancora valido SB800, che è altrettanto ottimo, non vedo, dal punto di vista prestazionale, la ragione di cambiarlo. Casomai, potrebbe essere una buona scelta nel caso di un affiancamento per avere un secondo punto luce da usare in remoto.
ciao