Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
aldosartori
Era da un po' che volevo fare uno scatto "mosso" e stasera ho fatto un saltyo alla stazione ferroviaria del mio paese,
Strano non fosse in ritardo biggrin.gif
Un saluto
Aldo
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Maurizio Rossi
Un buon pannig Aldo, forse un po più di respiro avrebbe giovato...
luigi67
Bell'effetto...però ci manca qualcosa...io avrei visto bene una persona che veniva su quelle scale che si vedono attraverso il treno...una persona che corre verso il treno...consapevole di averlo perso messicano.gif ...vedo la stazione abbastanza deserta...ci puoi riprovare con un autoscatto biggrin.gif

Saluti,Gigi
aldosartori
Ciao ragazzi, grazie.
Allora avete entrambi ragione.
Più respiro: ero appoggiato alla parete col 10-20 a 11 mm...di più non riuscivo smile.gif
Presenza: si dovevo assolutamente mettermi in mezzo, ma ho voluto fare in modo discreto dato che ero appena stato "mazziato" dal capostazione...inoltre a quell'ora la stazione era davvero deserta, ma mettermi li davanti non costava nulla, ero preso a vedere se nei 5 secondi di apertura il mosso ci stava biggrin.gif che xxx...

Pollice.gif
A presto
Fabio Chiappara
QUOTE(luigi67 @ Jul 31 2015, 02:23 PM) *
.ci puoi riprovare con un autoscatto biggrin.gif


Sei consapevole dei rischi per i deboli di stomaco? tongue.gif

Aldo... ti fai pure dire di tutto dal capostazione!!! Sei un grande!!!! Ottimi i suggerimenti che ti hanno dato, cmq scatto ben eseguito smile.gif

A presto!

Fabio
aldosartori
Cial Fabio, grazie, si si sulla persona (che se mi metto li son bello uguale) è vero, ma il tutto è durato pochissimo anche perché a quell'ora erano solo in transito...già faticavo a capire da che parte arrivavano ahahahaha
andre@x
Aldo bella ma in bn fantastica ... Giusto un po' le luci sulla scritta del paese da abbassare ciao
aldosartori
Grazie Andrea anche per l'altra versione...per le luci hai ragione, ma tra incompetenza e pigrizia...ahahah dai appen aho un attimo ci provo con una selezione e a lavorarci su.

Auguri ancora per l'evento ed inutile dirti che è fantastico!!!
sinclair_gio
Perchè avrebbe dovuto essere in ritardo? laugh.gif Non vorrei apparire come il difensore dell'azienda per cui lavoro (cosa che m'interessa poco) ma noi di RFI e i colleghi di Trenitalia ci impegniamo al massimo per farli viaggiare in orario.
Divagazioni a parte per me è una buonissima ripresa; sarebbe stata il massimo se il treno in transito fosse partito (scusa l'inghippo linguistico) dall'angolo superiore sinistro.

Cosa avevi fatto per farti caz...re dal Capostazione? laugh.gif

Ciao
aldosartori
Ciao Giò, hai ragione per quanto riguarda il punto di partenza nel frame, ho optato per allineare la linea gialla mantenendo più treno possibile. Facendolo partire dal vertice in alto avrei dovuto ulteriormente croppare.

Il rimprovero è partito dal fatto, che a mia insaputa, non potevo fotografare in stazione....mi sono informato e pare sia così. Allora adesso mi sono stampato, trovandola online, la liberatoria sotto forma di documento che si chiama REM02.
E' relativo a tutte le stazioni, con questo dovrei essere a posto e mi sa che la settimana prossima essendo in ferie, un salto lo rifaccio munito di liberatoria smile.gif
sinclair_gio
QUOTE(aldosartori @ Aug 3 2015, 09:38 AM) *
Il rimprovero è partito dal fatto, che a mia insaputa, non potevo fotografare in stazione....mi sono informato e pare sia così. Allora adesso mi sono stampato, trovandola online, la liberatoria sotto forma di documento che si chiama REM02.
E' relativo a tutte le stazioni, con questo dovrei essere a posto e mi sa che la settimana prossima essendo in ferie, un salto lo rifaccio munito di liberatoria smile.gif

Non è assolutamente così e ti spiego.
Ho avuto un lungo colloquio con il mio istruttore dei corsi d'aggiornamento, un CS con un'esperienza decennale alle spalle (una specie di bibbia vivente riguardo qualsiasi argomento), e siamo arrivati alla conclusione:

- Nelle stazioni aperte al pubblico, cioè dove transitano, arrivano e partono treni viaggiatori, e presenziate, cioè dirette e governate da un Dirigente Movimento, è sempre possibile fotografare in tutte le aree frequentate dal pubblico e nessuno te lo può impedire, però con le seguenti limitazioni: a) non ostacolare il libero esercizio ferroviario (ad esempio, stare troppo a ridosso di un treno che sta facendo salire e scendere passeggeri); 'b) mettere a repentaglio la propria e altrui sicurezza (ad esempio, com'è ovvio, stazionare fotografando oltre la linea gialla); c) non spingersi oltre le zone aperte al pubblico (ad esempio, oltre le piazzole);

- Nelle stazioni viaggiatori impresenziate, cioè senza un DM che le dirige, puoi fotografare quanto e come vuoi ma a tuo rischio e pericolo e devi sempre tenere conto dei punti a), 'b) e c) di cui sopra;

- Non esistono liberatorie che tengano o lasciapassare miracolosi: se il personale ferroviario in servizio, chiunque esso sia in quanto pubblico ufficiale, o la Polfer, ritiene a sua totale discrezione che chi fotografa stia pregiudicando la sicurezza o possa con il suo comportamento farlo, può impedirlo allontanandoti;

- Buonsenso vorrebbe che chi si reca in una stazione per fotografare, qualora fosse presenziata, si presentasse in Ufficio Movimento e spiegasse cosa ha intenzione di fare. Puoi starne certo che riceverebbe istruzioni dettagliate in merito (dove recarsi senza pericolo, dove posizionarsi, se è possibile usare il cavalletto, etc.) e, magari, un bel giubbetto ad alta visibilità per rimanere ben visibile a tutti. A meno di non trovare il solito "capetto" autoritario, ma questo è un'altro discorso;

- Lascia perdere le Circolari e i Regi Decreti dell'epoca fascista che trovi in rete; tutta carta straccia. Esiste solo una recente Disposizione che regolamenta l'argomento che, forse è poco conosciuta in quanto per niente pubblicizzata, che abbiamo ritrovato in un'intero pomeriggio di ricerche in Archivio e che se vuoi ti mando. Ma ti preannuncio che è talmente generica e farraginosa, come solo la nostra Burocrazia sa concepire, che alla fine è meglio, credimi, attenersi ai punti che ti ho elencato prima.

Ciao
aldosartori
Grazie Giò per la informazione!
Ti dirò che quando si è avvicinato ho fatto buon viso a cattivo gioco chiedendo scusa e che non lo sapevo. Che ero residente e volevo solo documentare il passaggio del treno. Inoltre la stazione era deserta quindi di intralcio a nessuno, luogo con libero accesso alla pensilina....

Alla fine l'ho ringraziato dicendo che mi sarei comunque informato sulla situazione, cosa che a questo punto hai fatto tu smile.gif
Se ripasso, comunque chiederò prima di entrare ed esporrò le mie intenzioni.

Grazie ancora caro
sinclair_gio
Ciao Aldo,
questa la Circolare di cui ti parlavo:

Clicca per vedere gli allegati

E' stata emanata il 10 Giugno 2005 dalla Direzione Centrale delle relazioni esterne delle Ferrovie dello Stato (struttura adesso non più esistente e sostituita da Ferservizi) nella quale si dice esplicitamente che "la presente annulla e sostituisce tutte le circolari precedenti".
Fu concepita a seguito della risonanza mediatica a seguito di alcuni servizi televisivi di Report e Striscia La Notizia ed è diretta a regolamentare le riprese televisive, cinematografiche, fotografiche, etc. in ambito ferroviario, quindi non soltanto nelle stazioni, ma a bordo di treni, traghetti, etc. E' rivolta essenzialmente a chi dovrebbe utilizzare tali riprese in ambito professionale, ma per estensione si rivolge anche a chi vuole farne un uso amatoriale o didattico.
In sintesi impone di richiedere una autorizzazione preventiva alla Direzione di cui sopra (che non esiste più) e di pagare le spese dovute solo se, per effettuare tali riprese, si richiede l'ausilio di personale, l'uso dei mezzi, locali, materiali, aree, energia elettrica, etc. Per cui, capisci bene che queste imposizioni potrebbero avere un senso se chi ha intenzione di fare delle riprese ne faccia poi un uso professionale, ma non ne ha alcuno per chi ha un fine puramente amatoriale in quanto occasionale.

Conclusione, mia e dell'istruttore di cui ti parlavo nell'altro messaggio: è totalmente inapplicabile per il personale in servizio e per qualsiasi altro pubblico ufficiale che vorrebbe farla rispettare in quanto si dovrebbe rincorrere chiunque fotografi o filmi, non solo con apparecchiature professionali, ma anche con telefonini, tablet, etc.; e si capisce bene che, al giorno d'oggi, è praticamente impossibile.
aldosartori
Pollice.gif
Grazie davvero!
Comunque salvata e messa da parte per poi leggermela appena ho un momento smile.gif
RosannaFerrari
Interessante la dinamicità ripresa, hai saputo "fissare" una situazione particolare, sempre difficile da fotografare...
... non da meno, interessante la disquisizione che ne è seguita, riguardo alle possibilità e regolamentazioni da seguire per poter fotografare in questi luoghi

Per la verità, ero convinta non si potesse fotografare nelle stazioni ferroviare senza una autorizzazione...

Grazie a te e, ovviamente anche a Giovanni, perchè questa discussione mi ha insegnato qualcosa in più di cui ero all'oscuro...

Ciao Aldo
Ciao Giovanni

Rosanna
aldosartori
Rosanna, non si finisce mai di imparare eh?
biggrin.gif
Un abbraccio!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.