QUOTE(RPolini @ Jul 3 2015, 09:21 AM)

Sì buzz, ma se la macchina prevede un settaggio che poi non rispetta ci deve essere qualche problema nel settaggio o nella fotocamera.
A volte scatto anch'io con ISO Auto, e penso di avere una certa esperienza come fotografo

La macchina i settaggi li rispetta., ma decide lei come muoverli.
Faccio un paragone con una amministrazione comunale: ha da spendere in bilancio 100000 euro, e dovrebbe farlo secondo dei criteri di priorità.
Una macchina non fa politica, per cui non distinguerebbe tra i soldi spesi per i servizi sociali, quelli per l'abbellimento delle strade, ospedali, illuminazione.... li distribuirebbe come il suo programmatore ha deciso in partenza, senza tenere conto delle esigenze di quel periodo.
Allo stesso modo, la macchina in completo automatismo decide per una esposizione corretta. Non le importa se poi ti mette 3000 iso e 173000 di secondi: per lei la luce che colpisce il sensore va bene.
Il mio modo di scattare non indica che un esperto non possa usare gli automatismi (li uso anche io e molto spesso) solo che deve conoscere i criteri della propria fotocamera (come diceva il mio "capo" ragioniamo con la testa della "signorina") e nonostante ciò, rendersi conto che non sempre la macchina fa quello che vogliamo noi.