Ciao, effettivamente le cose stanno come ha detto francesco.
La prima foto è inoltre anche troppo chiara, sovraesposta, infatti le zone di luce sono piuttosto fastidiose a mio avviso nella totalità della foto. sulle fotocamere Nikon puoi scegliere una correzione dell'esposizione con l'apoosito tasto e qui io avrei scelto un -0.3, cioè calare di uno spot.
La seconda effettivamente denuncia un micromosso che disturba parecchio, non riesci ad individuare un punto a fuoco.
Se mi posso permettere un suggerimento, le nikon hanno una modalità paesaggio che è piuttosto valida, soprattutto per foto come la seconda, anche se però può proprio essere stata questa modalità a farti venire la foto micromossa.
Come alternativa puoi lavorare con un po' di impostazioni manuali.
Io userei:
Bil Bianco: Luce solare
Contrasto: Normale (se fai foto con zone chiare e scure come le ombre, il contrasto naturale è già spiccatoe se alzi troppo il contrasto potresti rischiare di bruciare qualche area)
Nitidezza: Auto
Sensibilità: 100 ISO(per evitare il micromosso, accorci leggermente il tempo, senza mettere troppo rumore sulla foto)
Saturazione: normale (altrimenti rischi di avere il verde della vegetazione che prende il sopravvento, velando la foto di una dominante verde)
Questo almeno è il mio parere
Comunque le coolpix non sono molto friendly all'inizio, devi fare molti scatti segnandoti le impostazioni usate e devi essere molto critico, sapendo comunque che hai a che fare con un ottimo strumento, che deve solo essere regolato opportunamente!!
Ciao