QUOTE(mko61 @ May 15 2015, 05:32 PM)

Se li metti proprio al sole verrà una schifezza perchè la luce è troppo dura e pure tanta in questa stagione e quindi molti strizzeranno gli occhi. Falli mettere all'ombra e schiarisci con il flash. Se proprio vuoi lasciarli al sole (sadico! :-) ) usa ancora di più il flash per alleggerire le ombre. Dalla descrizione come diaframma f/8 dovrebbe andare bene. Ricorda di mettere a fuoco sulla prima fila. Per la focale vedi tu, ovvio che se non ci stanno ti devi allontanare.
non liquiderei la scelta della focale e di conseguenza della distanza con un "vedi tu",
anzi, sono il punto da cui partirei a fare due conti.
dalla distanza e dalla focale dipende il diaframma che dovrà utilizzare per avere una pdc che dia la certezza di avere tutte e tre le file a fuoco.
e visto che la pdc si estende sia avanti che dietro il punto di messa a fuoco si può anche mettere a fuoco sulla seconda fila invece che sulla prima.
dalla distanza dipende anche l'utilità o l'inutilità del flash.
ESEMPIO:
scattando con dx ed un 35mm, per avere un frame di 5 metri bisogna mettersi a circa 7 metri e 30 centimetri di distanza
a quella distanza sarà sufficiente un diaframma a f4 per avere una pdc di 3 metri, più che abbondante per avere le tre file di persone tutte a fuoco.
questo consente anche di tenere gli iso più bassi e di usare il flash di schiarita.
se invece si usa un 50mm bisognerà mettersi a 10 metri e mezzo, il diaframma per avere gli stessi 3 metri di pdc sarà lo stesso f4 e gli iso potranno essere bassi, ma a più di 10 metri il flash ci arriva?
avendo lo spazio, io userei un 35mm.
QUOTE(buzz @ May 15 2015, 05:38 PM)

per non parlare della potenza di flash che ci vuole a coprire una area così vasta.
ce ne vogliono almeno 2
appunto, e considerando che il flash integrato della 3200, se ricordo bene, non dovrebbe fare da "commander"...