Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
TIADO
Ciao,
ho da poco acquistato una P1; utilizzo questa macchina piu' che altro per documentare le mie attivita' in montagna col mio sito personale;non essendo un esperto per le prime uscite mi sono affidato alla modalita' automatica oppure a quella panorami.
Anche se sono certo delle potenzialita' della macchina non sono convinto di avere ottenuto delle foto all'altezza (probabilmente per colpa mia).. mi sembrano poco a fuoco,poco nitide... !!!!
Se qualcuno mi puo' dare qualche consiglio in merito soprattutto all'utilizzo particolare della macchina....

GRAZIE!!!
danylo83
Ciao, potresti provare a postare qualche tua foto, cosi si può capire meglio, e magari darti una mano...



saluti DANILO
TIADO
Allego solo 1 foto in fomato originale modalita' auto!!
TIADO
QUOTE(TIADO @ Jul 3 2006, 02:57 PM)
Allego solo 1 foto in fomato originale modalita' auto!!
*


Non riesco ad allegare foto ; forse e' troppo grossa?!!
TIADO
QUOTE(TIADO @ Jul 3 2006, 03:21 PM)
Non riesco ad allegare foto ; forse e' troppo grossa?!!
*


CI riprovo!!
TIADO
QUOTE(TIADO @ Jul 3 2006, 03:24 PM)
CI riprovo!!
*


danylo83
Effetivamente, sembra che ci sian ben poco di definito, ora non sè se sia perchè è stata modificata per postarla, ma è un pò strana...usi principalmente l'automatico???...dovresti lavorare sul tipo di fuoco, perlomeno sai dove la macchina sta mettendo a fuoco....devi anche cercare di trovare composizioni in cui ci sia qualche colore che stacca, ad esempio in questa cè parecchio verde, e la macchina non riesce a definire bene i soggetti, prova ad utilizzarla in modalità spot
praticus
La prima mi sembra buona, nonostante la compressione jpeg per il web, i dettagli del rifugio e delle persone mi paiono nitidi.....

La seconda effettivamente non è altrettanto buona.........non riesco a trovare un punto a fuoco, azzarderei l'ipotesi di un micromosso o di una non soddisfacente focheggiatura..........

Prova su qualcosa di ben definito, una libreria in casa p.e. in modo da verificare se mette a fuoco o meno.....


Ciao...
16ale16
Ciao, effettivamente le cose stanno come ha detto francesco.
La prima foto è inoltre anche troppo chiara, sovraesposta, infatti le zone di luce sono piuttosto fastidiose a mio avviso nella totalità della foto. sulle fotocamere Nikon puoi scegliere una correzione dell'esposizione con l'apoosito tasto e qui io avrei scelto un -0.3, cioè calare di uno spot.
La seconda effettivamente denuncia un micromosso che disturba parecchio, non riesci ad individuare un punto a fuoco.
Se mi posso permettere un suggerimento, le nikon hanno una modalità paesaggio che è piuttosto valida, soprattutto per foto come la seconda, anche se però può proprio essere stata questa modalità a farti venire la foto micromossa.
Come alternativa puoi lavorare con un po' di impostazioni manuali.
Io userei:

Bil Bianco: Luce solare
Contrasto: Normale (se fai foto con zone chiare e scure come le ombre, il contrasto naturale è già spiccatoe se alzi troppo il contrasto potresti rischiare di bruciare qualche area)
Nitidezza: Auto
Sensibilità: 100 ISO(per evitare il micromosso, accorci leggermente il tempo, senza mettere troppo rumore sulla foto)
Saturazione: normale (altrimenti rischi di avere il verde della vegetazione che prende il sopravvento, velando la foto di una dominante verde)

Questo almeno è il mio parere wink.gif

Comunque le coolpix non sono molto friendly all'inizio, devi fare molti scatti segnandoti le impostazioni usate e devi essere molto critico, sapendo comunque che hai a che fare con un ottimo strumento, che deve solo essere regolato opportunamente!!

Ciao
TIADO
Innanzitutto grazie per le risposte!!
La prima foto e' stata fatta in modalita' completamente auto
La seconda foto in modalita' panorami-effetto 1.
Se ho ben capito siccome la maggior parte delle mie foto sono di esterni in ambiente di media e alta montagna non e ' preferibile usare la modalita' AUTO
o Panorami predefinita, e' cosi'?

A proposito visto che generalmente le foto non vengono stampate e' preferibile usare la modalita' FINE o NORMAL nel settaggio della Qualita'?

Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.