Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
davide100
ciao a tutti,
spero riusciate a vedere l'immagine. si e' staccato questo pezzo dall'interno dell'obiettivo.
sapete cos'e'? lo posso sistemare o serve che la porti in assistenza?
grazie,
gianfranco357
che significa dall'interno , hai smontato la lente ? , potrebbe essere la slitta del trascinamento dello zoom che ovviamente ora non funziona , aiutaci Tu
pinazza
Io starei anche attento a non muovere troppo lo zoom.
Quel pezzo lì era sicuramente fissato all'interno dell' ottica con delle viti che probabilmente ora vanno in giro e possono provocare ulteriori danni.
Mi spiace ma gli farei fare un giro in assistenza.

Ciao
Pino
davide100
in sostanza, ad un certo punto, l'autofocus non funzionava, continuava a cercare l'immagine corretta ma non riusciva a mettersi a fuoco., ho sentito un qualcosa dentro la lente che se ne andava in giro. ho tolto l'obiettivo dal corpo macchina e questo pezzo e' uscito. non ho ne svitato ne smontato. me lo sono trovato in mano....grrr...
Antonio Canetti
è un lavoro per l'assistenza..

Antonio
davide100
mi ripropongo...se qualcuno sa da dove sbuca questo pezzetto .
o avete percaso un link all'esploso della lente? i vari componenti ?
il corpo macchina funzionava..quindi non e' uscito da li.
la lente , vedevo tutto piu' fume', scuro...e non funzionava l'AF
idem se montata su altro corpo sempre nikon
Umbi54
Come ti hanno già detto l'unico modo per non buttare l'obiettivo è portarlo o in LTR o in un altro centro.
Ciao
Umberto
togusa
QUOTE(davide100 @ Oct 27 2015, 04:09 PM) *
mi ripropongo...se qualcuno sa da dove sbuca questo pezzetto


Scusa ma non hai già risposto tu stesso a questa domanda?

QUOTE(davide100 @ Apr 22 2015, 06:32 PM) *
ho sentito un qualcosa dentro la lente che se ne andava in giro. ho tolto l'obiettivo dal corpo macchina e questo pezzo e' uscito.


Inoltre... a cosa ti serve avere l'esploso di un obbiettivo, cosa che al contrario dei motori delle moto non sono normalmente disponibili al pubblico?
L'unico motivo sarebbe che tu intendessi ripararlo da solo.

A occhio e croce andresti a fare decisamente più danni di quelli che ci sono già.
Senza contare che annulleresti qualsiasi garanzia residua, ammesso sia ancora in garanzia (cosa non chiara fino ad ora).
Ma se lo fosse, perché avventurarsi nel fai da te?

In pratica, appurato che il pezzo era parte dello zoom (e da dove dovrebbe venire altrimenti?), hai due sole scelte:
- se è in garanzia, l'esploso non ti serve, mandalo in assistenza e fallo aggiustare
- se non è in garanzia, l'esploso non ti serve perché col "fai da te" finiresti per rovinarlo del tutto, mandalo in assistenza e paga la riparazione

Qualunque altra soluzione applicherai, quasi sicuramente ti ritroveresti con un obbiettivo inservibile e il 200% della rabbia. E ovviamente un conto ancora più salato da pagare.
davide100
la lente e' proprio datata, nessuna garanzia e con quello che potrebbe valere, forse mi costerebbe piu' ripararla che trovarne un'altra. quindi provavo a capire prima di portarla in ogni caso in assistenza, tempo permettendo.

ma....forse ho capito, credo, e' l'asticella che apre o chiude il diafrramma, con la molla,
sul 18-55 , muovendo il clippino a molla, il diaframma apre e chiude, sul 55-200 no, gli manca proprio sto pezzetto.
diamine, come si sia staccato non so.
gian62xx
sono per il comando del leverismo del diaframma.
se muovi la levetta che spunta dal bocchettone, apre e chiude o non succede niente....
in genere è tenuto da due vitine .....
togusa
Se ti interessa, da NoC ne hanno uno usato a 120 cucuzze, Nital con imballo e con garanzia di 1 anno del negozio.
davide100
ciao, oggi ho portato la lente in assistenza.
mi han detto che cambierebbero la montatura a bajonetta.
quindi forse non sanno come riavvitare quel pezzo, ma cambiano l'anello.
nelle lenti cipettone e' di plastica, spesso si rompe . sebbene questo non e' il caso, si e svitato.
qualcuno di voi l'ha mai sostituito? spesa media ? o a spanne ?
togusa
Tu sei consapevole che il 55-200 VR, versione II, import, costa 150 euro nuovo... vero?
La versione I, come la tua (penso), ne costa 130.

Vale a dire che già se ti chiedono 50 o 70 euro, praticamente ci stai rimettendo.
davide100
al nikon center mi hanno chiesto, con il cambio , circa 25 euriz
sostituzione della montatura a bojonetta, pulizia, controllo contatti.
per giovedi' la passo a prendere, se pronta prima, mi telefonano,
e' import, ma nessun problema ad essere accettata o riparata. ho poco Nital e molto import visto che non sono in Italia.


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.