Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Diego9
Salve a tutti!


Stavo pensando di acquistare un flash secondario da affiancare al mio SB-700. Pensavo di comprare un modello più economico (sono un semplice fotoamatore) per dedicarmi un pò alla fotografia in studio (principalmente still life) e qualche macro. Mi ero orientato sullo Yongnuo YN-568EX però vedo che vi sono modelli anche più economici. E' vero che un flash dura per anni, ma mi chiedevo cosa effettivamente cambiasse fra questo e i modelli più economici, considerato anche che verrà sempre usato come secondario (e forse un giorno, se riuscirò a racimolare i soldi per un SB 910, terziario). Il tutto andrà usato con una Nikon d7100 tramite CLS (non ho trigger).

Consigliate pure anche altri modelli. Ho sentito parlare bene dello Yongnuo ma sono aperto ad altre possibilità.


Grazie in anticipo!
Memez
tutto è relativo al tuo budget.
di marchi validi ci sono nissin, metz, yongnuo e ognuno di questi offre diversi modelli.

il consiglio che ti posso dare è di non lesinare troppo sulla potenza e magari di guardare prima in casa nissin e/o metz che sono due marchi conosciuti e offrono anche l'assistenza in italia, cosa che per yongnuo non è così, almeno che io sappia (felice di essere smentito)

ho sentito parlare bene del nissin di700 ma ti consiglio di leggerti bene le caratteristiche (di questo e di tutti gli altri modelli che ti interessano)
Diego9
QUOTE(Memez @ Jun 15 2015, 10:14 AM) *
tutto è relativo al tuo budget.
di marchi validi ci sono nissin, metz, yongnuo e ognuno di questi offre diversi modelli.

il consiglio che ti posso dare è di non lesinare troppo sulla potenza e magari di guardare prima in casa nissin e/o metz che sono due marchi conosciuti e offrono anche l'assistenza in italia, cosa che per yongnuo non è così, almeno che io sappia (felice di essere smentito)

ho sentito parlare bene del nissin di700 ma ti consiglio di leggerti bene le caratteristiche (di questo e di tutti gli altri modelli che ti interessano)



Hai ragione, ho dimenticato di specificare il budget. Vorrei mantenermi intorno ai 100 €. Non vorrei spender molto perchè sto ancora imparando a gestire le luci con un solo flash e sono ancora un neofita. Inoltre mi servono per situazioni abbastanza statiche quindi non mi preoccupa gestire tutto in manuale se può farmi risparmiare qualcosina, almeno per il momento. Ho visto il nissin di700 ed arriva a toccare i 200 €, però a questo punto preferirei restare in casa nikon aggiungendo qualcosina. smile.gif

Cercherò comunque di sfogliare il catalogo di nissin e metz, cosa che non avevo ancora fatto, grazie mille per il consiglio.
Memez
QUOTE(Diego9 @ Jun 15 2015, 07:27 PM) *
Hai ragione, ho dimenticato di specificare il budget. Vorrei mantenermi intorno ai 100 €. Non vorrei spender molto perchè sto ancora imparando a gestire le luci con un solo flash e sono ancora un neofita. Inoltre mi servono per situazioni abbastanza statiche quindi non mi preoccupa gestire tutto in manuale se può farmi risparmiare qualcosina, almeno per il momento. Ho visto il nissin di700 ed arriva a toccare i 200 €, però a questo punto preferirei restare in casa nikon aggiungendo qualcosina. smile.gif

Cercherò comunque di sfogliare il catalogo di nissin e metz, cosa che non avevo ancora fatto, grazie mille per il consiglio.

100 € non sono tanti... credo ti rimanga solo yongnuo per questo budget perchè non troveresti neanche l'usato.

che tu sia un neofita o meno ha poca importanza perchè il flash te lo ritroversti una volta capace.
credo sia meglio spendere subito un pò di più che accorgersi che ciò che hai comprato è diventato inadeguato a soddisfare le tue esigenze.

poi, chiaramente, sei tu a dover tirare fuori i soldi...e quindi a decidere cosa sia meglio. wink.gif
Diego9
QUOTE(Memez @ Jun 15 2015, 08:16 PM) *
100 € non sono tanti... credo ti rimanga solo yongnuo per questo budget perchè non troveresti neanche l'usato.

che tu sia un neofita o meno ha poca importanza perchè il flash te lo ritroversti una volta capace.
credo sia meglio spendere subito un pò di più che accorgersi che ciò che hai comprato è diventato inadeguato a soddisfare le tue esigenze.

poi, chiaramente, sei tu a dover tirare fuori i soldi...e quindi a decidere cosa sia meglio. wink.gif



Ho finalmente avuto il tempo di guardare i flash di un pò tutte le case produttrici di flash (nissin, metz e yongnuo). Purtroppo però non sono riuscito a decidermi.

In primis, volendo fare un pò di still life, vorrei usare entrambi i flash staccati dalla macchina. Già lo faccio spesso con il mio SB-700 sfruttando il CLS di casa Nikon. Nel caso comprassi un flash secondario di una delle tre case, saranno compatibili con il sistema CLS (ho provato a cercare ma non ho capito dalla scheda tecnica se lo sono o meno. Forse usano una sigla differente per indicarlo?) ?

Purtroppo non avendo trigger devo necessariamente usare il CLS. Consigli?
Memez
il nissin Di866 markII so per certo che riconosce il CLS.
per altri modelli comunque ti suggerisco di contattare direttamente la casa. la nissin mi rispose piuttosto rapidamente e ho sentito parlare bene anche del supporto di metz.
Cesare44
QUOTE(Diego9 @ Jun 19 2015, 09:36 PM) *
Ho finalmente avuto il tempo di guardare i flash di un pò tutte le case produttrici di flash (nissin, metz e yongnuo). Purtroppo però non sono riuscito a decidermi.

In primis, volendo fare un pò di still life, vorrei usare entrambi i flash staccati dalla macchina. Già lo faccio spesso con il mio SB-700 sfruttando il CLS di casa Nikon. Nel caso comprassi un flash secondario di una delle tre case, saranno compatibili con il sistema CLS (ho provato a cercare ma non ho capito dalla scheda tecnica se lo sono o meno. Forse usano una sigla differente per indicarlo?) ?

Purtroppo non avendo trigger devo necessariamente usare il CLS. Consigli?

oltre al Nissin, di cui ti è già stato detto, anche il modello 568 EX della Yongnuo supporta il CSL di Nikon, ma attenzione perché la versione 568 Ex II è solo per Canon.

ciao
Diego9
QUOTE(Cesare44 @ Jun 20 2015, 12:28 AM) *
oltre al Nissin, di cui ti è già stato detto, anche il modello 568 EX della Yongnuo supporta il CSL di Nikon, ma attenzione perché la versione 568 Ex II è solo per Canon.

ciao


Si ho notato che manca per nikon. Tra l'altro vendono la versione precedente allo stesso prezzo dell ex II, un po una fregatura. Sai se il modello 568ex prima versione lo supporta?
Cesare44
QUOTE(Diego9 @ Jun 20 2015, 09:30 PM) *
Si ho notato che manca per nikon. Tra l'altro vendono la versione precedente allo stesso prezzo dell ex II, un po una fregatura. Sai se il modello 568ex prima versione lo supporta?

non so cosa sia cambiato tra la versione 568 EX e quella contraddistinta dal II, in quanto l'ultima riguarda solo eeventuali aggiornamenti con il sistema wireless Canon.
Come ti ho detto, esiste la versione Nikon dedicata che si chiama Yongnuo 568 EX, è compatibile in tutto e per tutto con il CLS, salvo che non può fare da commander per altri flash, ma solo da slave.

Se digiti la sigla in grassetto su google, troverai la versione per Nikon.

ciao
Diego9
QUOTE(Cesare44 @ Jun 20 2015, 11:46 PM) *
non so cosa sia cambiato tra la versione 568 EX e quella contraddistinta dal II, in quanto l'ultima riguarda solo eeventuali aggiornamenti con il sistema wireless Canon.
Come ti ho detto, esiste la versione Nikon dedicata che si chiama Yongnuo 568 EX, è compatibile in tutto e per tutto con il CLS, salvo che non può fare da commander per altri flash, ma solo da slave.

Se digiti la sigla in grassetto su google, troverai la versione per Nikon.

ciao


Pensavo ti riverissi solo alla seconda versione. Se cosi è...credo proprio di aver trovato il flashche mi serviva.

Grazie mille ad entrambi!
Diego9
Scusate ancora la domanda, nel momento dell'acquisto dello Yongnuo mi è capitato sotto mano il flash di una marca che non conoscevo: un Neewer NW 565 professional ( http://www.amazon.it/Neewer%C2%AE-NW565N-P...ds=nikon+flash) . Da quel che leggo dovrebbe (correggetemi se sbaglio) supportare il CLS di nikon, ed ha un I-TTL, oltre che un numero guida decente. Sapreste dirmi, brevemente le differenze con lo Yongnuo?

Considerate anche i miei utilizzi. Userei sempre come principale (fino all'acquisto fra un pò di tempo di un SB 910, se l'illuminazione in studio mi appassiona) l' SB 700, ed al momento io son sempre un neofita. biggrin.gif

Memez
QUOTE(Diego9 @ Jun 21 2015, 11:15 AM) *
Considerate anche i miei utilizzi. Userei sempre come principale (fino all'acquisto fra un pò di tempo di un SB 910, se l'illuminazione in studio mi appassiona) l' SB 700, ed al momento io son sempre un neofita. biggrin.gif


personalmente non conosco quel marchio. ultimamente ne stanno uscendo diversi a basso costo... forse troppi...

per quanto yongnuo sia anch'esso un marchio "economico", è comunque un nome conosciuto di cui si parla piuttosto bene e quindi questo dovrebbe essere un motivo più che valido per non andare a cercare qualcosa di ancora più economico e sconosciuto (almeno per me)

parlando invece in generale, se la tua intenzione è quella di approfondire l'illuminazione in studio (che sia con sb o flash proprio da studio) allora ti consiglio di non ragionare come "flash da principianti" o "per esperti". un flash, di fatto, non richiede livelli di bravura ma la qualità sì, così come la verstilità (a seconda del modello).
anche io la pensavo come te: "prendo l'sb700 tanto per cominciare poi, vedremo...". ne ho comprati altri due (nissin di866 markII) e sto per comprarne un quarto ed è meglio sempre puntare a qualcosa di performante e affidabile, soprattutto se comincerai a mettere i flash nelle posizioni più disparate (e allora capirai la necessità dei triggers), con ombrelli o softbox o altri diffusori che assorbono sempre almeno 1 stop di potenza

è una spremuta di sangue (in termini economici), mi rendo conto, anche se alcuni negozi ti consentono il pagamento rateale wink.gif
però è meglio un sacrificio subito piuttosto che comprare qualcosa che poi, forse, non risponde più alle tue crescenti esigenze.

quindi semplificando il tutto: potenza, affidabilità, facilità per la garanzia (con i dovuti scongiuri)...

a te le conclusioni smile.gif
Cesare44
QUOTE(Diego9 @ Jun 21 2015, 11:15 AM) *
Scusate ancora la domanda, nel momento dell'acquisto dello Yongnuo mi è capitato sotto mano il flash di una marca che non conoscevo: un Neewer NW 565 professional ( http://www.amazon.it/Neewer%C2%AE-NW565N-P...ds=nikon+flash) . Da quel che leggo dovrebbe (correggetemi se sbaglio) supportare il CLS di nikon, ed ha un I-TTL, oltre che un numero guida decente. Sapreste dirmi, brevemente le differenze con lo Yongnuo?

Considerate anche i miei utilizzi. Userei sempre come principale (fino all'acquisto fra un pò di tempo di un SB 910, se l'illuminazione in studio mi appassiona) l' SB 700, ed al momento io son sempre un neofita. biggrin.gif

il N.G. del flash Neewer, rapportato ai parametri Nikon, è all'incirca di 25, quindi inferiore come potenza al tuo SB700.
Da quel poco che ho letto, sembra che anche questo funzioni solo in modalità slave, e non trovo nulla circa il HSS, mentre,sempre dai miei calcoli, risulta che il N.G. del 568Ex, sia circa 34, paragonabile quindi al Sb900/910, anche se la parabola è inferiore coprendo le focali 24 105, come la maggior parte dei flash in commercio.
Se 20 o 30€ euro in più, non rappresentano un problema, al tuo posto prenderei lo Yongnuo.
Non conosco questo modello, ma come già riferito in altre discussioni, in più di una occasione ho messo a dura prova, per giornate intere, una coppia di Yongnuo, comandati da trigger, su stativi e ombrelli, scattando alternativamente con un amico, proprietario dei flash e dell'attrezzatura.

ciao
Diego9
Va bene, mi sa che punterò sullo Yongnuo. Purtroppo il budget è quello che è, e non posso puntare più in alto. Vi ringrazio molto per avermi aiutato a ragionare su quale prendere, meglio spendere di più ed andare sul sicuro. wink.gif

Grazie mille biggrin.gif
gambit
io ti consiglio o flash cinesi tutti manuali, oppure un flash da studio. costa quanto un sb nuovo e la qualità della luce è un altro pianeta. sb e flash da studio possono ovviamente coesistere. flash da studio luce principale e sb secondaria.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.