QUOTE(photoflavio @ Jul 2 2006, 03:23 PM)
Capisco l'entusiasmo e la voglia di voler aiutare la gente, ma forse dovresti
provo a spiegarmi meglio.
Non sempre le condizioni esterne, scelto un valore iso, ti permettono di avere un accoppiata tempo diaframma tele da garantire uno scatto a mano libera (è chiaro non in senso assoluto).
Allora per avere tempi di sicurezza, tali da evitare una scatto mosso o micromosso, non penserei di operare a basse sensibilità quindi accettando la sottoesposizione pensando di recuperarla in PP, ma tirerei un pò su gli iso "pelando un pò le alte luci, ecco in questo modo opererei in un giusto compromesso. (altrimenti uso il treppiedi).
Quindi, secondo me, otterresti risultati migliori anche con uno scatto fatto a 1600 iso, rispetto ad esempio ad uno scatto fatto a 400iso ma di partenza sottoesposto e recuperato in PP.
Spero di essermi spiegato
Saluti Gigi