QUOTE(Batman3 @ Jun 26 2006, 12:23 PM)
Aggiungo, credo che con la D70 s l'unica differenza è che può far funzionare l'SB800 senza emettere il proprio lampo, cosa non possibile con la D70.
Io uso la D70 con l'SB-800 in modalità wireless e ti posso assicurare che i prelampi del falsh integrato della D70 servono solo a dialogare con l'SB-800 in i-TTL e farlo scattare, ma non contribuiscono all'illuminazione della scena. A fare proprio i pignoli forse ci può essere un po' di luce parassita, ma è veramente ininfluente ai fini dell'esposizione. Sulla D70s la funzione da te citata non può esistere semplicemente perchè i lampi del flash integrato NON contribuiscono all'illuminazione, ma servono solo per comandare l'SB-800, esattamente come nella D70. Per avere due punti luce bisogna quindi settare il flash della macchina in manuale e l'SB-800 in modalità SU-4, impostando anche in questo caso la potenza in manuale. In questo modo anche il flash integrato contribuirà all'illuminazione.
Diversamente accade con la D200 che, per quanto ne so (ma non ho mai provato non avendola), consente al flash integrato di illuminare la scena anche quando questo pilota in i-TTL altri flash remoti.