Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
SimoElle
Ciao a tutti,

a fine settembre in occasione della festa del mio quartiere dovrei avere la possibilità di esporre - nello spazio espositivo della villa storica del mio quartiere di Milano - gli scatti di un mio progetto fotografico che era partita come una cosa solo mia ma che - incontrando poi il favore delle persone che ho scattato - si sta tramutando in una vera e propria mostra fotografica.

Non sono un professionista, tutt'altro, immaginate quindi la mia eccitazione ed entusiasmo per questa cosa.

Dovrei esporre circa 120/150 foto, sono scatti a tutti i commercianti, artigiani e professionisti del mio quartieri ripresi nei loro esercizi commerciali. Sono tutte foto in bn.
Le stampe saranno tutte in bn in formato orizzontale base 45 x altezza 30 (previa verifica spazio espositivo)

Questo weekend dovrei andare a vedere e visionare il locale per l'esposizione per capire come poter mostrare le foto.
Dato che è la prima volta che mi trovo in questa situazione sapreste consigliarmi cosa devo controllare?

io ho pensato a:

- misure locale (larghezza lunghezza e altezza)
- presenza di sostegni (tipo listelli di legno) sui muri dove poter eventualmente già appendere le foto
- tipo di muro per capire possibilità di poter fare piccoli buchi o fori
- presenza e dimensioni finestre
- presenza attacchi corrente per punti luce da applicare (questa è la cosa che più mi preoccupa, le foto saranno stampate con carta "silk" che è opaca e i colori sono profondi e incisi, con la luce che riflette meno. Voglio infatti evitare l'effetto "flash" e luce sparata sulle foto)

Devo fare questo sopralluogo per proporre all'organizzatore che mi supporta una soluzione tecnica per l'installazione delle foto e il relativo preventivo di spesa per essere coperto dagli sponsors.

Dato che le foto saranno tante - dalle 120 alle 150 - mi sarebbe piaciuto dare un senso di "imponenza" mettendole magari su tre file di ad esempio 40 foto una accanto all'altra disposte due 3 righe una sotto l'altra (quindi 40 * 3).

Mi date qualche consiglio di cosa controllare e cosa misurare?

Poi appena ho le foto vi chiederò consigli su come esporle e dove rivolgermi a Milano e zone limitrofe per recuperare il materiale necessario.

Per chi avesse curiosità, le foto sono come questa (postproduzione in progress!!!)

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB


Grazie mille a tutti e come sempre buona luce a tutti.

Simone




buzz
Il progetto è imponente....
40 foto 30x45 messe una accanto all'altra occupano una parete di minimo 18 metri, se le incolli una accanto all'altra, altrimenti con uno spazio di una decina di centimetri arriviamo a 25 metri..
e se poi le foto saranno 150 il tutto aumenta ancora
c'è questo spazio?
150 stampe da far incollate su un supporto rigido..... il più economico è il polistirolo, ma preparati sempre un migliaio di euro!
altro sistema economico espositivo sono le catenelle su cui appendere le 3 foto, ovviamente ce ne vogliono 40 spezzoni da un metro circa, per cui altri 40-60 metri di catena, con i relativi chiodi e relative attaccaglie da incollare sui supporti.
questo sempre ammesso che tu possa ancotrare le catene da qualche parte, dato che dubito fortemente ti diano l'autorizzazione a piantare chiodi nei muri.
quindi si presenta il problema di utilizzare dei cavalletti.....
pannelli di legno da 100x90 su cui poter montare 6 foto.... ce ne vogliono almeno 20, e tre piedi ciascuno da 1.80 ci vogliono anche una trentina di listelli in legno, e le cerniere.
materiale che poi si potrebbe riciclare.
SimoElle
Grazie Buzz!

Si le pareti dovrebbero essere sufficientemente larghi da poter permettere uno sviluppo orizzontale delle foto di 40 foto su tre righe...
l'idea del cavalletto non mi entusiasma tanto, mi piacerebbe poter appendere le foto sul muro.
L'idea delle catenelle è una di quelle che avevo preso in considerazione.

Altra idea che mi era stata suggerita era quella di prendere quelle reti metalliche come queste
http://www.infobuild.it/infobuild/archive....xgiorno.jpg.jpg

e appendere le foto...

grazie intanto per i consigli, ne aspetto tanti altri! messicano.gif

appena poi ho le foto le posto per dare a tutti una idea più precisa!
em@
Se posso darti un consiglio, scegli uno stile di post produzione e segui il filone per tutte le foto. Avrai più omogeneità per un risultato più gradevole.
SimoElle
QUOTE(em@ @ Apr 24 2015, 09:50 AM) *
Se posso darti un consiglio, scegli uno stile di post produzione e segui il filone per tutte le foto. Avrai più omogeneità per un risultato più gradevole.


Grazie mille!

si saranno tutte conversioni in bn applicando bene o male gli stessi settaggi.
Tieni presente che tutte le foto sono scattate con lo stesso corpo FF e la stessa lente.
em@
QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 24 2015, 09:55 AM) *
Grazie mille!

si saranno tutte conversioni in bn applicando bene o male gli stessi settaggi.
Tieni presente che tutte le foto sono scattate con lo stesso corpo FF e la stessa lente.


Perfetto, perché vedo già alcune differenze tra i due bn postati.
SimoElle
QUOTE(em@ @ Apr 24 2015, 11:14 AM) *
Perfetto, perché vedo già alcune differenze tra i due bn postati.


si si sono due foto ancora non perfettamente lavorate era solo per dare l'esempio di cosa sto facendo!
em@
QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 24 2015, 11:16 AM) *
si si sono due foto ancora non perfettamente lavorate era solo per dare l'esempio di cosa sto facendo!


Comunque, bel progetto, complimenti smile.gif
SimoElle
Grazie!
SimoElle
Eccomi qua!

finalmente sono riuscito a fare il sopralluogo.
La location è cambiata, si tratta di un corridoio principale del locale Villa Viva di Villa Litta, villa storica del mio quartiere.
Ecco le foto: di tratta di un corridoio di circa 15 metri di lunghezza.
Parte di questo corridoio ha già dei listelli di legno arancione che potrei già utilizzare per montare dei supporti dove appendere le foto.

VISTA DALL'INGRESSO
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


PRIMA PARETE A DX CON LISTELLO DI 390 CM
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


SECONDA PARTE CON LISTELLO (DA MONTARE) DI CM 280
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


TERZA PARTE CON DUE BACHECHE CM 150X70 (TOTALE QUINDI 300X70 NON CONSECUTIVE)
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


QUARTA PARETE CON LISTELLO DI 390 CM E ALTRO LISTELLO CM 80
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


QUINTA PARETE CON LISTELLO CM 150
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


SESTA PARETE CON LISTELLO CM 150
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


In totale quindi le pareti utilizzabili sono esattamente 17,4 metri di lunghezza per circa 120 di altezza (a parte le due bacheche che posso sfruttare al max per 70 cm di altezza)

Naturalmente tutto quello che vedere adesso, sedie scrivanie e manifesti, sarà tutto tolto.
L'illuminazione non è un problema dato che ci sono delle potenti luce a neon (il soffitto è alto, almeno 4 metri).
le foto saranno stampate in bianco e nero con carta speciale opaca per evitare i riflessi.
L'idea è quelle di installarle una accanto all'altra su tre file in orizzontale (per questo altezza max di 120 cm per non avere la terza foto troppo in basso)

Qui un video dell'insieme per darvi una idea:
https://www.dropbox.com/s/i4zgj2nucmw2fwz/V...4%2025.mov?dl=0

Abbiamo trovato un paio di sponsor al quale dobbiamo presentare un prospetto delle spese per i costi del materiale di installazione e per quello del buffet del giorno di inaugurazione.
Io devo pensare a capire come installare le foto. Considerando che l'installazione la farò io non voglio proporre soluzione molto complesse e in generale non troppo care.


le prime idee sono quelle di installare delle catenelle in verticale (due per foto) e poi con delle graffette/pinzette appendere le foto. Oppure al posto delle catenelle delle lenze da pesca con dei piombi per tenerle tese e sempre pinzette o graffette per le foto.
Che ne pensate? in particolare ho dei dubbi su come attaccare le foto alle catenelle o alle lenze.

Escludo cartoncini o polyplatt per motivi di costo ed installazione.
L'idea malsana che ho avuto, vedendo la seconda foto, è quella di farmi dare dal mio fornitore di pre stampa (lavoro infatti in una agenzia di comunicazione) dei teli di pvc da appendere a mò di "lenzuolo" e attaccare le foto con del biadesivo.
Che ne pensate? che colore suggerireste? io starei sul bianco per armonia con il colore del luogo e per far risaltare le foto in bn.

Mi aiutate?
entro la fine della prof settimana devo presentare il preventivo di spesa e confermare quante foto installare (adesso sto facendo i conti per capire quante foto ci stanno..)

Grazie mille per i suggerimenti!


SimoElle
Visto che nessuno mi ha dato consigli ohmy.gif mi sono un pò ingeganto nel weekend con due ipotesi e due preventivi...

Prima soluzione:

La prima ipotesi prevede di montare, sul listello di legno esistente, due sbarrette di legno che fungano da telaio per le foto da applicare al telaio con del potente biadesivo.
Questa è la soluzione più economica, più veloce nell'installazione ma anche quella un pò più provvisoria e forse meno elegante.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 206.3 KB


La seconda ipotesi è quella di montare, sul listello di legno esistente, delle catenelle in verticale alle quale appendere delle tavolette di compensato su cui la foto è applicata con del biadesivo.
Le tavolette di compensato avranno dei piccoli fori ai 4 angoli per far passare delle fascette stringi cavo e fissarli negli anelli delle catenelle.
Questa soluzione è più cara, più lunga nell'installazione ma anche quella più elegante e duratura I(specie in considerazione del fatto che il luogo è accessibile a tutti anche per le altre attività della Villa).
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 211.2 KB



Che ne dite? la seconda soluzione costa esattamente il doppio della prima, ma per questo confido negli sponsor smile.gif

Dai, ditemi che cosa ne pensate!!!
fabio_botteon
LA seconda è molto più elegante, e forse migliore, potresti sempre usare lenza e cartoncino con dei piccoli pesi da pescatore, in modo da abbassare i costi generali.
SimoElle
QUOTE(fabio b.82 @ Jun 15 2015, 02:18 PM) *
LA seconda è molto più elegante, e forse migliore, potresti sempre usare lenza e cartoncino con dei piccoli pesi da pescatore, in modo da abbassare i costi generali.


Grazie mille, si ci avevo pensato alla lenza da pesca, il problema è che non saprei come legare il cartoncino alla lenza dry.gif
miciagilda
L'hai finito, allora quel tuo progettone! Bravo bravo! Pollice.gif

Scusa, non ti so proprio aiutare ma mi complimento con te, l'ho visto nascere e mi fa piacere.

ciao
Katia
SimoElle
Grazie mille Katia!

Si con fatica e tanto tempo speso....mi mancano ancora una decina di foto da scattare...ma l'idea di vedere il traguardo mi riempie di energia.
Mi farebbe poi piacere avere tutti voi alla inaugurazione, così finalmente potrò ricevere critiche costruttive di persona e non solo sul forum biggrin.gif
miciagilda
QUOTE(raccontareconlaluce @ Jun 15 2015, 03:00 PM) *
Grazie mille Katia!

Si con fatica e tanto tempo speso....mi mancano ancora una decina di foto da scattare...ma l'idea di vedere il traguardo mi riempie di energia.
Mi farebbe poi piacere avere tutti voi alla inaugurazione, così finalmente potrò ricevere critiche costruttive di persona e non solo sul forum biggrin.gif



Mandami i dettagli (indirizzo, date, orari ecc.) in mp, o indicali qui per tutti! wink.gif
SimoElle
Certo, appena ho conferme ufficiali farò un post dedicato!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.