Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Iux

Sono un felice possessore di un 20 e 28 mm f 2.8 AIS.
Uso il 28 mm per foto quasi macro visto la sua ottima qualità da vicino, e il 20 mm per Street.
In questi giorni mi è' capitato di trovare un 24 mm 2.8 AIS e sarei tentato per foto di paesaggio.
Cosa ne pensate?
Non conosco questo obiettivo, otticamente come è?
Grazie per le risposte
Saluti IUX

Gian Carlo F
è valido, però non è all'altezza del 28mm e, forse, nemmeno del 20mm.
Ha dalla sua un bell'angolo di campo.
Avendo però già 20mm e 28mm, fossi in te lo prenderei solo se fosse un'ottima occasione
Avrolancaster
Giancarlo ha detto bene.......
Ma se sei appassionato di obiettivi AIS...
Io ho sia il 20, sia il 28 sia il 24.
Il 24 è anch'esso un buon obiettivo che da le sue soddisfazioni rolleyes.gif
Facci sapere cosa decidi
Un saluto
lupaccio58
Andando a memoria (ce l'ho avuto una ventina di anni fa) è un ottimo obiettivo, a mio avviso superiore al cugino AIs 28 f 2,8. Gli tengono testa solo i 28 AI f 3,5 e f 4, ma quella è un'altra pasta di obiettivi... wink.gif
Gian Carlo F
QUOTE(lupaccio58 @ May 5 2015, 10:44 AM) *
Andando a memoria (ce l'ho avuto una ventina di anni fa) è un ottimo obiettivo, a mio avviso superiore al cugino AIs 28 f 2,8. Gli tengono testa solo i 28 AI f 3,5 e f 4, ma quella è un'altra pasta di obiettivi... wink.gif

qualcosa non mi quadra.... messicano.gif unsure.gif
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/serialno.html#28
lupaccio58
QUOTE(Gian Carlo F @ May 5 2015, 03:38 PM) *

Che cosa, Giancà?
rolubich
QUOTE(lupaccio58 @ May 5 2015, 03:45 PM) *
Che cosa, Giancà?


Che non esiste un 28mm f/4 a meno che non ti riferisci al PC.




robermaga
QUOTE(lupaccio58 @ May 5 2015, 10:44 AM) *
Andando a memoria (ce l'ho avuto una ventina di anni fa) è un ottimo obiettivo, a mio avviso superiore al cugino AIs 28 f 2,8. Gli tengono testa solo i 28 AI f 3,5 e f 4, ma quella è un'altra pasta di obiettivi... wink.gif

Questa volta non sono d'accordo con te .. a parte il fatto che il f4 non esiste, il 28 3,5 Ai mi pare proprio il peggiore dei 28. Non l'ho mai usato in digitale però; sulla pellicola non mi piaceva per niente e non l'usavo proprio. Secondo me fra quelli citati i f2 è il migliore per un uso generico mentre il 2,8 Ais a breve distanza è mostruoso, mentre cede qualcosa a distanza. Di recente ho fatto qualche scatto col 28 Ais 2,8 pure nel paesaggio, per provare; devo dire che il mio vecchio 28 non mi ha deluso affatto ... penso che malgrado non sia il suo campo, sia quasi meglio dei vari zoom impostati a 28.
Sul 24 Ai Ais non mi esprimo perché mai usato ne prima ne ora. Ma al nostro amico dico che non andrei su un 24 avendo 20 e 28 ... a meno che la focale non gli appaia congeniale a quello che fa o che lo trovi a poco prezzo.

Roberto
lupaccio58
QUOTE(rolubich @ May 5 2015, 04:21 PM) *
Che non esiste un 28mm f/4 a meno che non ti riferisci al PC.

Ho scritto una stupidaggine, pensavo all'f 2 e ho scritto f4 blink.gif E allora ripeto il concetto: a mio avviso il 24 AI 2,8 è un ottimo obiettivo, superiore al 24 f2. In quei dintorni di focale, gli unici che gli preferivo erano i 28 AI f2 e f3,5. Gli AI 28 mm f 3,5 e 20 mm f 3,5 erano i miei grandangoli preferiti tanti anni fa, tiravano fuori colori splendidi e ben saturi, non vignettavano neanche con polarizzatori piuttosto spessi (e decisamente poco performanti, il pola circolare era ancora di là da venire), erano decisamente risolventi e per finire erano poco ingombranti. Ah, dimenticavo, usavano entrambi il classico passo nikon da 52. Gli AI-AIs 20 mm e 28 mm f 2,8 al contrario non mi sono mai piaciuti, colori troppo slavati e troppo neutri, poco umani. Questa è la mia esperienza, poi ognuno ha i suoi gusti e non mi permetto affatto di contraddirlo! biggrin.gif
pes084k1
QUOTE(robermaga @ May 5 2015, 04:44 PM) *
Questa volta non sono d'accordo con te .. a parte il fatto che il f4 non esiste, il 28 3,5 Ai mi pare proprio il peggiore dei 28. Non l'ho mai usato in digitale però; sulla pellicola non mi piaceva per niente e non l'usavo proprio. Secondo me fra quelli citati i f2 è il migliore per un uso generico mentre il 2,8 Ais a breve distanza è mostruoso, mentre cede qualcosa a distanza. Di recente ho fatto qualche scatto col 28 Ais 2,8 pure nel paesaggio, per provare; devo dire che il mio vecchio 28 non mi ha deluso affatto ... penso che malgrado non sia il suo campo, sia quasi meglio dei vari zoom impostati a 28.
Sul 24 Ai Ais non mi esprimo perché mai usato ne prima ne ora. Ma al nostro amico dico che non andrei su un 24 avendo 20 e 28 ... a meno che la focale non gli appaia congeniale a quello che fa o che lo trovi a poco prezzo.

Roberto


Concordo su tutto, tranne che sull'inutilità del 24 mm. Se ne devo portare uno... il 24-25 è per me la scelta. Sdoppio quando porto un arsenale consistente con me.

A presto telefono.gif

Elio
Gian Carlo F
QUOTE(lupaccio58 @ May 5 2015, 03:45 PM) *
Che cosa, Giancà?


vedo che avete già risolto messicano.gif
Avevo capito che c'era un qualche errore...
Di f2 a me era piaciuto moltissimo il 28mm AIS
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.