Da qualche mese ho comprato una D90 usata con circa 5.000 scatti tenuta bene.
Mi sono accorto che quando faccio foto in giornate di sole i colori mi escono "smorti", nel senso che rispetto a quanto visto dal vivo, hanno delle tonalità totalmente differenti.
Un mio amico ha detto che secondo lui non era così evidente ma quando mi capitava di fare delle foto con il cellulare (un Sony X10 mini con 5Mb pixel), le foto avevano colori brillanti come nella realtà.
Dunque ho provato a fare la stessa foto (al mare) sia con il cellulare che con la D90, in effetti la differenza (di colori) si vede eccome!
Il cellulare ha colori più brillanti e più saturi; è possibile che la D90, lasciata con le impostazioni di default, dia risultati così deludenti?
Ricordo che il mio cellulare non è di ultima generazione (è del 2010), quindi è più o meno contemporanea alla D90, sapete se c'è un modo scientifico per tararla in modo che riproduca i colori più fedelmente possibile alla realtà e non impostandola "ad occhio" tipo cambiando i profili ecc..?
Stranamente in un altra foto (scattata in città) la differenza non si vede più di tanto.
Posto le foto fatte prima con il cellulare e poi con la D90 e relativi dati exif estrapolati dalle foto con Opanda per un vostro giudizio:
-Con Cellulare

Nome foto: IMG_20151019_110156
Exposure Time = 1/1000"
ISO Speed Ratings = 40
-Con D90

Exposure Time = 1/350"
F Number = F9.5
Exposure Program = Not defined
ISO Speed Ratings = 200

Exposure Time = 1/90"
F Number = F32
Exposure Program = Normal program
ISO Speed Ratings = 200
-Con cellulare

Exposure Time = 1/320"
ISO Speed Ratings = 40
-Con D90

Exposure Time = 1/750"
F Number = F4
Exposure Program = Aperture priority
ISO Speed Ratings = 200
Grazie a tutti coloro che parteciperanno in modo costruttivo alla discussione.