Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Marino_de_Falco
Ho trovato ancora un altro data storage e lettore di card, legge CF, SM, MS, MMC e SD, capacità 80 Gb. Si chiama Store and Share ed è di Packard Bell.

Forse l'unica pecca è la mancanza di batterie, c'è l'alimentatore AC e potrebbe essere un problema in luoghi dove non arriva l'energia elettrica. hmmm.gif

Penso che prenderò questo, non mi da problemi la mancanza di autonomia dalla rete elettrica, nè la mancanza di visualizzazione delle immagini.

Allo Shop Online tre foglietti arancione e uno rosso. Si dovrebbe trovare anche in tutti i più grossi centri commerciali.
Gefry

Personalmente ora come ora valuterei un dispositivo come il "PD70X Compactdrive" che usa batterie AA ricaricabili.

Questo è il Link al sito del produttore.

Ciao

Gerry
sangria
ciao

se aspettate un paio di giorni vi so dire come è il Mustek pv-h140 che uno schermo da 3,6" hdd da 40 e ha le pile!
Gefry
QUOTE(sangria @ Jun 28 2006, 10:48 AM)
ciao

se aspettate un paio di giorni vi so dire come è il Mustek  pv-h140 che uno schermo da 3,6" hdd da 40 e ha le pile!
*



Almeno indica il nome esatto PVR-H140 smile.gif

Na faticcaccia per torvalo dry.gif



In ogni modo per l'utilizzo che ne faccio io il Monitro non mi serve e i 40GB sono troppo pochi

Ciao

Gerry
Marino_de_Falco
QUOTE(Gefry @ Jun 28 2006, 11:30 AM)
Personalmente ora come ora valuterei un dispositivo come il "PD70X Compactdrive" che usa batterie AA ricaricabili.

Questo è il Link al sito del produttore.

Ciao

Gerry
*


Grazie per la segnalazione Gefry, avevo avuto notizia di quello che dici tu, forse in altro thread. Quello che non ho capito è la valuta del sito citato, non so che moneta è la SGD e poi non ricordo se ho trovato un importatore italiano, mi sembra che il più vicino sia in Svizzera.

Facce sape' quando lo acquisterai.

Ciao e grazie
sangria
scusa ma non mi ha messo la lettera anche se l'avevo pigiata sulla tastiera, devo dire che hai un bel da fare se non ti bastano 40 GB, non è che ti conviene prendere un hdd esterno con il pulsante per scaricare e lo colleghi alla USB della fotocamera?? con 200 € hai un bel 250 GB dopo voglio vedere se non è abbastanza!
IgorDR
Se vi interessa, utilizzo con soddisfazione lo XS-Drive2XL (VP2260), ultimo nato della Vosonik che sostituisce il blasonato, economico e diffusissimo VP2160.
Se volete sapere come lo uso in combinata con l'altro storage device che possiedo, cliccate qui.
Marino_de_Falco
Molto interessante! Grazie anche a te per la segnalazione. Ma, parlando più direttamente, quanti fazzoletti e di che colore occorrono per una soluzione e poi per entrambe? wink.gif

Mi è sembrato di capire che il VP2260 richiede due fazzoletti verdi e un paio o tre rossi...
IgorDR
QUOTE(Blade Runner @ Jun 28 2006, 09:35 PM)
Molto interessante! Grazie anche a te per la segnalazione. Ma, parlando più direttamente, quanti fazzoletti e di che colore occorrono per una soluzione e poi per entrambe?  wink.gif

Mi è sembrato di capire che il VP2260 richiede due fazzoletti verdi e un paio o tre rossi...
*



Per il VP2260 ne dai due di verdi e te ne danno indietro uno di blu.
Per il Magnex uno di verde e 3 di rossi.
Gefry
QUOTE(Blade Runner @ Jun 28 2006, 02:03 PM)
Grazie per la segnalazione  Gefry, avevo avuto notizia di quello che dici tu, forse in altro thread. Quello che non ho capito è la valuta del sito citato, non so che moneta è la SGD e poi non ricordo se ho trovato un importatore italiano, mi sembra che il più vicino sia in Svizzera.

Facce sape' quando lo acquisterai.

Ciao e grazie
*




Io questi apparecchi li compero tutti su EbaY

Ma si trovano anche su siti Tedeschi e anche Ita.....per i prezzi fai una ricerca perche variano anche dal fatto se è o meno compreso l'HD interno e naturalmente influisce la dimenzione dell'HD stesso.

Vsonic è un ottima marca ......ne ho uno pure io .....nella versione con semplice monitor che indica la riuscita o meno dell'operazione di travaso.....ottima autonomia di batteria anche se per me il fatto di poter utilizzare batterie AA è un vantaggio innegabile.

Ciao

Gerry
Marino_de_Falco
Grazie a Igor Pollice.gif e anche a Gefry.

Anche io traffico spesso su quel certo sito, senza fare nomi come da regolamento! Sono un po' dubbioso quando si tratta dell'Estero, però in Europa non dovrebbero esserci i problemi che ci sono con l'Oltreoceano.
Andry81
A breve spero mi arriverà il Fotobox DDB da 60Gb della Magnex, vi farò sapere!!

Andrea
sangria
bene anch'io quando mi arriva ( penso domani o lunedi ) vi scrivo le mie impressioni!


ciao
Andry81
QUOTE
bene anch'io quando mi arriva

che modello??
Luca Podda
Visto che ci siamo, vi dirò come è il Magnex DJB1000 che dovrebbe arrivarmi settimana prossima... wink.gif

Ciao,
Luca
Digitos
QUOTE(Gefry @ Jun 28 2006, 11:30 AM)
Personalmente ora come ora valuterei un dispositivo come il "PD70X Compactdrive" che usa batterie AA ricaricabili.

Questo è il Link al sito del produttore.

Ciao

Gerry
*


Non capisco perchè un apparecchio a pile dovrebbe essere più comodo blink.gif

Le pile comunque vanno ricaricate con la corrente elettrica

dry.gif
sangria
ciao

oggi mi è arrivato
QUOTE
che modello??
il mustek pvr-h140 per intanto non lo ho provato molto perchè mi è arrivato praticamente scarico, comunque mi sembra un buon storage, il menu non è complicato, comunque vi farò sapere meglio dopo averlo ricaricato
Marino_de_Falco
QUOTE(Digitos @ Jul 3 2006, 03:11 PM)
Non capisco perchè un apparecchio a pile dovrebbe essere più comodo blink.gif

Le pile comunque vanno ricaricate con la corrente elettrica

dry.gif
*


Credo che la ragione che fa preferire le batterie, soprattutto se le comunissime AA da 1,5 V, è dovuta al fatto che si trovano in tutto il mondo, per cui, se ti va male e non trovi dove e come ricaricare con la corrente elettrica puoi comprare delle batterie fresche ovunque. Se invece uno prevede di attraversare il Deserto del Gobi a piedi porterà con se un pacco consistente di batterie usa e getta! wink.gif

Ciao
SiriusBlack
QUOTE(sangria @ Jul 3 2006, 02:57 PM)
ciao

oggi mi è arrivato  il mustek pvr-h140 per intanto non lo ho provato molto perchè mi è arrivato praticamente scarico, comunque mi sembra un buon storage, il menu non è complicato, comunque vi farò sapere meglio dopo averlo ricaricato
*




ciao, sono interessato anche io a questo modello, mi potresti dire le tue impressioni e se funziona bene? Legge i divx, xvid o mp3 senza convertirli?
La qualità del monitor e dell'audio com'è? Quanto tempo ci mette a passare le foto?

Ho visto che dovrebbe uscire il modello PVR-H160, secondo te mi conviene aspettare o come funzioni siamo li, e cambia solo la capienza dell'hd?

Scusa se ti scoccio ancora, ma tra questo modello PVR-H140 e il Vosonic VP8360 visualizzabile qui Vosonic, quest'ultimo sembra che legga anche i file NEF, tu quale mi consiglieresti?

Ciao e grazie infinite
sangria
ciao

queste sono le dimensioni 110 x 80 x 30 mm

il PVR-H140 è questo
le altre specifiche sono:
Portable Multimedia Center:
Video playback, TV recording in MPEG4 compatible format,
digital photo player, digital voice recorder, MP3 player,
USB portable disk and SD/MMC card reader
3,6" colour TFT LCD display – adjustable LCD brightness
TV playback through AV out
USB2.0 support for fast data transfer
Up to 40 GByte harddisk storage capacity allows users to backup files from memory cards
Multi-language user interface (EN, TC, JA, DE, FR, IT, PT, RU, ES, NL)
Stand design for comforable multimedia use
Support of MP3 song names and long file names
Pocket-sized design for easy carrying
DPS support (direct connection to a DPS printer)
PVR Console:
-File converter converts multiple video formats into MPEG4 compatible formats
-Disk check and disk defragmentation function
-Import of journal from e-Life Pal or Microsoft Outlook
-Personal start up screen and preferred sound effect support
-MAX Console: multi media editor


Technical Data
Product Type Multimediaplayer
Display 3,6 " colour TFT LCD
Memory 40 GByte internal HDD
SD/MMC external Slot
Mass storage device Windows 98SE/ME/2000/XP
Mac OS 9.X, 10.1 and above
File Formats Video : ASF, MPEG-1, AVI compatible
Photo : JPEG compatible
Music : MP3, WMA compatible
Voice : WAV compatible
Mikrophone /Speaker Built-in
TV System NTSC / PAL
DPS Support Yes
Interface AV in, AV out, USB2.0, earphone jack, DC-in
Power Supply (internal)

Power Supply (external) Rechargeable Li-ion battery (1000 mAh)
(built-in charger, through power adapter)
Power Adapter
Dimensions 110 x 80 x 30 mm
Weight 290g with battery

i divx devi trasformarli, mi scarica in 5 min un sd da 250 mb ( tra trasportare da sd al pvr e poi dal pvr al computer) gli mp3 li legge benissimo basta che li trasporti nella cartella musica che c'è già, il lettore ti consiglio di prenderlo su ebay perchè nuovo costa 319€ mentre io me la sono cavato con 150€, i nef non li leggi anzi non te li fa proprio vedere ma se li memorizza e poi quando guardi con il computer ci sono, lo schermo non ha tanta risoluzione è un normale VGA, comunque funziona bene e ha tante funzioni extra che puoi adoperare, io sto prendendo una riduzione per l'entrata USB così nel caso ho bisogno di tanta memoria mi prendo un hdd da 250 e ce lo attacco li

il panasonic non l'ho mai provato,chiedi a qualcuno o fai una ricerca ho ancora sentito varie discussioni in merito, per il nuovo mustek ti dico lascia perdere tanto costerà di sicuro 500€ e non ne vale la pena

ciao
ciao
vedi te

ciao
sangria
aspita non mi ha messo la foto rimedio subito

user posted image

ciao
SiriusBlack
QUOTE(sangria @ Jul 12 2006, 02:09 PM)
aspita non mi ha messo la foto rimedio subito

[cut]

ciao
*




grazie per le info, ora stavo girando un po in internet e ho visto l'acer mp-500, esteticamente è più bruttino del mustek, ma sembra che legga i divx senza convertirli, sono molto confuso in questi giorni, vorrei prendere uno di questi aggeggini prima delle vacanze, ma non vorrei pentirmi dell'aacquisto.
Ma tu lo hai preso in italia o all'estero? Se lo prendo fuori italia poi ci sarà comunque la lingua italiana nei menu?

ciao e di nuovo grazie
sangria
be l'acer è veramente fenomenale ha anche il tuch screen però ha un hdd da 20 GB lo avrei preso volentiere se ci fosse stato di seconda mano, se riesci a trovarlo prendilo sicuramente è meglio del mio.

io l'ho preso su e...y da un italiano comunque il menu c'è anche in italiano da qualsiasi parte lo prendi

ciao
Marino_de_Falco
Indubbiamente il Mustek è molto interessante, ho però scelto il Vosonik X-Drive II da 40 Gb. Pazienza per le batterie stilo, c'è il pacco batterie ricaricabili, tanto non credo che ne avrò bisogno in zone senza energia disponibile comunemente. Non è neanche importante (per me, ovviamente) il display per rivedere le foto o filmati. vedremo come sarà quando arriverà.
sangria
ciao

al massimo prendi un inverter così gli attacchi il carica batterie e sei a posto anche in posti senza corrente elettrica, tanto costano veramente poco

ciao
totoscarantino
mi inserisco nella discussione, per chiedere un aiutino, giusto pochi istanti fa ho comperato sul sito di asta online (chissà quale tongue.gif) il pd70x per un prezzo che ritenevo ragionevole, salvo poi accorgermi che l'affarino viene venduto senza HD !!!

Il prezzo è tuttora vantaggioso , ma quello che vi chiedo è, che voi sappiate viene montato un normale HD (nel caso sono fortunato visto che ne ho a casa uno da 80gb inutilizzato)? , il montaggio è robetta semplice?

grazie smile.gif
Marino_de_Falco
Risposto alla domanda sul tipo di HD nell'altra discussione, ora ho visto l'ulteriore tua richiesta qui dentro.

Credo che sia semplicissimo: due o quattro vitarelle un cavo di interfaccia da collegare e la connessione per l'alimentazione e il gioco è fatto! Almeno per gli HD interni del PC desktop è così, non dovrebbe essere differente per un laptop e quindi anche il mass storage device.

Se ti serve aiuto verifica anche in rete, si trvoa sempre tutto, istruzioni di montaggio comprese.

Ciao
totoscarantino
QUOTE(Blade Runner @ Jul 17 2006, 12:49 PM)
Risposto alla domanda sul tipo di HD nell'altra discussione, ora ho visto l'ulteriore tua richiesta qui dentro.

Credo che sia semplicissimo: due o quattro vitarelle un cavo di interfaccia da collegare e la connessione per l'alimentazione e il gioco è fatto! Almeno per gli HD interni del PC desktop è così, non dovrebbe essere differente per un laptop e quindi anche il mass storage device.

Se ti serve aiuto verifica anche in rete, si trvoa sempre tutto, istruzioni di montaggio comprese.

Ciao
*


ottimo ho tutto ciò che mi occorre, ho trovato le istruzioni in rete per il montaggio (molto semplice quindi np), e mi hai risposto nell'altro tread che si tratta di un hd da 2,5".. alias faccio un indagione di mercato su internet e ne compro uno ^^ grazie ancora
Marino_de_Falco
QUOTE(totoscarantino @ Jul 17 2006, 01:34 PM)
alias  faccio un indagione di mercato su internet e ne compro uno ^^ grazie ancora
*


Sì ma almeno stavolta aspetta prima che ti arrivi il guscio, si sa mai che compri un HD sbagliato?!? blink.gif blink.gif blink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.