QUOTE(gr8wings @ Jun 9 2015, 10:54 AM)

Ciao,
anzitutto non metti bene a fuoco ...
consigli:
- usa il cavalletto
- focheggia punto centrale sulla luna, dove vedi contrasto con le macchie lunari
- massima focale, apertura tra f/8 e f/11 (risp. aps-c e fx)
- tempo almeno 1/100 -- 1/125 perchè anche se non ce lo ricordiamo, la luna si muove rispetto alla terra ...
- iso più bassi possibile, ma giusti per l'esposizione che va fatta ovviamente in manuale sul disco lunare, oppure se sei in auto esposizione deve essere spot considerando il punto di AF collegato con AE
- ne scatti 4-5 dove ogni volta rifocheggi, e anche con esposizioni leggermente diverse, scegli la migliore, la croppi in modo che la luna occupi buona parte del frame
ah dimenticavo: usa il pre-alzo specchio nello scattare, per ridurre le vibrazioni.