QUOTE(panino76 @ Jul 24 2015, 02:03 AM)

Nuovo arrivo a casa, 70-200 f/4 appena preso lo monto e faccio un paio di scatti.
Ammetto di non conoscere completamente ne la macchina ne tantomeno l'obiettivo (quest'ultimo è tutto da esplorare) ma, avendo notato una scarsa tenuta a 3200 decido di impostare iso max a 1600 (questa macchina prometterebbe anche un 6400 decente da quel che ho letto).
Faccio un paio di scatti...grossa delusione dal momento che anche a 1600 noto parecchio rumore, mi chiedo a questo punto se riuscirò mai a fare delle foto decenti in interni senza flash...e sopratutto a quanto dovrei limitare l'ISO max per non avere rumore.
Altra cosa, vi sembra a fuoco l'immagine? Dovrei calibrare l'obiettivo? E' vero che è stata scattata a TA e 1/20 (200mm di focale) ma era una prova mirata a verificare la bontà del VR. Mi aspettavo qualcosina in più ma ripeto...non conoscendo l'obiettivo magari è un comportamento normale.
Attendo pareri e suggerimenti.
Grazie
Quando si hanno molti pixel (e quindi imprecisi...) è giocoforza accettare rumore: Da quello che vedo non è il rumore che è tanto forte, anche se bisogna avere l'immagine NON RISCALATA per giudicare, in quanto non è quel rumore che modifica la qualità media percepita dagli altri, che è quello che conta. Viceversa, micromosso + tessiture "piallate" dal NR danno un cattivo punteggio alla nitidezza, che è circa 1.6 volte più importante per la visione rispetto al rumore.
In somma la foto è accettabile, anche se pensi che VR e camera non hanno passato la prova.
Chi parla poi di FX deve pur capire che ci voleva un 300 mm da diversi Kg e K€, che doveva sperare che lo specchietto reflex non creava 2 volte il tuo micromosso, cosa facile facile, e che comunque se aveva una 36 Mp+... alla fine stavamo là...
A presto
Elio