Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
benzo@baradelenzo.com
Ieri ho usato dei pannelli riflettenti per fare una foto di abbigliamento. Pannello dorato con luce solare, risultato ottimo.
Ho poi usato lo stesso pannello per alcuni scatti con il cielo coperto dalle nuvole, risultato deludente. la pelle della ragazza aveva un colore quasi sporco.
Per le condizioni di luce nuovolosa sapete che tipo di colorazione pannelllo funziona meglio?
ciao e grazie:
Enzo
Fabbry
Prova a bilanciare il bianco.
Poi... scusa....
ma con una luce quasi assente... che pretendi? già il pannello oro assorbe.... con poca luce... non ottieni nulla
Usa il pannello argento, o uno specchio.
Altrimenti, pannellino bianco e lampadone con vattaggio appropriato (o lampadone con diffusore), o secondo flash ri rimbalzo con pannello oro, o flash con gelatina...
Di soluzioni ce ne sono.... stà a te trovarle di volta in volta.
Se ti fermi ad usare il pannello oro... quando hai poca luce come nella situazione in cui ti sei trovato che fai? ti riduci a far foto che non ti soddisfano?
La luce te la da il sole, mamma Nikon ti da gli sb, la metz i CT, la cuki l'alluminio, il falegname i pannelli in alluminio, i pasticcieri i portatorte tongue.gif tongue.gif
Hai l'imbarazzo della scelta... la luce alla fine la comandi tu
Ciao
Fabrizio
p.s. e posta qualche foto tongue.gif
F.Giuffra
I pannelli riflettenti si usano per ridurre il contrasto di una luce troppo dura come il sole. Le nuvole sono già un gigantesco diffusore, di solito non servono i pannelli...
Fabbry
QUOTE(F.Giuffra @ Jun 28 2006, 11:31 PM)
I pannelli riflettenti si usano per ridurre il contrasto di una luce troppo dura come il sole. Le nuvole sono già un gigantesco diffusore, di solito non servono i pannelli...
*



Ma allora a che servono i pannelli riflettenti oro, argento, bianco e nero?
Hai presente cosa sia un diffusore, la luce e quant'altro? E quale sia il loro uso?
Le ombre si generano anche con diffusori immensi, gli effetti o pennellate di luce si danno anche con il riflesso di una moneta.......
Il tuo ''di solito'' a cosa si riferisce? IO, DI SOLITO ..... allora lo capisco.
Generalizzare in fotografia equivale ad avere una macchina ultima generazione ed usarla come una compattona. Immagina se in pittura tutti avessero utilizzato le stesse regole... che piattume... saremmo ancora ai tempi della pittura rupestre......
Ciao
Fabrizio
matteoganora
Ciao Enzo, per lavorare "neutro", con cielo nuvoloso, uso il pannello argento.

Quello oro è ottimo con tanto sole, e se vuoi ottenere toni più caldi sull'incarnato, per condizione di poca luce l'argento amplifica un po (il bianco sarebbe l'ideale sempre ma si può usare solo con tanta luce e molto vicini al soggetto), e non ti altera il bilanciamento generale della scena.

Io infatti consiglio due pannelli: oro/argento e bianco/argento, l'oro/argento di dimensioni non enormi, tanto l'oro lo si usa per lo più selettivamente sul viso, e l'altro bello grosso!
filippogalluzzi
Aggiungo:

Stai molto attento alla carnagione!
Con certe pelli il pannello oro rende tantissimo, con altre dona tonalità sgradevoli.

Per ogni carnagione e per ogni luce ci vuole il pannello 'giusto'.

Un salutone!
benzo@baradelenzo.com
Sono stato in una zona tipo deserto con luce intensissima, il pannello oro ha funzionato a meraviglia. Non ha funzionato incece con il celo coperto ma in questo caso ho usato + sb800 combinati. Avevo pensato anche io al pannello argento. Mi orienterò su quello.
Ciao e grazie:
Enzo
Denis Calamia
Ben fatto... wink.gif fin quando il sole ci accompagna tutto è + facile..ma quando il cielo si fà coperto,i contrasti si abbasano le ombre divengono dunque meno dure (a questo si riferiva Giuffra) ma se resta ancora la necessità di schiarire a tutti i costi,l'unica soluzione è quella di far riflettere la luce del flash sul diffusore discolight da cui ne prenderà il colore prima di poggiarsi sul soggetto,la luce del flash come schiarita è abbastanza vicina come temperatura colore a quella della luce donataci da un cielo coperto,li trovo come temperature abbastanza compatibili,dunque anche "sparando" il Flash diretto sul soggetto non si avranno differenze di temperatura color sul soggetto.In presenza di luce solare,è invece consigliato se si ha un pannellino oro di non usare il flash diretto sul soggetto per fillin(ad essere pignioli),ma bensi riflettere la stessa sul soggetto,o se si è imposibilitati a captare la luce per la schiarita,perchè magari la luce raggiunge il soggetto ..(vedi situazione di scatto con soggetto sotto un portico abbastanza basso con il sole quasi a mezzodì.. laugh.gif ),ma non l'assistente o chi maneggia il pannello riflettente,la soluzione è proprio quella di far rimbalzare la luce del flash sul pannello.
Ely (C)
QUOTE(F.Giuffra @ Jun 28 2006, 11:31 PM)
I pannelli riflettenti si usano per ridurre il contrasto di una luce troppo dura come il sole. Le nuvole sono già un gigantesco diffusore, di solito non servono i pannelli...
*





Non sono per nulla d'accordo, anche con dei bei nuvoloni non è che la questione luce sia risolta.
In questo caso un ritratto apparirà sempre problematico, infatti ci saranno ombre, anche se lievi, sul viso, questo ti porta a sovraesporre un pò a discapito dello sfondo esterno e quindi non c'è bilamciamento tra soggetto e ambientazione
Personalmente uso pannelli riflettenti anche con le nuvole, mi danno quel pochettino di riflesso che rende il ritratto più vivo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.