QUOTE(netprowler @ Jul 17 2015, 09:58 AM)

Dopo tanto tempo ho deciso di cambiare corpo, per la piccola e vecchia D40 è giunta l'ora della pensione.
Trovare un sostituto non è affatto semplice, sono certo solo di rimanere su Nikon in formato DX.
Avrei trovato un D300 usata con poco meno di 6000 scatti a 480€ (sembra nuova, completa di 2 batterie e CF da 2 e 8GB, Nital). Sicuramente rispetto alla mia D40 il salto di qualità è scontato e potrei finalmente metter mano ad un corpo "PRO" cambiando quindi approccio operativo.
Premetto che non ho esigenza salire con gli ISO oltre 800
Ha senso nel 2015 acquistare una D300? Mi ritroverei con un'altra vecchietta prossima alla pensione?
Con la stessa cifra potrei puntare ad una D5300 nuova o addiritura risparmiare e prendere una D3300 e una nuova ottica come ad esempio un 35 1.8.
Che confusione. Grazie per ogni eventuale illuminazione. :-)
Ho avuto una D300 (dopo una D50), ottima macchina con corpo PRO venduta lo scorso anno per passaggio a d610.
Sicuramente rispetto alla d40 é un mostruoso balzo in avanti.
E' vero anche che la D300 é un progetto del 2007, ma non prenderei mai una nikon serie "1000", perché già il fatto che non abbiano il display lcd dorsale e comandi ridotti all'osso sul retro mi infastidisce parecchio. Usare il display per cambiare parametri per me fondamentali come iso o diaframma senza usare bottoni e ghiere mi risulta molto scomodo (con i corpi prosumer e pro cambi tempi e diaframma con due ghiere diverse, una davanti e l'altra dietro). Se dovessi scegliere una DX direi quindi da d7000 in su, i comandi sono almeno al loro posto.
Da ultimo, potresti valutare il grande salto: passaggio a FX. Qui dovresti però impegnare più budget, sia per l corpo (ma se ne trovano usati!) che per le lenti (idem, si trovano anche questi e di buona qualità).
Spero di essere stato utile!