Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
mirkopizzaballa
Buongiorno, volevo chiedervi un piccolo aiuto ho una Nikon D3200 ( la uso sia per astrofotografia che fotografia normale) e ho acquistato da poco un flash metz 52 AF, dovrei fare delle foto di gruppo a delle persone disposte su 3 file parallele una dietro l'altra.
Essendo la mia prima volta con questa tipologia di foto volevo chiedere il vostro aiuto, pensavo di tenere ISO 100 non più alto un diaframma f/11, però non saprei come usare al meglio il flash
Antonio Canetti
Benvenuto sul Forum

dicendo solo 3 file dici poco, forse è più importante quante sono per fila e soprattutto a quale distanza è il gruppo, se in pieno giorno o al chiuso.

Antonio

buzz
se usi f11 a 100 iso hai bisogno di un flash da 1000W.
io suggerirei di aumentare la sensibilità e scattare a f8.
il flash è automatico e si gestisce da solo.
mirkopizzaballa

In totale é un gruppo di 25 persone pieno giorno durante la mattinata perciò sole distanza 2/3 metri
Antonio Canetti
se sei in pieno sole non hai bisogno del flash, a meno che non hai un bel kit di flash da studio adattati per esterno.

Antonio
nikosimone
QUOTE(mirkopizzaballa @ May 15 2015, 03:04 PM) *
In totale é un gruppo di 25 persone pieno giorno durante la mattinata perciò sole distanza 2/3 metri



mmmm, c'è qualcosa nei calcoli che non mi convince.

se sono 25 persone disposte in tre file stai contando 8 persone a fila (e 9 sull'ultima).
se le 8 persone della prima fila sono disposte una accanto all'altra senza sovrapposizioni avranno bisogno di circa 5 metri, forse anche qualcosa in più (contando 60 centrimetri a persona ed un po' di spazio ai lati).

per avere un frame di 5 metri di larghezza a 3 metri di distanza dovresti scattare con una full frame ed un 21mm montato, visto che dici di dover scattare con una dx l'obiettivo dovrebbe essere un 14mm.

Vuoi scattare vermente con un 14mm?

Antonio Canetti
concordo con i calcoli, anche a me mi sono sembrati poco 2/3 metri, ma se le fa all'aperto probabilmente non avra problemi di spazio.

Antonio
mko61
QUOTE(mirkopizzaballa @ May 15 2015, 03:04 PM) *
In totale é un gruppo di 25 persone pieno giorno durante la mattinata perciò sole distanza 2/3 metri


Se li metti proprio al sole verrà una schifezza perchè la luce è troppo dura e pure tanta in questa stagione e quindi molti strizzeranno gli occhi. Falli mettere all'ombra e schiarisci con il flash. Se proprio vuoi lasciarli al sole (sadico! :-) ) usa ancora di più il flash per alleggerire le ombre. Dalla descrizione come diaframma f/8 dovrebbe andare bene. Ricorda di mettere a fuoco sulla prima fila. Per la focale vedi tu, ovvio che se non ci stanno ti devi allontanare.

buzz
per non parlare della potenza di flash che ci vuole a coprire una area così vasta.
ce ne vogliono almeno 2
nikosimone
QUOTE(mko61 @ May 15 2015, 05:32 PM) *
Se li metti proprio al sole verrà una schifezza perchè la luce è troppo dura e pure tanta in questa stagione e quindi molti strizzeranno gli occhi. Falli mettere all'ombra e schiarisci con il flash. Se proprio vuoi lasciarli al sole (sadico! :-) ) usa ancora di più il flash per alleggerire le ombre. Dalla descrizione come diaframma f/8 dovrebbe andare bene. Ricorda di mettere a fuoco sulla prima fila. Per la focale vedi tu, ovvio che se non ci stanno ti devi allontanare.


non liquiderei la scelta della focale e di conseguenza della distanza con un "vedi tu",
anzi, sono il punto da cui partirei a fare due conti.

dalla distanza e dalla focale dipende il diaframma che dovrà utilizzare per avere una pdc che dia la certezza di avere tutte e tre le file a fuoco.
e visto che la pdc si estende sia avanti che dietro il punto di messa a fuoco si può anche mettere a fuoco sulla seconda fila invece che sulla prima.

dalla distanza dipende anche l'utilità o l'inutilità del flash.


ESEMPIO:

scattando con dx ed un 35mm, per avere un frame di 5 metri bisogna mettersi a circa 7 metri e 30 centimetri di distanza
a quella distanza sarà sufficiente un diaframma a f4 per avere una pdc di 3 metri, più che abbondante per avere le tre file di persone tutte a fuoco.
questo consente anche di tenere gli iso più bassi e di usare il flash di schiarita.


se invece si usa un 50mm bisognerà mettersi a 10 metri e mezzo, il diaframma per avere gli stessi 3 metri di pdc sarà lo stesso f4 e gli iso potranno essere bassi, ma a più di 10 metri il flash ci arriva?


avendo lo spazio, io userei un 35mm.




QUOTE(buzz @ May 15 2015, 05:38 PM) *
per non parlare della potenza di flash che ci vuole a coprire una area così vasta.
ce ne vogliono almeno 2



appunto, e considerando che il flash integrato della 3200, se ricordo bene, non dovrebbe fare da "commander"...
Alessandro Castagnini
Personalmente spererei in una giornata nuvolosa smile.gif altrimenti mettili all'ombra (per un gruppo così folto un flash non basta e, comunque lo lascerei a casa ... IMHO).

Ci spostiamo in tecniche.

Ciao,
Alessandro.
nikosimone
QUOTE(Alessandro Castagnini @ May 15 2015, 07:26 PM) *
Personalmente spererei in una giornata nuvolosa smile.gif altrimenti mettili all'ombra (per un gruppo così folto un flash non basta e, comunque lo lascerei a casa ... IMHO).


io pure sul flash non ci farei affidamento...
...però a me la luce dura del pieno sole piace, magari non tra le 12 e le 16, ma per il resto si.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.