Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
62mario
salve, vi voglio chiedere una cosa: facendo un ingrandimento sia con una dia scansionata a circa 110 MB sia con una foto digitale da circa 10 mb fatta con la D200, quest'ultima risulta molto piu adatta a essere ingrandita mentre la dia scansionata si ferma a meta ingrandimenti per poter leggere qualcosa, vi allego due esempi
giannizadra
Non riesco a capire cosa intendi. hmmm.gif
A me vengono benissimo le stampe in grande formato sia da D200 che da diapo scansionate con Coolscan V (settato in preacquisizione come si deve).
Sulle differenze, si potrebbe disquisire a lungo.
Ma di sicuro non vi sono problemi per ingrandire: una scansione da 24x36 a 4000 DPI produce un file (più o meno) equivalente a quello generato da un sensore di 21 milioni di pixel, quanto a numero di informazioni.
62mario
si forse mi sono spiegato male, ma guardando i due ingrandimenti a 300 % vorrei sapere come mai quello prodotto da scanner da 110 mb è meno definito del'altro da circa 10 mb, come mai?
sergiobutta
Devi iniziare col controllare lo stato della dia ed il relativo sviluppo.Se fosse perfetta, con una acqisizione corretta (ma ci vuole molta competenza), non dovresti avere grossi problemi riguardo alla qualità del file ottenuto.
ringhiobd
fino a poco tempo fa usavo lo scanner ls2000 e ti posso garantire che già con questo ottenevo delle ottime scansioni e ottime stampe. Ora uso il 5000ED e le cose sono ulteriormente migliorate. Dalle foto che hai postato non si capisce molto. Io le prove le avevo fatte tra digitale e pellicola ( negativo 400 ISO Fuji ) utilizzando lo stesso obiettivo e la stessa inquadratura con macchine su cavalletto. In questo modo avevo la possibilità di vedere le reali potenzialità della pellicola scansionata. Confrontando il file digitale ( D70 ) con quello proveniente da pellicola avevo notato una leggera prevalenza della pellicola, particolarmente come gamma tonale. Presumo che utilizzando ora il 5000ED i file che ne ricavo siano paragonabili a quelli che escono da una D200
StefanoBonfa
QUOTE(62mario @ Jun 25 2006, 05:24 PM)
salve, vi voglio chiedere una cosa: facendo un ingrandimento sia con una dia scansionata a circa 110 MB sia con una foto digitale da circa 10 mb fatta con la D200, quest'ultima risulta molto piu adatta a essere ingrandita mentre la dia scansionata si ferma a meta ingrandimenti per poter leggere qualcosa, vi allego due esempi
*


Non ha molto senso questo paragone.

La dia è una foto analogica, per ingrandirla basta solo... allontanare lo schermo.
Il mio è già largo un metro e mezzo, e riesco vedere nitido ugualmente...

Se vuoi paragonare un sottoprodotto, cioè una scansione da Coolscan, devi tener presente che stai paragonando risoluzioni diverse (oltre 20 Mega pixel per la scansione contro i circa 10 della D200), formati diversi (35mm contro DX) e trattamenti software diversi (inclusa maschera di contrasto).

A proposito... anche il mio Coolscan ha il banding, ma è obliquo:

[attachmentid=53691]





toad
QUOTE(StefanoBonfa @ Jun 26 2006, 09:04 AM)
A proposito... anche il mio Coolscan ha il banding, ma è obliquo:


O.T.: spiaggia di Nonza, in Corsica?
StefanoBonfa
QUOTE(toad @ Jun 26 2006, 10:05 AM)
O.T.: spiaggia di Nonza, in Corsica?
*


Alle falde dell'Aspromonte, Costa Ionica.

toad
Beh, è molto molto simile.
grazie.gif
StefanoBonfa
Sì... ma con un po' d'aria pura di montagna gli è passato tutto il banding biggrin.gif

[attachmentid=53699]


62mario
va bene credo abbiate ragione, proverò a fare il confronto con soggetti e dati tecnici uguali, grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.