Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Nivola29
Salve, possiedo lo zaino tamrax expedition 5, è comodissimi in alcune situazioni (robusto, idrorepellente etc) MA è ingombrante e molto pesante in altre situazioni.
Mi consigliate uno zaino che non costi un patrimonio, sia ben imbottito agli spallacci, e non sia eccessivamente ingombrante e pesante?
Ho dato un occhiata al Manfrotto Veloce 5 ed al tamrac aero 80, che hanno dimensioni simili all'expedition ma sono molto più leggeri (la metà). Se avete altri modelli e/o consigli sono ben accetti, come attrezzatura (solitamente) giro con D7000 + 17/55 + 80/200 + filtri + telecomando wireless e (raramente) con 35 1.8 (raramente perchè è raro che porto dietro tutti e 3 gli obiettivi citati).

Ciao e grazie!

P.s.
I monospalla non li ho considerati, ne avevo uno ma mi era scomodo, anche per avere meno carico sulla schiena preferisco i 2 spallacci.
Il_Dott
Ciao, proprio oggi ho acquistato uno zaino anche io.
Ho approfondito molto e mi sono "fatto una cultura".

Ti consiglio intanto la discussione che segue la tua
https://www.nikonclub.it/forum/Totale_Confu...tc-t371407.html

Dopodiché secondo me dovresti concentrarti su 3 variabili importanti:
1) accesso: ce ne sono di tutti i tipi (dall'alto, laterale, posteriore) che ti permettono di estrarre la fotocamera più o meno comodamente.
2) spazio extra: vuoi dello spazio extra per oggetti personali? quanto spazio? devi mettere giusto il cellulare e le chiavi della macchina? oppure 2 panini, una bottiglietta di acqua, occhiali e cose del genere?
3) devi attaccarci un treppiedi?

Quando avrai risposto a queste domande potrai scegliere in modo più oculato.
La mia scelta è stata la seguente:
1) accesso laterale. Ti permette di non togliere lo zaino dalle spalle per doverlo appoggiare a terra. Sfili solo una spalla, ruoti sul davanti ed estrai la fotocamera con obiettivo già montato.
2) con l'arrivo del bel tempo e dell'estate ho scelto di avere un po' di spazio extra sopra lo scomparto fotografico per gite e weekend leggeri. Se non hai molte lenti, puoi farci stare 1-2 cambi intimi, k-way e cose del genere.
3) mi serve l'attacco di un treppiedi regolare (non mini o carbonio)
La mia scelta è stata lowepro transit 350 aw.

Se hai altre esigenze posso darti altri consigli.
Ciao

Mlex
Io pure ho da poco preso un bello zaino, il lowepro flipside sport 20l. Forse per te è troppo grande, ma sappi che il 15 L secondo me, come dicevo in altre discussioni, è il giusto compromesso, dato che il 10 L è praticamente una piccola borsa. Io ho preso il 20 L in previsione di obiettivi più grossi (un macro sicuro e molto piu in la un tele luminoso) ed un flash, in modo da avere tutta l'attrezzatura sempre a portata di mano e in uno zaino sicuro al punto giusto: conta che il flipside sport si apre da dietro, però ha una cinghia che si lega alla vita e togliendo gli spallacci e ruotandolo anteriormente, lo zaino rimane in posizione orizzontale, in modo da cambiare obiettivo e fare varie operazioni in piedi e al sicuro. Conta che io ho fatto la prova con d5300, tokina 11-16 montato, 18-55 (è una piuma lo so), 50 mm 1.8 e treppiede manfrotto attaccato. A parte la parte lunga del treppiede non ho avuto problemi. Apertura in 7 secondi!
richard99
Io ho il Lowepro Flipside 400AW (te la cavi con poco più di 100 euro) e mi trovo benissimo, mi consente di potarmi dietro un bel po' di "merce", ha spallacci ben imbottiti, supporto lombare (altrettanto ben imbottito), aggancio degli spallacci in zona sterno.
E' fatto molto bene (garanzia Lowepro in tal senso), lo spazio interno è gestibile in modo comodo ed estremamente vario. Inoltre ha un plus che per me è fondamentale: ha la chiusura non verso l'esterno (come tutti gli zaini), ma verso la schiena. Quindi si è riparati da mal intenzionati.
Nivola29
Innanzitutto grazie!
Cerco di rispondere a tutti:
1. non cerco uno zaino estremamente grande, basta che entri la D7000 + 17-55 + 80-200 + 35mm (eventuale). Se entra anche il treppiede bene, altrimenti ho la sua comoda sacca. Il mio treppiede non è enorme, è lungo 42cm ripiegato, ma non credo entri negli zaini grandezza "media". Per le dimensioni, non mi serve eccessivamente grande, perchè possiedo già uno zaino spazioso (tamrac expedition 5x).
2. L'apertura laterale non mi interessa, sono abituato a togliere lo zaino ed aprirlo tradizionalmente, nel caso però del flipside mi "intriga" l'apertura posteriore, anche se da quello che ho intuito dalle immagini lo zaino viene sacrificato come versatilità (non entra un notebook, anche se piccolo)

Tra quelli citati mi ha colpito il Lowepro flipside, però nella misura 300. Sò che adesso dirò un'eresia, ma dato che tutti quelli che hanno risposto hanno lowepro, vorrei sapere com'è la resistenza all'abrasione (il tipo di cordura, dalle immagini mi sembra un mix di materiali), se cambia qualcosa in termini di garanzia (importato o garanzia fowa) e se con l'apertura posteriore si suda molto e se è bello imbottito (quindi non da fastidio dopo diverse ore di cammino).

Inoltre, vorrei sapere se c'è qualche anima pia che utilizza il Manfrotto veloce 5: se non erro (dai video) ha l'apertura posteriore come il lowepro, ma anche se ha lo stesso peso e dimensioni esterne simili al flipside 300 (poco più grande) ha la possibilità di portare un notebook da 15,6" all'interno ed ha 1 apertura con clip e doppia cerniera per prendere rapidamente la reflex
Mlex
Guarda per i materiali mi pare che su lowepro siano davvero al top, l'unico problema secondo me, e preciso, è relativo, è che sotto lo zaino non hanno messo una guaina tipo gomma resistente alle abrasioni per quando si poggia lo zaino per terra..Sarà che hanno progettato questo zaino (parlo dello sport 20l) per tenerlo praticamente sempre attaccato dato che per cambiare obiettivi, anche pesanti non bisogna mai togliere lo zaino e poggiarlo per terra! Per quanto riguarda la spaziosità, non ho laptop da poter inserire, ma mi pare che nel 20 l non ci stiano quelli classici da 15,4 , però ci stanno nella tasca anteriore tablet anche veramente grandi (l'unico problema in caso del laptop mi pare sia lo spessore..)!
Ti dirò, ho scelto lowepro perchè avevo già una borsa,pagata 40 euro, piccolina, in cui ci stava praticamente la reflex con il 50 attaccato e al massimo il 18-55, l'ho portata a londra, sempre con me ed aveva una qualità ottima, ha protetto la reflex da urti e cadute in maniera ineccepibile, per cui mi sembra di essere andato sul sicuro! Lo zaino è leggero, spazioso e robusto, se devo usare la fotocamera lo porto sempre dietro e finora non ho avuto problemi!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.