Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
sinclair_gio
Le condizioni atmosferiche non erano favorevoli; ho cercato di trarne il massimo, o almeno credo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Un saluto a tutti
aretul
Due bei clic dove sei riuscito a fare due foto gradevoli, non sempre abbiamo le condizioni giuste ma va bene scattare comunque. Preferisco la foto orizzontale, magari più scontata ma più ampia.
Un saluto.
Renato
lexio
La foto orizzontale preferita, molto bello l'effetto del vento che increspa solo una parte di acqua... Bella
cranb25
Due belle foto Giovanni, anch'io sono per il taglio orizzontale
Peccato solo x quel pelo di bruciatura centrale.. Vabbè niente di che
Ciao
Stefano
masma
Due belle riprese Giovanni, ognuna con un suo perché! Non so se nella prima avrei lasciato fuori la roccia in basso....mi sembra che appesantisca una bella e serena atmosfera...nonostante i nuvoloni!
Che mi dici degli aloni azzurrognoli sulla cima degli alberi agli estremi del frame?

Ciao
sinclair_gio
Ringrazio Renato, lexio, Stefano e Massimo per aver commentato

QUOTE(masma @ Jun 1 2015, 07:48 PM) *
Che mi dici degli aloni azzurrognoli sulla cima degli alberi agli estremi del frame?

Questo il RAW originale in cui ho solo aumentato la chiarezza al 100%
Clicca per vedere gli allegati
come vedi gli aloni sono già presenti e in seguito non ho mai lavorato quella parte in maniera selettiva.

Ciao a tutti
masma
Grazie per la delucidazione Giovanni...scherzi della natura 😏
Ciao
Filo_
Caro Gio è sempre un bel posto, ma sono stato più fortunato di te...in compenso il cielo ti ha favorito nel ricavare uno scatto non da cartolina.
Ognuno di noi ha il proprio workflow, per cui l'avrei trattata in maniera differente. Ho anche una tecnica di ripresa differente, preferendo portare a casa immagini un po' chiare perché mi facilitano nella post produzione. Comunque, prima o poi, arriverà una versione di ACR che permetterà selezioni accurate: saremmo tutti più contenti... smile.gif
Ciao
Filippo
sinclair_gio
QUOTE(Filo_ @ Jun 2 2015, 12:13 AM) *
Caro Gio è sempre un bel posto, ma sono stato più fortunato di te...in compenso il cielo ti ha favorito nel ricavare uno scatto non da cartolina.
Ognuno di noi ha il proprio workflow, per cui l'avrei trattata in maniera differente. Ho anche una tecnica di ripresa differente, preferendo portare a casa immagini un po' chiare perché mi facilitano nella post produzione. Comunque, prima o poi, arriverà una versione di ACR che permetterà selezioni accurate: saremmo tutti più contenti... smile.gif

Ti ringrazio del commento.

Essendo a 1.534 s.l.m. le condizioni climatiche sono estremamente variabili. Siamo rimasti in lunga attesa che il contesto di luce variasse in modo più favorevole, ma vanamente. Per cui ho scattato per com'era, visto che mi diverto anche così, e il risultato è quello che si vede in foto.

Parliamo di tecnica. Confesso di farlo un po' controvoglia, ma mi accorgo che spesso le discussioni variano su questo aspetto e mi adeguo.

Grazie a D.i.o non siamo tutti uguali. Ognuno ha trovato la propria strada tecnica sia in ripresa che in post dove si esprime in modo più agevole e va bene così. Io scatto la maggioranza delle volte con l'istogramma spostato a sinistra, ma che tocchi anche a destra, e mi trovo bene anche per il lavoro che poi compio in post. I miei risultati sono facilmente consultabili e si potranno vedere molte foto "chiare"; a volte vengono un po' più "scure" del solito proprio per mancanza di luce, ed è questo il caso, o per scelta in editing. wink.gif In ogni caso non esiste la tecnica di ripresa "perfetta", ma solo quella che restituisce dei buoni esiti di volta in volta.

Libero di non crederci ma, come ho già scritto in risposta a Massimo, nei due casi in oggetto non ho utilizzato alcuna selezione. In LR ho usato il preset che mi è sembrato più adeguato, aggiustando poi solo i parametri di scatto di "base", e poi in PS ho elaborato i Tiff generati in pochissimi passaggi.
Anzi, confesso di non aver mai utilizzato le selezioni in fase di sviluppo del Raw grezzo in LR. Sarà sicuramente una mia mancanza, ma mi trovo meglio a farle con PS con il quale, con un minimo di conoscenza, si possono farne di accuratissime. Per cui, ben vengano i miglioramenti di ACR e LR nelle nuove versioni, ma dal punto di vista delle selezioni non sono in trepidante attesa. laugh.gif

Per una volta lasciatemi essere immodesto: considerando le condizioni di luce estremamente scarse ritengo di aver fatto un sufficiente lavoro sia in post che in ripresa.
La foto che preferisco è quella a sviluppo verticale ma, ovviamente, ognuno è libero di esprimere la propria preferenza e ci mancherebbe pure. E non sono le migliori foto che ho fatto, questo mi sembra anche inutile scriverlo.
Sono apertissimo ai suggerimenti e alle critiche, dato che non si finisce mai d'imparare.
Mi piace moltissimo il confronto e lo scambio d'esperienze, peculiarità proprie di un forum e motivo di fondo della mia partecipazione ad esso.
Continuo a fare fatica, e lo penso in generale e non per il commento di Filippo, nel leggere osservazioni del tipo "io l'avrei scattata così o colà" ma è un errore in cui cado spesso anch'io pur sforzandomi di giudicare (che parolona!) per quello che si vede e l'autore propone.

Scusatemi la lunghezza, ma per una volta avevo tempo a disposizione.

Ciao a tutti e buona giornata
miciagilda
Ciao Giovanni,
io non avrei avuto dubbi: avrei scelto subito la seconda.
Poi ho visto che invece la maggioranza ha scelto l'orizzontale e mi sono soffermata più a lungo per capire il perché.
Credo che possa essere perché nell'orizzontale c'era l'acqua ferma e sei riuscito a catturare i riflessi degli alberi nel lago, mentre nella verticale no.
Però io continuo a preferire la verticale per vari motivi: include più cielo, ha quell'increspatura che contribuisce a rendere l'atmosfera e l'aria che doveva esserci, sembra di sentirla, ha quell'anello nell'acqua che la impreziosisce e in ogni caso mi dà meno un effetto cartolina e più un effetto "presenza".
Entrambe belle e, secondo me, migliori con questo cielo che col cielo azzurro, decisamente. smile.gif

ciao
Katia
masma
A me, come già scritto, piacciono entrambi perché:
- la prima, egoisticamente, perché mi permette di vedere una porzione piú ampia di questo bellissimo panorama
- la seconda é molto più equilibrata nella rappresentazione, vedi quantità di cielo, e anche la roccia trova un buon collocamento

Scusa Giovanni ma, personalmente, se qualcuno mi dicesse come avrebbe scattato o post-prodotto, susciterebbe in me comunque una riflessione, sempre coi giusti modi s'intende! Diversamente, renderebbe comunque difficoltoso esternare un giudizio. Questo é il mio pensiero!
Buona Domenica e complimenti ancora per le foto Pollice.gif
sinclair_gio
QUOTE(masma @ Jun 2 2015, 11:59 AM) *
Scusa Giovanni ma, personalmente, se qualcuno mi dicesse come avrebbe scattato o post-prodotto, susciterebbe in me comunque una riflessione, sempre coi giusti modi s'intende! Diversamente, renderebbe comunque difficoltoso esternare un giudizio. Questo é il mio pensiero!

Ed è anche il mio.
Come al solito riesco a spiegarmi malissimo, ma la mia non voleva essere una "critica" alla critica.
Nelle mie intenzioni volevo solo integrare lo scambio di opinioni con il mio modestissimo punto di vista. Lettura che potrebbe risultare interessante in un posto come "Primi Passi", frequentato peculiarmente da chi è agli inizi.
Tutte le opinioni, anche le meno approfondite, suscitano in me delle riflessioni di cui tengo assolutamente conto; non posterei alcuna foto se pensassi il contrario.
Permettimi, però, di illustrare, come faccio ogni tanto, il mio approccio al commento. Che non significa, mi pare ovvio, mettere in discussione il criterio altrui.

Ciao
sinclair_gio
Non vorrei monopolizzare la discussione ma mi ero dimenticato di ringraziare Katia.

Ciao
masma
QUOTE(sinclair_gio @ Jun 2 2015, 12:28 PM) *
Ed è anche il mio.
Come al solito riesco a spiegarmi malissimo, ma la mia non voleva essere una "critica" alla critica.
Nelle mie intenzioni volevo solo integrare lo scambio di opinioni con il mio modestissimo punto di vista. Lettura che potrebbe risultare interessante in un posto come "Primi Passi", frequentato peculiarmente da chi è agli inizi.
Tutte le opinioni, anche le meno approfondite, suscitano in me delle riflessioni di cui tengo assolutamente conto; non posterei alcuna foto se pensassi il contrario.
Permettimi, però, di illustrare, come faccio ogni tanto, il mio approccio al commento. Che non significa, mi pare ovvio, mettere in discussione il criterio altrui.

Ciao

Personalmente apprezzo molto il tuo modo di commentare e quindi di osservare le foto! Per me è invidia pura perché non riesco ancora a farmi rapire, completamente, dal messaggio che un'immagine cerca di diffondere. Tu, di base, commenti in quella direzione e fai bene! Non nego, però, che una giusta inquadratura o post possono far molto per far sì che questo msg arrivi pienamente, investa chi osserva. Ecco...questo volevo dire!
Filo_
Certamente ognuno di noi si trova meglio con un sistema di esposizione piuttosto che un altro.
Provenendo dal mondo delle diapositive cercavo di portare a casa più toni scuri, dal momento che era meglio una dia densa piuttosto che un cielo slavato e senza particolari. Il vantaggio di aver trovato un sistema personale mi aiutava in fase di sviluppo, dal momento che il trattamento veniva eseguito personalmente da me e quindi potevo "compensare" successivamente. Da questo punto di vista il passaggio al digitale mi ha sconvolto per un bel po' di tempo....soprattutto nel modo di esposizione perché ho scoperto, strada facendo, che quella tecnica non funzionava più tanto bene. Spesso mi trovavo a combattere con recuperi sui toni scuri in post produzione che accentuavano troppo la grana ed è per questo che oggi tendo ad esporre "quando possibile" a destra (spesso non si può fare).
Il riferimento alle selezioni accurate in diretta sul RAW era solo per dire che sarebbe una manna dal cielo se ciò potesse mai avvenire perché ci semplificherebbe di molto il lavoro in PS (è sempre meglio lavorare sul file grezzo per snaturare il meno possibile).
Come vedi utilizzo sempre il condizionale perché ho citato un metodo che utilizzo io. Se parliamo di paesaggio è ben difficile trovare un punto "medio" su cui ragionare. Per questo faccio molti spot per capire qual è questo punto medio e da qui parto per decidere che cosa voglio rendere nello scatto finale: lo voglio più chiaro, più scuro...agendo, di conseguenza, su sovra/sottoesposizione intenzionale. Per questo l'infelice espressione "io l'avrei fatta così" si riferisce esattamente a quello che ho scritto: parlo della mia esperienza e basta. Giustamente è un forum democratico.
Lasciando perdere le discussioni filosofiche, mi son scordato di dirti la cosa più importante: le foto devono piacere a chi le scatta, prima di tutto, ma se vuoi postarle per avere un riscontro è ben difficile immedesimarsi in ciò che l'Autore propone e fa vedere senza essere avulsi da ciò che è la personalità, il modo di interpretare e l'esperienza del commentatore. In fin dei conti io non sono te e quindi giudico col mio metro (a meno di tragici sdoppiamenti di personalità...!). Comunque sia, credo di aver ben capito che cosa intendi...ma disgraziatamente sono un'unità C14.... rolleyes.gif
Tornando a pesce sui tuoi scatti, mi son dimenticato di dirti se mi piacciono o no i tuoi scatti. La risposta è semplice: certo che si e specialmente apprezzo la seconda in verticale perché esce dagli schemi canonici di paesaggio in landscape. Ma se ti ostini a pubblicare i tuoi lavori su "primi passi" anziché in sezioni più consone facilmente troverai commenti come i miei. Se fosse stata postata in paesaggi il mio comento sarebbe stato: foto ottima con preferenza per il secondo scatto non conformista e più bilanciata complessivamente; questa inquadratura rende più giustizia alla maestosità del luogo portando l'osservatore a contemplare i tre elementi della natura. Apprezzo la trasgressività e la capacità di essere riuscito a portare a casa uno scatto "difficile" come questo.
Purtroppo qui siamo in "primi passi" e si presume che chi posta sia alle prime armi. Come vedi questa è un'arma a doppio taglio, almeno per come la vedo io !

Un caro saluto.
Filippo
sinclair_gio
QUOTE(Filo_ @ Jun 2 2015, 01:29 PM) *
...Ma se ti ostini a pubblicare i tuoi lavori su "primi passi" anziché in sezioni più consone facilmente troverai commenti come i miei...

Posto su "Primi Passi" per trovare commenti proprio come i tuoi e di tutti gli altri amici che hanno la bontà di spendere un poco del loro tempo. wink.gif Credimi, è la pura verità e non lo scrivo per piaggeria, non ne sarei capace.
Tempo fa mi è stato "imposto" di pubblicare nelle sezioni dedicate e non ti nascondo che la circostanza mi ha messo e continua a mettermi molto a disagio. A volte lo faccio, se ritengo che qualche mia foto abbia la "dignità" di apparire in quei posti, ma con molte remore. E non per paura delle critiche feroci, non per senso d'inadeguatezza, e neanche per non correre il rischio di passare inosservato. Solo e soltanto perchè mi considero ancora un incallito amatore alle prime armi, con ancora tantissimo da imparare.
Se alla filosofia del forum va bene così, allora bene per me. Nel caso contrario, amen.

Ciao e ancora grazie
aldosartori
paesaggio ben ripreso.
ottime entrmabe ma la orizzontale per me ha qualcosa in più per me wink.gif
RosannaFerrari
QUOTE(sinclair_gio @ Jun 2 2015, 07:34 PM) *
Posto su "Primi Passi" per trovare commenti proprio come i tuoi e di tutti gli altri amici che hanno la bontà di spendere un poco del loro tempo. wink.gif Credimi, è la pura verità e non lo scrivo per piaggeria, non ne sarei capace.
Tempo fa mi è stato "imposto" di pubblicare nelle sezioni dedicate e non ti nascondo che la circostanza mi ha messo e continua a mettermi molto a disagio. A volte lo faccio, se ritengo che qualche mia foto abbia la "dignità" di apparire in quei posti, ma con molte remore. E non per paura delle critiche feroci, non per senso d'inadeguatezza, e neanche per non correre il rischio di passare inosservato. Solo e soltanto perchè mi considero ancora un incallito amatore alle prime armi, con ancora tantissimo da imparare.
Se alla filosofia del forum va bene così, allora bene per me. Nel caso contrario, amen.

Ciao e ancora grazie

Quoto ogni singolo passaggio del tuo discorso, Giovanni...
... provo le stesse, identiche sensazioni anch'io, per gli stessi tuoi motivi...
Mi ritengo, ora e per sempre, solo e semplicemente una donna che scatta foto... non una fotografa...
Per questo mi piacerebbe condividere ancora con voi, qui in Primi Passi, le mie incertezze fotografiche...
Ma...niente, 'un se pò.... wink.gif

Bei paesaggi, Giovanni, molto meglio la versione orizzontale, di più ampio respiro, e che rende giustizia all'immensità della location... sempre bellissima e suggestiva, in qualsiasi condizione climatica la si riprenda

Ciao Giovanni
Rosanna
NicolaSantolin
Ciao Giovanni ,mio gusto preferisco la seconda apparte quel riflesso centrale nell'acqua. Magari ci fosse stato nella parte scoperta il cielo coperto ( scusa il gioco di parole) sarebbe stata ottima ... per me ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.