Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
maurizioricceri
salve..premesso che scatto solo in JPEG e non stampo mai oltre il formato A4,quale è la migliore impostazione qualità-dimensione ? due schede da 512. grazia
marcoxxx1978
QUOTE(maurizioricceri @ Jun 26 2006, 10:28 PM)
salve..premesso che scatto solo in JPEG e non stampo mai oltre il formato A4,quale è la migliore impostazione qualità-dimensione ? due schede da 512. grazia
*



Per me è sempre meglio scattare con tutto al massimo e sfruttare tutte le potenzialità della macchina....ciao
marcelus
idem.
ma x te maurizio, si apriranno presto le porte del nef.
maurizioricceri
QUOTE(marcoxxx1978 @ Jun 26 2006, 10:54 PM)
Per me è sempre meglio scattare con tutto al massimo e sfruttare tutte le potenzialità della macchina....ciao
*


anche le dimensioni ??
buzz
scatta al meglio. A scalare ci siamo sempre mentre ad ingrandire no.
e se ti servisse un crop? e se volessi ingrandire quella immagine irripetibile?
Dino Giannasi
Lascia il jpeg e scatta in NEF. Non è solo una questione di qualità "pura" ma anche di possibilità di interventi successivi.

saluti, Dino
tosk
quoto gli interventi: col Nef recuperi anche scatti errati molto semplicemente.
maurizioricceri
grazie dei suggerimenti,solo che in JPEG (mi pare di aver capito )basta solo un photoshop,con il nef si ha bisigno necessariamente del photoshop ma anche di capture...o sbaglio ??ciao e grazie
M@rco
QUOTE(maurizioricceri @ Jun 27 2006, 10:00 AM)
grazie dei suggerimenti,solo che in JPEG (mi pare di aver capito )basta solo un photoshop,con il nef si ha bisigno necessariamente del photoshop ma anche di capture...o sbaglio ??ciao e grazie


Teoricamente puoi usare anche Photoshop, basta avere installato il camera raw che adesso se non erro è arrivato alla versione 3.4
Certo il Nikon capture è tutta un altra cosa ma si puo' lavorare anche con il camera raw.

Marco
maurizioricceri
scusa la domanda ignorante,il camera raw è un programma a parte ?? o che tu sappia è incluso nel photoshop elements 4.0 che mi deve arrivare ?? ciao e grazie
Dino Giannasi
Camera raw è un filtro di importazione. Con Capture hai però una serie di possibilità incredibili per le regolazioni. Cosa che diventerà eclatante con la prossima release della versione NX.
Comunque puoi anche usare Picture Project e poi convertire, ma il suggerimento resta quello di usare NC.

saluti, Dino
dario-
QUOTE(maurizioricceri @ Jun 27 2006, 10:17 AM)
scusa la domanda ignorante,il camera raw è un programma a parte ?? o che tu sappia è incluso nel photoshop elements 4.0 che mi deve arrivare ?? ciao e grazie
*



Sono sicuro che il Photoshop Camera Raw era incluso nell'Elements 3.0 per cui sicuramente la ver. 4.0 lo avrà anche aggiornato ai nuovi modelli di macchine digitali.
Pollice.gif

piborsal
QUOTE(maurizioricceri @ Jun 27 2006, 10:17 AM)
scusa la domanda ignorante,il camera raw è un programma a parte ?? o che tu sappia è incluso nel photoshop elements 4.0 che mi deve arrivare ?? ciao e grazie
*


Camera raw è un plugin di photoshop, funziona anche con photoshop elements, per gestire i file nef della d50 è necessaria la versione 3.4 disponibile gratuitamente sul sito di Adobe.
Tra uno scatto JPG ed un NEF lavorato con camera raw decisamente meglio la seconda, ma quando ti deciderai a provare Nikon Capture, magari aspettando, la nuova release NX che mi pare sia attesa per luglio, la tua postproduzione avrà orizzonti nuovi...
marcoxxx1978
sbaglio o molti di voi preferiscono Nikon Captur a photoshop?
maurizioricceri
QUOTE(buzz @ Jun 27 2006, 01:16 AM)
scatta al meglio. A scalare ci siamo sempre mentre ad ingrandire no.
e se ti servisse un crop? e se volessi ingrandire quella immagine irripetibile?
*


Ciao Buzz...mi spieghi cosa è un "crop "? non ho trovato spiegazioni da nessuna parte . ciao e grazie
Gothos
QUOTE(marcoxxx1978 @ Jun 27 2006, 02:49 PM)
sbaglio o molti di voi preferiscono Nikon Captur a photoshop?
*



non penso che favoriscono uno per l'altro ma c'è bisogno di entrambi, svolgono un lavoro diverso:

capture per lavorare sui nef

photoshop invece per tutto il resto (correzioni con il clone, compressione jpeg per il web, fotomontaggio, cornici ecc...)

per chi non si può permettere photoshop, una buona alternativa può essere paint shop pro

Franco_
QUOTE(maurizioricceri @ Jun 27 2006, 04:16 PM)
Ciao Buzz...mi spieghi cosa è un "crop "? non ho trovato spiegazioni da nessuna parte . ciao e grazie
*



Ciao Maurizio, non sono buzz, ma visto che buzz non ha ancora letto la tua domanda, mi permetto di ... sostituirlo wink.gif

Il crop non è nient'altro che un ritaglio: ad esempio in una foto da 2000x3008 pixel tu puoi estrarre un crop il cui le dimensioni di uno o entrambi i lati siano inferiori, ad esempio 1000x1500, 2000x2700 ...

In genere vengono utilizzati per eliminare una parte dell'immagine che contiene qualcosa che "da fastidio alla composizione", come ad esempio un palo, un segnale stradale, una persona inquadrata parzialmente ...

E' evidente che tanto maggiori sono le dimensioni di partenza, tanto migliori possono essere i crop ottenibili.
buzz
Grazie franco!
purtroppo la funzione notifica a volte zoppica e mi saltano le domande!
Franco_
QUOTE(buzz @ Jun 28 2006, 04:13 PM)
Grazie franco!
purtroppo la funzione notifica a volte zoppica e mi saltano le domande!
*



Pollice.gif

Ciao buzz, io la notifica non l'ho mai attivata ... così a me le domande saltano di sicuro laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.