Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
nivola57
Salve,una domanda,chidevo se è possibileusare x la PP,Lightroom 5,7 e Adobe Photoschop 13 elements..o x la modifica foto è sufficiente Lightroom
grazie delle risposte che verranno
ilPeppe73
QUOTE(nivola57 @ Oct 18 2015, 06:05 PM) *
Salve,una domanda,chidevo se è possibileusare x la PP,Lightroom 5,7 e Adobe Photoschop 13 elements..o x la modifica foto è sufficiente Lightroom
grazie delle risposte che verranno

Dipende cosa devi fare, se alle foto devi solo sistemare colore, sfocatura, bilanciamento ecc ecc allora solo Lightroom va benissimo ovviamente lavorare con immagine in RAW, poi se devi fare particolari montaggi con effetti, sistemazioni e tagli, ho modificare la foto allora Photoschop, tutto dipende che lavoro devi fare.
Io personalmente uso entrambi in base a quello che devo fare uso l'uno o l'altro wink.gif
Alessandro Castagnini
Photoshop Elements è il fratellino minore di Photoshop e funzionerebbe più che egregiamente per la stragrande maggioranza degli utenti, ma dire che si utilizza CC 2015 fa sempre più cool ... wink.gif

Comunque, si, con i due software che citi, si fa tutta la PP che desideri.

Ciao,
Alessandro.
mikifano
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 19 2015, 12:22 AM) *
Photoshop Elements è il fratellino minore di Photoshop e funzionerebbe più che egregiamente per la stragrande maggioranza degli utenti, ma dire che si utilizza CC 2015 fa sempre più cool ... wink.gif

Comunque, si, con i due software che citi, si fa tutta la PP che desideri.

Ciao,
Alessandro.



concordo!
infatti sto provando a usare altri programmi per aprire i nuovi raw, ma penso che quatto quatto, mi procurerò Elements 13 e quel che non posso fare da lì, porto il file a CS4 biggrin.gif
nivola57
ok grazie a tutti x la dritta,però io da Lightroom non riesco a trasformare il file da raw a jpg...non riesco a capire dovè il tasto che può fare questa operazione,quindi rimando la foto in capture e da li la trasformo...però mi verrebbe meglio usare solo lightroom...
Alessandro_Brezzi
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 19 2015, 12:22 AM) *
Photoshop Elements è il fratellino minore di Photoshop e funzionerebbe più che egregiamente per la stragrande maggioranza degli utenti, ma dire che si utilizza CC 2015 fa sempre più cool ... wink.gif

Comunque, si, con i due software che citi, si fa tutta la PP che desideri.

Ciao,
Alessandro.


Ciao,
hai ragione Alessandro, nella maggior parte dei casi Elements è più che sufficiente, tuttavia, se lavori poi la foto in BN, gli 8bit canale limitano troppo la gamma dinamica. Per questo sono passato a CC, ma non lo dire in giro che non voglio passare per "figo" biggrin.gif

Alessandro

QUOTE(nivola57 @ Oct 19 2015, 01:34 PM) *
ok grazie a tutti x la dritta,però io da Lightroom non riesco a trasformare il file da raw a jpg...non riesco a capire dovè il tasto che può fare questa operazione,quindi rimando la foto in capture e da li la trasformo...però mi verrebbe meglio usare solo lightroom...


Ciao, non esiste in realtà un trasforma ; LR ha il riferimento al NEF originale e tutte le modifiche le tiene nel suo catalogo. Per aver un JPG o un TIFF da usare, devi "Esportare" il file con l'apposito taso nel modulo Libreria

Alessandro
Alessandro Castagnini
No, tranquil Ale... la mia osservazione valeva molto di più quando ACC non esisteva e PS o la suite costavano un botto...La gente piuttosto che prendere software free o a costi bassi, ma più che adeguati, optava per i software "free".

Ora con i costi così bassi, non ha più senso, ma... c'è sempre chi preferisce "spendere" meno... e poi apre discussioni sul perchè succedono certe cose o non funzionano come dovrebbero etc., etc.... smile.gif
mikifano
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 19 2015, 03:20 PM) *
No, tranquil Ale... la mia osservazione valeva molto di più quando ACC non esisteva e PS o la suite costavano un botto...La gente piuttosto che prendere software free o a costi bassi, ma più che adeguati, optava per i software "free".

Ora con i costi così bassi, non ha più senso, ma... c'è sempre chi preferisce "spendere" meno... e poi apre discussioni sul perchè succedono certe cose o non funzionano come dovrebbero etc., etc.... smile.gif



già....
ci ho provato con DXO Optics 8.5 e il minilab mi ha sbagliato tutte le foto, soldi buttati... alla faccia del software free
però lo stesso file, da noto centro stampa online andava benissimo.. eh.. valli a capire...
ci sto provando con Corel... ma ancora non mi ha convinto per nulla.... loro pubblicizzano i programmi con foto meravigliose... ma non hanno minimamente pensato di avere un aspetto e una funzionalità "adobe friendly"... anche perché chi prende i loro prodotti... lo fa per essere in regola senza svenarsi....

quindi, elements 13 è una soluzione plausibile per chi ha versioni vecchie di PS e ACR e, avendo cambiato fotocamera, non vuole finire nel pozzo senza fine di CC
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.