Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Domenico-F
Buonasera a tutti,
volevo chiedere se qualcuno fosse a conoscenza della compatibilità del flash SB80DX su fotocamera D5100.
Sto vendendo questo flash e il potenziale acquirente mi chiede se è compatibile con la sua fotocamera sopra menzionata.
Non saprei rispondergli e inoltre non vorrei fare tentativi che potrebbero recare danni.
Vi ringrazio anticipatamente.
Cordiali saluti.
Domenico
mperdomi
E' un lampeggiatore datato, commercializzato penso intorno al 2002-2003 circa.
Non so se supporta il sistema Flash i-TTL però non dovrebbero esserci problemi se collegato con il metodo tradizionale.
Puoi sempre provarlo direttamente sulla camera che dovrebbe utilizzarlo.
Domenico-F
Il problema è che non posso provarlo in quanto non possiedo la D5100.
Questa è una richiesta da parte di un potenziale acquirente del flash.
Grazie comunque.
Magari qualcuno può darmi qualche informazione da esperienza diretta.
Saluti.
Domenico
Antonio Canetti
il flash in questione è stato il primo flash per le digitali, ma è stato rapidamente sostituito con l'SB800, questo più effiente e soptartutto con il sistema ì-TTL, cosa che che non l'SB80DX, questo è compatibili con la D100 e D1, ne consegue che non è possibile usarlo sulla D5100, si può usare impostando sia la fotocamera e flash su "A"

vedi se questo ti può essere d'aiuto:
http://www.kenrockwell.com/nikon/sb80dx.htm

Antonio
Cesare44
QUOTE(Domenico-F @ Oct 15 2015, 09:21 PM) *
Buonasera a tutti,
volevo chiedere se qualcuno fosse a conoscenza della compatibilità del flash SB80DX su fotocamera D5100.
Sto vendendo questo flash e il potenziale acquirente mi chiede se è compatibile con la sua fotocamera sopra menzionata.
Non saprei rispondergli e inoltre non vorrei fare tentativi che potrebbero recare danni.
Vi ringrazio anticipatamente.
Cordiali saluti.
Domenico

il flash in questione appartiene alla generazione del TTL, non può operare in iTTL e non può essere pilotato in remote tramite il CLS di Nikon.
Per il resto, funziona in A e naturalmente in M. Se la D5100 supporta la funzione SU-4, puoi anche utilizzare il lampo della reflex che farà scattare in sincronia il flash, essendo il SB80DX, a sua volta, dotato della funzione SU-4.

ciao
Cesare44
QUOTE(Cesare44 @ Oct 16 2015, 01:16 AM) *
il flash in questione appartiene alla generazione del TTL, non può operare in iTTL e non può essere pilotato in remote tramite il CLS di Nikon.
Per il resto, funziona in A e naturalmente in M. Se la D5100 supporta la funzione SU-4, puoi anche utilizzare il lampo della reflex che farà scattare in sincronia il flash, essendo il SB80DX, a sua volta, dotato della funzione SU-4.

ciao

scusa ma l'ora tarda alle volte gioca brutti scherzi ho confuso la possibilità del pop up di fare da commander, che non è presente sulla D5100:
riguardo alla funzione SU-4, questa è presente sul flash SB80DX, e non serve che la reflex ne sia dotata, in quanto, attivando questa funzione sul flash, questo si attiverà ogniqualvolta vede il lampo di un altro flash, compreso quello del pop up presente sulla D5100.

ciao
Domenico-F
Grazie a tutti per le risposte.
Ho azzardato a fare delle prove sulla mia D700, e credo che sarà lo stesso sulla D5100.
In effetti il flash funziona solo in M e A, mettendo in TTL, la fotocamera non permette di scattare e avvisa con indicazione lampeggiante del simbolo flash.
Per quanto riguarda in remoto, in effetti il flash scatta comunque, azionato da altro flash, grazie alla semplice fotocellula di cui è dotato
Grazie ancora per le vostre utili informazioni.
Saluti.
Domenico
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.