Lady O
May 25 2015, 04:11 PM
Carissimi, ancora una volta avrei bisogno del vostro aiuto.
Ho elaborato questo scatto cercando come risultato finale un'immagine sbiadita dal tempo, ma che non avesse la durezza dell'effetto Dragan, infatti l'ho anche sfuocata leggermente e usato una leggera MDC (sembra strano avere unito le due cose, ma ha avuto un effetto positivo, a mio avviso...), e a risultato finito mi sono accorta che pur non avendo seguito metodologie specifiche somiglia ad un bleach bypass.
Ora vi domando: senza se e senza ma, volete dirmi, per favore, come vi sembra il risultato e se secondo voi potrebbe essere migliorabile?
Grazie, ciao
Ornella
buzz
May 25 2015, 04:18 PM
una patina opaca già sarebbe un buon inizio, se poi riesci a sovrapporre anche una leggera trama irregolare simuli i danni del tempo
DAP
May 25 2015, 06:17 PM
a volte è efficiente anche creare una controllata dominante, calda di solito...magenta rosso giallo, quella roba li insomma......se ti ricapita una circostanza simile, prova un punto di ripresa più basso...ciao
Lady O
May 25 2015, 06:51 PM
QUOTE(buzz @ May 25 2015, 05:18 PM)

una patina opaca già sarebbe un buon inizio, se poi riesci a sovrapporre anche una leggera trama irregolare simuli i danni del tempo
Si buzz, un po' di opacità l'ho aggiunta ma forse non è sufficiente, grazie per avermelo fatto notare.
ciao
Lady O
May 25 2015, 06:58 PM
QUOTE(DAP @ May 25 2015, 07:17 PM)

a volte è efficiente anche creare una controllata dominante, calda di solito...magenta rosso giallo, quella roba li insomma......se ti ricapita una circostanza simile, prova un punto di ripresa più basso...ciao
ciao DAP, quindi mi suggerisci di aggiungere un filtro per simulare un effetto "viraggio"? allora direi che avendo desaturato i colori potrebbe essere adatto un giallino o un seppia.
Grazie per il suggerimento del punto di ripresa, l'ho scattata velocemente perché in genere le persone non amano farsi fotografare, ma in una situazione più favorevole me ne ricorderò
grazie
miciagilda
May 25 2015, 08:35 PM
Ciao Ornella,
bella situazione, hai fatto cosa buona e giusta a scattare.
Per la post a me verrebbe dirti che la trovo "indecisa": è leggermente desaturata ma non abbastanza, è leggermente colorata ma non abbastanza. Non so se rendo l'idea. Sì, è tipo Bleach Bypass ma... indeciso. A parte i bianchi che hanno preso un po' il sopravvento, forse.
E poi, vista la prospettiva da cui ha scattato, mi verrebbe la tentazione di provare un crop per togliere un po' di mezzo le linee ai lati, che non mi sembrano aggiungere nulla alla foto.
Prendila come una mia riflessione ad alta voce.
Che personaggi... quello al centro da solo fa la foto.
ciao
katia
Lady O
May 26 2015, 12:54 PM
ciao Katia,
quello che osservi in merito alla cromia generale è vero ed era quello che cercavo, ma effettivamente i bianchi sono troppo decisi e saturi e la trovo anche troppo contrastata, per cui sto lavorando in modo da seguire i tuoi consigli e quello di DAP sulla dominante.
E' vero che sono forti questi omini? quello al centro sembra in catalessi, nel suo mondo, fuori in tutti i sensi dalle discussioni che si svolgevano ai suoi lati...poverino!
grazie
Maurizio Rossi
May 26 2015, 01:24 PM
Lo scatto è buono ed il momento colto mi piace,
per la post io personalmente su questo scatto farei un bel BW
contrastandolo bene e stando attenta a non bruciare in bianchi

,
al contrario se non ti va l'idea opterei per un HDR desaturato
aldosartori
May 26 2015, 03:00 PM
Ciao Ornella,
innanzitutto complimenti per quello che hai ottenuto.
Sai una cosa? io questa foto così post prodotta la vedo "fortemente anni 70"....come detto se ci aggiungi qualche "crepa"...
buzz
May 26 2015, 05:56 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ May 26 2015, 01:24 PM)

Lo scatto è buono ed il momento colto mi piace,
per la post io personalmente su questo scatto farei un bel BW
contrastandolo bene e stando attenta a
non bruciare in bianchi 
,
al contrario se non ti va l'idea opterei per un HDR desaturato
Tranquillo, quelli sono tutti meticci
Lady O
May 26 2015, 08:49 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ May 26 2015, 02:24 PM)

Lo scatto è buono ed il momento colto mi piace,
per la post io personalmente su questo scatto farei un bel BW
contrastandolo bene e stando attenta a non bruciare in bianchi

,
al contrario se non ti va l'idea opterei per un HDR desaturato
E questa è un'altra versione da tenere in considerazione, anche se non avevo pensato proprio ad un b/N deciso, ma se mi suggerisci un HDR non saprei proprio da che parte cominciare, ma è vero che c'è sempre una prima volta per tutto!
Grazie Maurizio, sicuramente proverò a seguire almeno uno dei tuoi suggerimenti.
Ciao Aldo!
se mi indichi dove "trovare" le crepe a cui fai riferimento magari ci provo, però non vorrei che il risultato sembrasse troppo "artificiale".
Comunque grazie per tutti i suggerimenti che mi avete dato, accidenti! mi fate lavorare in un modo pazzesco!!! provo le varie versioni e poi posterò quella che mi sembrerà la migliore.

a tutti
Ciao, Ornella
aldosartori
May 27 2015, 11:11 AM
Ciao mi riferivo al primo messaggio di Buzz, insomma se riesci ad aggiungere qualche trama che "invecchi" senza stravolgere.
Ovviamente io non sono in grado ahahahahhahahahahahahahah
A presto e spero di vedere i nuovi lavori
Lady O
May 28 2015, 02:24 PM

allora siamo in due!
aspettiamo qualcuno di buon cuore che ci illumini.
Ciao Aldo
miciagilda
May 28 2015, 02:55 PM
Tra i filtri della Nik-collection mi pare ce ne siano che introducono graffi e segni tipo foto sgualcita.
Io comunque la prima volta mi ero arrangiata a mano, facendo dei graffi e provando varie tecniche trovate su tutorial in internet... insomma, divertendomi
Lady O
Jun 15 2015, 09:38 AM
Con un po' di ritardo eccomi con l'elaborazione che ho eseguito seguendo alcune indicazioni che mi avete suggerito.
Tra le varie possibilità ho scelto questa perché è quella che meglio interpreta il mio pensiero, una cartolina dimenticata in un cassetto, segnata dal tempo e dall'incuria di chi la conservava.
Grazie per tutti i suggerimenti che mi avete dato, ciao
Ornella
miciagilda
Jun 15 2015, 10:05 AM
Ha il suo fascino...
Lady O
Jun 15 2015, 12:52 PM
QUOTE(miciagilda @ Jun 15 2015, 11:05 AM)

Ha il suo fascino...

grazie Katia, anche i tuoi suggerimenti hanno avuto il loro "peso".
ciao
aldosartori
Jun 15 2015, 01:45 PM
A me così prende molto di più

Ma alla fine le "righe" come le hai messe????
Lady O
Jun 15 2015, 08:15 PM
Aldo, sono d'accordo con te che così sia più interessante.
Le righe le ho applicate scaricando da Internet il file di un foglio accartocciato che però sarebbe stato più adatto ad uno scatto più uniforme del mio, e dal momento che si vedevano poco le ho contrastate maggiormente e in più, per creare quei graffi che si intravedono sul lato destro della foto ( sulla finestra e sui piedi dell'omino) ho usato un pennello della galleria di PS variando la spaziatura in modo da avere proprio la sensazione del graffio, poi ho unito i livelli.
Non ho voluto esagerare con questa elaborazione in modo che il risultato non sembrasse troppo esagerato.
Ciao!
aldosartori
Jun 16 2015, 11:31 AM
Ottimo lavoro Ornella e grazie della spiegazione!
DAP
Jun 16 2015, 03:12 PM
Ancora poco "attempata"....i graffi potrebbero averli fatto una disattenzione nel custodirla, una strisciata per terra.....un gattino birbone?!........minimo minimo, perchè sarebbe arduo fare un step by step ,...minimo minimo devi aggiungere quell'effetto che immagino avrai visto sulle foto a colori di 30anni fa.....aggiungi una dominante colore arancio magenta, ripeto...il minimo che si possa fare per dare una parvenza retrò, prova su questa desaturata
Lady O
Jun 16 2015, 06:29 PM
Ciao DAP, su questa avevo già aggiunto un leggero filtro giallo/ocra, ma credo di avere capito a quale risultato tu mi voglia portare, vediamo se ci sono riuscita.... però non disperarti se non ci sono riuscita...

grazie per la tua assistenza.
(la inserisco come allegato per non intasare la gallery dello stesso file )
Clicca per vedere gli allegati
DAP
Jun 17 2015, 07:48 AM
QUOTE(Lady O @ Jun 16 2015, 07:29 PM)

Ciao DAP, su questa avevo già aggiunto un leggero filtro giallo/ocra, ma credo di avere capito a quale risultato tu mi voglia portare, vediamo se ci sono riuscita.... però non disperarti se non ci sono riuscita...

grazie per la tua assistenza.
(la inserisco come allegato per non intasare la gallery dello stesso file )
Clicca per vedere gli allegativabbè su!!!più o meno, un pizzico più calda e meno intimorita magari!!!!........comunque il concetto è che una foto "segnata" dal tempo di solito è caratterizzata
ANCHE da una trasformazione chimica della superficie della stampa, questa trasformazione crea una evidente dominante che varia restando comunque su un tono caldo, arancio magenta rosso(mettere tutto in un mortaio e pestare con forza

)......alla prossima dai!!!! ciao
Lady O
Jun 17 2015, 08:06 AM
Si vede proprio che non sono tagliata per falsificare la realtà
Sono andata a rivedermi le vecchie foto ed alcune hanno una forte dominante addirittura viola, e magari in un prossimo scatto mi farò i muscoli...ma per questo il risultato ottenuto mi soddisfa, lo volevo comunque un po' delicato.
Grazie DAP per i consigli, tanti, che mi hai trasmesso e grazie anche agli altri amici che hanno contribuito ad aiutarmi.
Ciao, Ornella
aldosartori
Jun 17 2015, 10:58 AM
Anche io la preferisco più "soft"...
RosannaFerrari
Jun 22 2015, 08:21 PM
Personalmente, come Aldo, la preferisco meno "aggressive"...
Ma, Ornella... tutto sommato mi piace molto la prima che hai messo... il tuo desiderio di renderla più particolare è senz'altro condivisibile... ma sono loro... quei giovani ragazzi seduti lì... che fan la foto... anche un bel BN, strutturato, intenso... renderebbe loro giustizia...
Ma... e mi ripeto, perdonami.... anche la prima, senza rimaneggiamenti, ha il suo bel perchè
Tutto secondo me...
Ciao cara
Rosanna
Lady O
Jun 26 2015, 08:06 AM
Ciao Rosanna, rispondo con un po' di ritardo perché mi sono assentata.
Guardo le tre versioni che ho fatto ed ognuna ha un suo modo di essere intesa, la prima forse rispecchia una elaborazione più... diciamo moderna? ma si. La seconda con quella patina di vissuto e un po' polverosa è tipica delle foto primo novecento, la terza vecchia ma solo al punto di essere vintage, insomma, questo dimostra ancora una volta che la fotografia, quando non è giornalismo e dovere di cronaca, è una forma d'arte come le altre ( non intendo dire che il mio scatto sia arte eh?! ) , ma come la pittura, il canto... dove una sfumatura, un colore, o una nota o un tono differenti possono farne un'opera diversa, anche una elaborazione fotografica particolare può cambiare il messaggio originario dello scatto.
Ti ringrazio Rosanna per il commento, è come se il cerchio si chiudesse, come se avessimo divagato, interpretato, immaginato, rincorso, per poi terminare al punto d'inizio,... una conclusione degna di un bel libro.
Grazie ancora Rosanna, ciao
Ornella
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.