Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Graziella.r
Sera a tutti, possiedo una d90, l'ho acquistata per cominciare a fotografare sul serio, cioè in manuale e non impostando la macchina in modo che se la sbrigasse da sola. Leggendo e rileggendo il manuale, ma soprattuto guardando le discusssioni sui vari forum, ed in particolare questo...ho cominciato piano piano a fare qualche scatto decente. Ora, anche se sono ancora molto inesperta, vorrei affiancare alla mia bella macchinetta, una ff. Probabilmente è un po' prestino, però mi orienterei sull'usato, sono attirata dalla d700 oppure d610; in effetti da cosa ho letto sono due apparecchi molto diversi, leggendo le specifiche e le varie recensioni però non vorrei trovarmi a dover gestire qualcosa che potrebbe essere più grande di me, visto che ho ancora tantissimo da imparare. Voi cosa ne pensate? Possiedo oltre al 55-200 4/5.6 G il 50 1.8D e AI 2.8. Voi cosa ne pensate?
buzz
non ti serve la ff.
già con una 90 puoi fare cose belle.
se poi hai il desiderio del mezzo, è un altro discorso.
Graziella.r
Si, lo so che non mi serve, la d90 è davvero una sorpresa ogni giorno di più...il mio sarebbe solo un capriccio .
lupaccio58
QUOTE(grazrol @ Jun 12 2015, 10:29 PM) *
Si, lo so che non mi serve, la d90 è davvero una sorpresa ogni giorno di più...il mio sarebbe solo un capriccio .

...se ti fai una bella 700 va a finire che ci monti il 50 e il resto del materiale non lo usi più, forse è meglio non rischiare cool.gif
Antonio Canetti
eh... allora viva il capriccio!!

D700 o D610 ottime FX non resta che aspettare l'occasione giusta.
il problema che la D700 è un ottima macchina pochi la vendono e il prezzo è alto ancora nell'usato, la D610 è recente di conseguenza pochi esemplari in giro e quindi poco usato in vendita


Antonio
Graziella.r
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 12 2015, 10:42 PM) *
eh... allora viva il capriccio!!

D700 o D610 ottime FX non resta che aspettare l'occasione giusta.
il problema che la D700 è un ottima macchina pochi la vendono e il prezzo è alto ancora nell'usato, la D610 è recente di conseguenza pochi esemplari in giro e quindi poco usato in vendita
Antonio

Si certo, non ho tutta questa fretta...aspetterò. Grazie a tutti
Fabriziopixel
QUOTE(grazrol @ Jun 12 2015, 09:58 PM) *
Sera a tutti, possiedo una d90, l'ho acquistata per cominciare a fotografare sul serio, cioè in manuale e non impostando la macchina in modo che se la sbrigasse da sola. Leggendo e rileggendo il manuale, ma soprattuto guardando le discusssioni sui vari forum, ed in particolare questo...ho cominciato piano piano a fare qualche scatto decente. Ora, anche se sono ancora molto inesperta, vorrei affiancare alla mia bella macchinetta, una ff. Probabilmente è un po' prestino, però mi orienterei sull'usato, sono attirata dalla d700 oppure d610; in effetti da cosa ho letto sono due apparecchi molto diversi, leggendo le specifiche e le varie recensioni però non vorrei trovarmi a dover gestire qualcosa che potrebbe essere più grande di me, visto che ho ancora tantissimo da imparare. Voi cosa ne pensate? Possiedo oltre al 55-200 4/5.6 G il 50 1.8D e AI 2.8. Voi cosa ne pensate?

Ciao, se non sbaglio il 55-200 è dx, quindi se prendi una d700 (la trovi usata a 750 euro, se vuoi ti dico il nome del negozio in mp) perdi metà dei megapixel, da 12 vari a 6.
Ciao
Fabrizio
Graziella.r
QUOTE(Fabriziopixel @ Jun 13 2015, 07:51 AM) *
Ciao, se non sbaglio il 55-200 è dx, quindi se prendi una d700 (la trovi usata a 750 euro, se vuoi ti dico il nome del negozio in mp) perdi metà dei megapixel, da 12 vari a 6.
Ciao
Fabrizio

si, lo so che il 55-200 è un DX, infatti le altre due ottiche sono FX.
lorenzolongo
Per me è una decisione un pò prematura, fossi in te amplierei prima il parco ottiche comprando qualche obiettivo che un domani userai con soddisfazione su una pieno formato. Nel frattempo magari vedrai anche scendere un pò i prezzi sull'usato della d610.
Graziella.r
QUOTE(lorenzolongo @ Jun 13 2015, 01:47 PM) *
Per me è una decisione un pò prematura, fossi in te amplierei prima il parco ottiche comprando qualche obiettivo che un domani userai con soddisfazione su una pieno formato. Nel frattempo magari vedrai anche scendere un pò i prezzi sull'usato della d610.

Grazie del consiglio, quindi da quello che ho capito, quando sarà il momento dovrò orientarmi più sulla 610 che sulla d 700. Questo perchè il modello è più recente oppure ci sono altre ragioni?
lorenzolongo
Si, direi di si. La d700 è stata ed è un ottima macchina con sacco di estimatori e persone che ancora cercano di acquistarne una. C'è però da dire che gli anni passano e la tecnologia avanza inesorabile, per questo io punterei su un modello più recente come la d610.
Graziella.r
QUOTE(lorenzolongo @ Jun 14 2015, 02:21 PM) *
Si, direi di si. La d700 è stata ed è un ottima macchina con sacco di estimatori e persone che ancora cercano di acquistarne una. C'è però da dire che gli anni passano e la tecnologia avanza inesorabile, per questo io punterei su un modello più recente come la d610.

Grazie, allora aspetto che i prezzi scendano un po'. Buona serata.
FE85
Mi accodo al topic. Mi trovo nella stessa situazione, solo che nel mio caso il passaggio si rende quasi necessario date alcune occasioni lavorative in campo fotografico. Ho una D90 anche io (che terrei comunque come secondo corpo, al momento le volte in cui mi è servito un secondo corpo me lo sono dovuto far prestare) e stavo guardando proprio D700 e D610 come macchine. Putroppo non ho a disposizione un budget alto quindi sto valutando l'opzione con il miglior rapporto presto/prestazioni, dovrei anche acquistare almeno un'obiettivo "tuttofare" decente per full frame però cercando di non sforare i 2000 euro complessivi, pensavo quindi a un 24-70 usato abbinato ad una D700 d'occasione... poi magari più avanti un 70-200 di altro produttore per essere coperto sulle focali più lunghe.
macromicro
QUOTE(FE85 @ Jun 15 2015, 02:03 AM) *
Mi accodo al topic. Mi trovo nella stessa situazione, solo che nel mio caso il passaggio si rende quasi necessario date alcune occasioni lavorative in campo fotografico. Ho una D90 anche io (che terrei comunque come secondo corpo, al momento le volte in cui mi è servito un secondo corpo me lo sono dovuto far prestare) e stavo guardando proprio D700 e D610 come macchine. Putroppo non ho a disposizione un budget alto quindi sto valutando l'opzione con il miglior rapporto presto/prestazioni, dovrei anche acquistare almeno un'obiettivo "tuttofare" decente per full frame però cercando di non sforare i 2000 euro complessivi, pensavo quindi a un 24-70 usato abbinato ad una D700 d'occasione... poi magari più avanti un 70-200 di altro produttore per essere coperto sulle focali più lunghe.

con la mia D700 ho ,come tuttofare, il 28-70 f2,8, ma troppo corto lato tele; ora l'ho integrato con il 24-120 vr e lo sto usando con soddisfazione. Penso che dovresti restare entro i tuoi limiti 'economici'
FE85
Però ho visto che il 28-70 comunque si trova usato a cifre non troppo lontane dal nuovo 24-70, o sbaglio?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.