Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ryo77
Ciao a tutti,
sto riscontrando un problema con la D750 presa di recente.
La utilizzo in genere in sala posa utilizzando il flash popup come commander e due flash come slave (un SB900 e un nissin).
Ho settato il flash integrato in manuale a 1/128, e capita che a volte la macchina non scatti probabilmente perchè il flash non è pronto (o va in protezione).

è normale secondo voi? capita di fare un paio di scatti a distanza ravvicinata, ma mi sembra strano che con la potenza ridotta a 1/128 il flash non faccia in temo a ricaricarsi o addirittura si surriscaldi e vada in protezione.
Con la stesa configurazione e la D300s non mi è mai capitato.

Ho provato anche a mettere nell'impostazione relativa al flash integrato del commander l'opzione -- (che dovrebbe in teoria disabilitare la lampada del flash), ma vengono comunque fatti dei lampi (di controllo forse?) e dopo un po' si ripresenta il problema (che sparisce dopo una decina di secondi).


Qualcuno ha avuto esperienze in merito? Giusto per capire se è normale o se mi convenga mandarlo in assistenza.

Grazie,
Antonio.
Antonio Canetti
Benvenuto sul Forum

le batterie dei flash sono efficienti?
per efficienza batterie di marca e cariche
l'autofocus è impostato correttamente?
se non è a fuoco potrebbe non scattare!

l'SB900 capita ha problemi di surriscaldamento , per il flash incorporato non ne ho notizie.

se il flash della fotocamera non deve illuminare la scena è meglio settarlo su "--" niente flashata principale ma solo lampi per comunicare con i flash lontani consumando meno energia della batteria della fotocamera.

Antonio

orco
QUOTE(ryo77 @ Jun 4 2015, 09:09 PM) *
Ciao a tutti,
sto riscontrando un problema con la D750 presa di recente.
La utilizzo in genere in sala posa utilizzando il flash popup come commander e due flash come slave (un SB900 e un nissin).
Ho settato il flash integrato in manuale a 1/128, e capita che a volte la macchina non scatti probabilmente perchè il flash non è pronto (o va in protezione).

è normale secondo voi? capita di fare un paio di scatti a distanza ravvicinata, ma mi sembra strano che con la potenza ridotta a 1/128 il flash non faccia in temo a ricaricarsi o addirittura si surriscaldi e vada in protezione.
Con la stesa configurazione e la D300s non mi è mai capitato.

Ho provato anche a mettere nell'impostazione relativa al flash integrato del commander l'opzione -- (che dovrebbe in teoria disabilitare la lampada del flash), ma vengono comunque fatti dei lampi (di controllo forse?) e dopo un po' si ripresenta il problema (che sparisce dopo una decina di secondi).
Qualcuno ha avuto esperienze in merito? Giusto per capire se è normale o se mi convenga mandarlo in assistenza.

Grazie,
Antonio.

E' assai strano il comportamento. Io ho fatto una sessione di still life 3 o 4 giorni fa, ed ho comandato con il popup i miei 2 nissin, senza alcun problema. I lampi che vedi dal popup quando lo imposti su "--" sono normali, in quanto è il modo che ha la macchina di comunicare ai flash slave quando e come scattare, ma sono comunque lampi pre-scatto, e a bassissima intensità, quindi non entrano in gioco nell'immagine finale. Che vada in protezione, mi pare poco probabile a meno di un problema specifico del circuito del flash, mentre la batteria efficente, come segnala Antonio, mi pare la prima cosa da verificare. Dopodichè c'è l'assistenza!! wink.gif

Adriano
ryo77
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 4 2015, 10:43 PM) *
Benvenuto sul Forum


Grazie mille :-)

QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 4 2015, 10:43 PM) *
le batterie dei flash sono efficienti?
per efficienza batterie di marca e cariche
l'autofocus è impostato correttamente?
se non è a fuoco potrebbe non scattare!


Le batterie sono efficenti, ma il problema non sta lì, la macchina scatterebbe comunque anche se il flash esterno non fosse pronto. Il problema non penso sia nemmeno nella messa a fuoco, come premo il tasto mi si illumina nel mirino il punto di messa a fuoco, ma non scatta.

QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 4 2015, 10:43 PM) *
l'SB900 capita ha problemi di surriscaldamento , per il flash incorporato non ne ho notizie.

se il flash della fotocamera non deve illuminare la scena è meglio settarlo su "--" niente flashata principale ma solo lampi per comunicare con i flash lontani consumando meno energia della batteria della fotocamera.

Antonio


Immaginavo, infatti ho provato anche con questa modalità ma dopo un po' stesso risultato.
Ho aggiornato il firmware ieri, in questi giorni la riprovo e nel caso la mando in assistenza.

Grazie mille!

Antonio.
ryo77
QUOTE(orco @ Jun 5 2015, 01:12 AM) *
E' assai strano il comportamento. Io ho fatto una sessione di still life 3 o 4 giorni fa, ed ho comandato con il popup i miei 2 nissin, senza alcun problema. I lampi che vedi dal popup quando lo imposti su "--" sono normali, in quanto è il modo che ha la macchina di comunicare ai flash slave quando e come scattare, ma sono comunque lampi pre-scatto, e a bassissima intensità, quindi non entrano in gioco nell'immagine finale. Che vada in protezione, mi pare poco probabile a meno di un problema specifico del circuito del flash, mentre la batteria efficente, come segnala Antonio, mi pare la prima cosa da verificare. Dopodichè c'è l'assistenza!! wink.gif

Adriano


Grazie mille per la risposta,
la batteria della macchina è quella originale, la macchina ha giusto qualche centinaio di scatti, l'ho presa il mese scorso. A questo punto o è diffettosa, o c'è un problema nel circuito flash.

Nel manuale, a pag. 184 c’è scritto che
“Lo scatto dell’otturatore potrebbe essere disattivato brevemente per proteggere il flash dopo che è stato utilizzato per più scatti consecutivi. il flash può essere usato nuovamente dopo una breve pausa."

Ma mi sembra assurdo che vada in protezione dopo così poco.

Antonio.
gambit
ho la d750 da diversi mesi, uso spessissimo il flash on camera come commander, e mai avuto problemi. mandala in assistenza!
Cesare44
QUOTE(ryo77 @ Jun 5 2015, 09:46 AM) *
Grazie mille per la risposta,
la batteria della macchina è quella originale, la macchina ha giusto qualche centinaio di scatti, l'ho presa il mese scorso. A questo punto o è diffettosa, o c'è un problema nel circuito flash.

Nel manuale, a pag. 184 c’è scritto che
“Lo scatto dell’otturatore potrebbe essere disattivato brevemente per proteggere il flash dopo che è stato utilizzato per più scatti consecutivi. il flash può essere usato nuovamente dopo una breve pausa."

Ma mi sembra assurdo che vada in protezione dopo così poco.

Antonio.

prima di dotarmi dei trigger, usavo anche io il pop up della D700 come commander, abbinato ad un Sb800 e un Sb900 in remote.
Non credo sia imputabile ad un surriscaldamento del flash SB900, in quanto, il suo tempo di ricarica è nettamente inferiore a quello del pop up, e per mandarlo in blocco, bisogna veramente stressarlo, usando pile non adeguate alla classe del prodotto, a piena potenza, e con scatti consecutivi molto prolungati, cosa difficilmente fattibile con il flash incorporato.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.