QUOTE(Filo_ @ Jun 2 2015, 12:13 AM)

Caro Gio è sempre un bel posto, ma sono stato più fortunato di te...in compenso il cielo ti ha favorito nel ricavare uno scatto non da cartolina.
Ognuno di noi ha il proprio workflow, per cui l'avrei trattata in maniera differente. Ho anche una tecnica di ripresa differente, preferendo portare a casa immagini un po' chiare perché mi facilitano nella post produzione. Comunque, prima o poi, arriverà una versione di ACR che permetterà selezioni accurate: saremmo tutti più contenti...

Ti ringrazio del commento.
Essendo a 1.534 s.l.m. le condizioni climatiche sono estremamente variabili. Siamo rimasti in lunga attesa che il contesto di luce variasse in modo più favorevole, ma vanamente. Per cui ho scattato per com'era, visto che mi diverto anche così, e il risultato è quello che si vede in foto.
Parliamo di tecnica. Confesso di farlo un po' controvoglia, ma mi accorgo che spesso le discussioni variano su questo aspetto e mi adeguo.
Grazie a D.i.o non siamo tutti uguali. Ognuno ha trovato la propria strada tecnica sia in ripresa che in post dove si esprime in modo più agevole e va bene così. Io scatto la maggioranza delle volte con l'istogramma spostato a sinistra, ma che tocchi anche a destra, e mi trovo bene anche per il lavoro che poi compio in post. I miei risultati sono facilmente consultabili e si potranno vedere molte foto "chiare"; a volte vengono un po' più "scure" del solito proprio per mancanza di luce, ed è questo il caso, o per scelta in editing.

In ogni caso non esiste la tecnica di ripresa "perfetta", ma solo quella che restituisce dei buoni esiti di volta in volta.
Libero di non crederci ma, come ho già scritto in risposta a Massimo, nei due casi in oggetto non ho utilizzato alcuna selezione. In LR ho usato il preset che mi è sembrato più adeguato, aggiustando poi solo i parametri di scatto di "base", e poi in PS ho elaborato i Tiff generati in pochissimi passaggi.
Anzi, confesso di non aver mai utilizzato le selezioni in fase di sviluppo del Raw grezzo in LR. Sarà sicuramente una mia mancanza, ma mi trovo meglio a farle con PS con il quale, con un minimo di conoscenza, si possono farne di accuratissime. Per cui, ben vengano i miglioramenti di ACR e LR nelle nuove versioni, ma dal punto di vista delle selezioni non sono in trepidante attesa.
Per una volta lasciatemi essere immodesto: considerando le condizioni di luce estremamente scarse ritengo di aver fatto un sufficiente lavoro sia in post che in ripresa.
La foto che preferisco è quella a sviluppo verticale ma, ovviamente, ognuno è libero di esprimere la propria preferenza e ci mancherebbe pure. E non sono le migliori foto che ho fatto, questo mi sembra anche inutile scriverlo.
Sono apertissimo ai suggerimenti e alle critiche, dato che non si finisce mai d'imparare.
Mi piace moltissimo il confronto e lo scambio d'esperienze, peculiarità proprie di un forum e motivo di fondo della mia partecipazione ad esso.
Continuo a fare fatica, e lo penso in generale e non per il commento di Filippo, nel leggere osservazioni del tipo "io l'avrei scattata così o colà" ma è un errore in cui cado spesso anch'io pur sforzandomi di giudicare (che parolona!) per quello che si vede e l'autore propone.
Scusatemi la lunghezza, ma per una volta avevo tempo a disposizione.
Ciao a tutti e buona giornata