GIUMICHI
Jul 11 2015, 07:32 AM
Buon giorno a tutti e buona luce,
sono a chiedervi un consiglio per possibile passaggio a FX.
Attualmente posseggo:
D7100 + D7000 (secondo corpo utilizzato da mia figlia)
Obbiettivi DX:
nikon 18-105
nikon 18-140
nikon 55-300
Tokina 11-16
Obbiettivi FX:
Nikon 50 1.4
Tamron 24-70 2.8
mi piace fotografare paesaggi, street, ritratti e qualsiasi situazione curiosa.
ridarei indietro la D7000 +18-105 (anche se ormai svalutata) e per l'utilizzo su FX avrei al momento le 2 ottiche 50 e 24-70 che vorrei sfruttare meglio sul grande formato.
La scelta potrebbe cadere su D610 e D750 (Nital) tuttavia sono perplesso dai 2 richiami di Nikon sulla 750, l'ultimo di pochi giorni f�.Non mi fa poi impazzire il monitor basculante. La D800 ha troppi Mpixel per me e rischio di appesantire la fase di post-produzione.
Vale la pena "rischiare" la 750 o per l'utilizzo "non professionale" del grande formato che ne farei , la D610 sarebbe gi� una soluzione + che collaudata? Cosa ne pensate? La D610 rischia di essere molto + vicina alla D7100 che peraltro ha AF a 51 punti contro i 39 della D610) o vale il passaggio?
vi ringrazio per i preziosi consigli che per esperienza sul sito so che mi darete e per l'aiuto.
(scusatemi in anticipo se ho detto qualche castroneria...il mio approccio alla fotografia � soprattutto...curiosit�, umilt� e rispetto verso chi ne sa di pi� di me)
Giuseppe
RPolini
Jul 11 2015, 09:30 AM
QUOTE(GIUMICHI @ Jul 11 2015, 08:32 AM)

... o per l'utilizzo "non professionale" del grande formato che ne farei , la D610 sarebbe gi� una soluzione + che collaudata? Cosa ne pensate?
Penso che dici bene

. La D610 � un ottimo prodotto all'interno della categoria di fotocamere che hai citato. La D750 ha una impugnatura un po' migliorata ma il sensore � analogo a quello della D610. Le due fotocamere producono file raw indistinguibili. Se hai Nikon Capture NX2, considera che NON lavora i file raw della D750 (che necessita di NX-D). Considerate le possibilit� di intervento che ti d� NX2 rispetto a NX-D, valuta anche questo aspetto se scatti in raw.
Lapislapsovic
Jul 11 2015, 10:28 AM
QUOTE(GIUMICHI @ Jul 11 2015, 08:32 AM)

.....
Vale la pena "rischiare" la 750 o per l'utilizzo "non professionale" del grande formato che ne farei , ....
La differenza sono circa 500 euro tra D610 e D750, considerando che la D7100 � una ottima reflex se decidi per il passaggio tanto vale farlo al meglio

, io la prenderei col 24-120 magari scopri che ti � pi� utile del 24-70 altrimenti vista l'offerta in kit il 24-120 puoi sempre rivenderlo rischiando pure di guadagnarci
Ciao ciao
Vanguard
Jul 11 2015, 10:32 AM
Seguo con interesse,possiedo una D7000 con 18-105 + 18-24 fotografare con quest'ultimo obiettivo mi piace molto,ma sto pensando di passare alla D750.
Dite che "ne vale la pena"?
robermaga
Jul 11 2015, 11:48 AM
Personalmente mi piacciono le cose collaudate e non sono succube delle ultime novit� ad ogni costo. Quindi se rinunci a una D800 sulla quale potresti usare le tue ottiche DX fornendoti dei file comunque di quasi 16 mpx (mica pochi) e usata si trova a prezzi notevoli (pochi scatti intorno ai 1300), andrei direttamente su una 610 che fra l'altro come dice RPolini sfrutta sempre NX2 (NX-D non mi piace proprio) per la conversione e � ampiamente collaudata e ottima come prezzo.
Poi se l'usato non ti disturba si trovano delle ottime occasioni con la "eterna" e semi prof D700 (8-900 sotto i 20000 scatti) che a mio parere costituisce un vero affare.
Ci penserei su.
Roberto
GIUMICHI
Jul 11 2015, 01:31 PM
vi ringrazio per i suggerimenti!
Si, concordo che non bisogna seguire le ultime uscite a tutti i costi, tuttavia � anche vero che facendo il passaggio a FX e non volendo gestire i 36 Mpx ( specie in post produzione della ottima D800) , non avendo trovato un buon usato della d610 nella mia citt�, vorrei andare su un prodotto che possa durarmi nel tempo (richiami di casa Nikon permettendo);
ovviamente il negoziante spingeva per la d750 (la d610 non � disponibile ma solo su ordinazione);
tuttavia, previa verifica su internet del codice seriale pur con le riluttanze del venditore, dovrei aver chiuso a 1.300-.1.400 con indietro la permuta della D7000 + 18-105 di kit e prodotto Nital di garanzia 4 anni.
vi ringrazio ancora e vi terr� aggiornati!
Vanguard
Jul 11 2015, 04:38 PM
Avendo lo stesso kit posso chiedere che valutazione hai avuto?
Secondo voi il 18-24 sulla D750 pu� funzionare?
Vanguard
Jul 11 2015, 06:10 PM
Scusate volevo scrivere 12-24 e non 18-24...
GIUMICHI
Jul 11 2015, 06:15 PM
Direi partendo da 1.960 Nital 4 anni per d750 solo corpo - 400 Euro per valutazione D 7000 + 18-105 con 9.000 scatti , forse sulla baia potevo farci 50 max 100 euro in pi�, ma ho preferito chiudere "chiavi in mano"; poi la mia d7000 non era nital e qui lo sconto sarebbe aumentato di altri 100-150 euro.
spero di essere stato utile.
Vanguard
Jul 11 2015, 06:24 PM
Ok
,cos� ho un riferimento per "contrattare"...
Lapislapsovic
Jul 12 2015, 07:38 AM
QUOTE(GIUMICHI @ Jul 11 2015, 07:15 PM)

... 1.960 Nital 4 anni per d750 solo corpo ...
Ottima scelta
AntonioBaronio
Jul 15 2015, 03:59 PM
QUOTE(robermaga @ Jul 11 2015, 12:48 PM)

Personalmente mi piacciono le cose collaudate e non sono succube delle ultime novit� ad ogni costo. Quindi se rinunci a una D800 sulla quale potresti usare le tue ottiche DX fornendoti dei file comunque di quasi 16 mpx (mica pochi) e usata si trova a prezzi notevoli (pochi scatti intorno ai 1300), andrei direttamente su una 610 che fra l'altro come dice RPolini sfrutta sempre NX2 (NX-D non mi piace proprio) per la conversione e � ampiamente collaudata e ottima come prezzo.
Poi se l'usato non ti disturba si trovano delle ottime occasioni con la "eterna" e semi prof D700 (8-900 sotto i 20000 scatti) che a mio parere costituisce un vero affare.
Ci penserei su.
Roberto
Giusto! Io con la D610 mi trovo ottimamente, scatto in raw e sviluppo con lightroom che ha un flusso di lavoro a me pi� consono (non posso ogni volta aprire e chiudere una foto dopo averla convertita)......O � cambiato qualcosa con Capture NX? Converte meglio di Lightroom? Ciao e grazie!
QUOTE(Lapislapsovic @ Jul 11 2015, 11:28 AM)

La differenza sono circa 500 euro tra D610 e D750, considerando che la D7100 � una ottima reflex se decidi per il passaggio tanto vale farlo al meglio

, io la prenderei col 24-120 magari scopri che ti � pi� utile del 24-70 altrimenti vista l'offerta in kit il 24-120 puoi sempre rivenderlo rischiando pure di guadagnarci
Ciao ciao
Il Tamron 24-70 2.8 personalmente non lo mollerei proprio, soprattutto per passare al 24-120......Ha gi� il 50ino, quello che manca � casomai uno zoom e un macro (sempre che interessi tale tipo di foto).
GIUMICHI
Jul 15 2015, 05:25 PM
Si in effetti con D750 ho dovuto upgradare photoshop elements a version 13 per leggere i files raw; il
Tamron 24-70 2.8 non lo stacco pi�! devo ancora prenderci le misure , a 24 mm con parasole e filtro polarizzatore si crea un p� di vignettatura che naturalmente su DX era assente, ma penso sia normale.
un saluto
AntonioBaronio
Jul 16 2015, 04:09 PM
QUOTE(GIUMICHI @ Jul 15 2015, 06:25 PM)

Si in effetti con D750 ho dovuto upgradare photoshop elements a version 13 per leggere i files raw; il
Tamron 24-70 2.8 non lo stacco pi�! devo ancora prenderci le misure , a 24 mm con parasole e filtro polarizzatore si crea un p� di vignettatura che naturalmente su DX era assente, ma penso sia normale.
un saluto
Quello dipende dalla bont� del polarizzatore e se scatti a tutta apertura o con numeri f/ bassi....siccome di solito (anche se non sempre!) il polarizzatore si usa con il sole pieno, prova a chiudere ad f/8 e vedi se te lo fa ancora (non dovrebbe).
GIUMICHI
Jul 16 2015, 05:43 PM
Si hai ragione! Ti ringrazio, nel weekend provo e poi posto qualche scatto!
robycass
Jul 22 2015, 10:02 AM
IO avevo la D600 e ora la D750. Il sensore sulla seconda � leggermente migliore agli alti iso.
L'ergonomia � tutta un'altra cosa. Sembrano uguali ma prese in mano sono molto diverse.
Il monitor basculante non mi interessava ma ora che ce l'ho dico che � comodo.
Raffica leggermente migliore
AF di ultima generazione (il pi� evoluto in casa nikon). Pi� preciso e pi� sensibile di quello della D610.
Riguardo ai difetti se la compri nuova oggi non ne avresti. Il problema del flare e il problema dell'otturatore riguardava i primi modelli. Quindi se puoi spendere di pi� ti consiglio la D750. Altrimenti anche con la D610 caschi in piedi alla grande. In accoppiata con il tamron 24-70 � ottima.
ciao
RPolini
Jul 22 2015, 11:07 AM
QUOTE(robycass @ Jul 22 2015, 11:02 AM)

IO avevo la D600 e ora la D750. Il sensore sulla seconda � leggermente migliore agli alti iso.
La D750 ha un diverso trattamento dei JPEG in-camera. La asserita migliore resa ad alti ISO della D750 rispetto alla D600 deriva da osservazioni di file JPEG o di NEF?
robycass
Jul 22 2015, 08:04 PM
sul nef. � un rumore diverso, meno digitale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.