Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
davide raponi
In molte delle mie foto mi ritrovo "senza cielo":
posso considerare che la maggior parte delle volte me lo ritrovo nuvoloso,
ma mi sono accorto che è più un problema mio:

Perchè mi ritrovo il cielo grigio chiaro?
Che cosa sbaglio nell'esposizione?

guru.gif Mi aiutereste??????????????? guru.gif
_Simone_
te lo ritrovi nuvoloso e invece è sereno???
salvomic
QUOTE(davide raponi @ Jul 4 2006, 07:55 PM)
In molte delle mie foto mi ritrovo "senza cielo":
...
Perchè mi ritrovo il cielo grigio chiaro?
Che cosa sbaglio nell'esposizione?
...
*



Non sbagli ...nulla smile.gif
Un esposizione valida per cielo e terra (o mare) non è per niente facile trovarla.
Tempo fa ho posto proprio qui questa discussione: leggi un po' di commenti.

ciao,
salvo
davide raponi
QUOTE(salvomic @ Jul 4 2006, 07:18 PM)
Non sbagli ...nulla smile.gif
Un esposizione valida per cielo e terra (o mare) non è per niente facile trovarla.
Tempo fa ho posto proprio qui questa discussione: leggi un po' di commenti.

ciao,
salvo
*



Ho letto la discussione(io ho una analogica), ma non mi è chiaro come fare le medie delle esposizioni. Puoi spiegarti meglio tu, o chiunque altro sappia farlo??
salvomic
QUOTE(davide raponi @ Jul 5 2006, 02:27 AM)
Ho letto la discussione(io ho una analogica), ma non mi è chiaro come fare le medie delle esposizioni. Puoi spiegarti meglio tu, o chiunque altro sappia farlo??
*


ciao,
si intendeva premisurare senza scattare prima verso il cielo, poi verso la terra, poi in modalità M applicare una media e scattare, se non ho frainteso il pensiero di Francesco Martini.
Poi dicevamo che si potrebbero fare due scatti, uno con esposizione cielo e uno con esposizione terra, e poi unire in postproduzione, ma sarebbe meglio foto su cavalletto e ovviamente stessa zona inquadrata...
A volte funziona bloccare l'esposizione (cielo) con AE-L/AF-L, ricomporre e scattare; meglio usando "ponderata al centro" o "spot" come metodo di misurazione.
In una parola: fare prove smile.gif
Infine, si diceva, usare i filtri in postproduzione.

ciao,
salvo
filippogalluzzi
Purtroppo è tremendamente semplice,

la fotocamera non regge i contrsti dell'occhio umano (e questo credo che lo sai).
Premesso che do per scontato che il cielo sia bello limpido (quando è grigio niente da fare) dovrai esporre correttamente proprio per lui (Se lo vuoi limpido).

Ammettiamo che hai un soggetto che ti interessa.
Se il soggetto è illuminato dal sole non avrai problemi, in quanto sarà luminoso circa come il cielo.
Esponi correttamente e stop.
Se il soggetto è in ombra :
A) lo schiarisci con il flash e tieni la coppia tempo/diaframma giusta per il cielo
cool.gif sottoesponi il soggetto e avrai sempre il cielo bello
C)esponi correttamente il soggetto e sovraesponi il cielo (che verrà grigio chiaro o peggio bianco 255,255,255)
D) cerchi di mediare ottenendo quasi certamente un risultato scadente.

UN caro saluto!
davide raponi
Ho CAPITO laugh.gif , bisogna farsi un po' di conti e... di ossa.
Comunque io vorrei, non potendo in analogico, lavorare poco niente in postpproduzione.
Con un filtro celeste o polarizzatore smorzerei il problema?

Ah, cercherò le foto in questione.
salvomic
QUOTE(davide raponi @ Jul 5 2006, 02:23 PM)
...
Con un filtro celeste o polarizzatore smorzerei il problema?
*


con il polarizzatore sì, almeno in parte. Non tutti lo amano, ma puoi leggere qui sul Forum una lunga serie di interventi smile.gif
ciao,
salvo
ximus
Un'altra soluzione è, quando possibile, non mettersi in situazioni così complesse! smile.gif
davide raponi
QUOTE(ximus @ Jul 5 2006, 05:45 PM)
Un'altra soluzione è, quando possibile, non mettersi in situazioni così complesse!  smile.gif
*




Difficile sfuggire alla tentazione messicano.gif
salvomic
QUOTE(ximus @ Jul 5 2006, 06:45 PM)
Un'altra soluzione è, quando possibile, non mettersi in situazioni così complesse!  smile.gif
*


QUOTE(davide raponi @ Jul 5 2006, 09:18 PM)
Difficile sfuggire alla tentazione  messicano.gif
*


già smile.gif
vedendo un bel panorama terra-male-cielo non si resiste, sarà una banalità, ma si scatta. E poi dopo lo scatto ci s'accorge che il cielo è venuto plumbeo, come se piovesse...

salvo
davide raponi
QUOTE(salvomic @ Jul 5 2006, 08:34 PM)
già smile.gif
vedendo un bel panorama terra-male-cielo non si resiste, sarà una banalità, ma si scatta. E poi dopo lo scatto ci s'accorge che il cielo è venuto plumbeo, come se piovesse...

salvo
*



Ti fa poi venire il dubbio hmmm.gif sulla bella giornata appena passata.
pesco
Prova ad usare un filtro ND o meglio uno split ND. Il filtro ND è un filtro grigio neutro che riduce la luminosità dell scena, lo split ND è sfumato con la parte superiore grigia appunto, ridurrà la differenza di stop fra cielo terra. Esponi per la terra e dovresti avere anche il cielo leggibile.
ximus
A volte il polarizzatore può aiutare [attachmentid=54599]
(Non ho uno scanner "eccezionale" unsure.gif )
davide raponi
Quanto costerebbe un ND?

Riguardo al pola potreste aiutarmi sull'altra discussione su questa sessione: Bianco e nero.

E' urgente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.