Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gianluca_69na
Ciao a tutti.

Come scritto in altro 3d per un obiettivo, sto valutando di passare dal DX (ho la D90) al formato pieno.

L'alternativa è quindi (lasciando da parte le professionali) tra la D600 e D610.

I problemi di macchia/polvere sulla d600 sono stati risolti?

Quali sono le principali differenze tra le due ?

Leggendo le brochure (e un po in giro sul web) sono minime o almeno non le ho colte
(francamente di fare raffiche a 6 fotogrammi piuttosto che a 5 a me importa relativamente poco).

Il problema più grosso sulla D600 era quello delle macchie di olio/polvere sul sensore che se
risolto potrebbe farmi optare per la D600.....

Ringrazio tutti anticipatamente per i suggerimenti.

Grazie






lupaccio58
La differenza fra la due sta nella raffica, che nella 610 è più veloce di 1 fotogramma al secondo. La 610 ha inoltre - a sentire mamma nikon - un nuovo algoritmo per il bilanciamento del bianco, stop, tutto qui. Una 610 usata pochissimo ed ovviamente in garanzia nital la trovi intorno ai 1000-1100, una 600 più di 800 euro non vale, vedi tu. Per quanto riguarda l'otturatore di quest'ultima, nikon si è impegnata a sostituire ad oltranza quelli difettosi, anche fuori garanzia, e a volte (in seconda o terza battuta) sostituisce anche la macchina
Czech_Wolfdog
In buona sostanza cambia la targhetta, anzi, solo un "1" al posto dello "0". Lo 0.5 fps in più e altre piccolezze sono dovute ad un banale aggiornamento firmware che grazie alla d610, gli utenti di d600 non vedranno mai. cerotto.gif
il vime
Io ,onde evitare rogne,andrei dritto sulla D610(che possiedo ed è una gran macchinetta...come sarebbe stata la D600 senza il famosissimo difetto),ormai import si trova nuova sui 1200.Per la D600...: è vero che ora Nikon ha finalmente riconosciuto il problema e sostituisce l'otturatore (avevo sentito che a qualcuno era stata addirittura sostituita con la D610) ...ma qualcuno che è "ancora in ballo" con continui invii in assistenza c'è ancora rolleyes.gif ,quindi secondo me un pò di rischio c'è,anche prendendola usata.La D600 è stata ,e rimarrà, una bruttissima situazione gestita malissimo da Nikon...che tra l'altro in quel periodo ha perso diversi clienti ,che nauseati dall'esperienza D600 hanno venduto tutto e son passati alla canon6D per esempio(come non capirli del resto)...con la D750 per fortuna si è messa tutto alle spalle e speriam non succeda piu...un saluto!
Alessandro Castagnini
Per i consigli sugli acquisti, facciamo un salto al bar. smile.gif

Ciao,
Alessandro.
G.Lass
QUOTE(gianluca_69na @ Apr 11 2015, 08:14 PM) *
Ciao a tutti.

Come scritto in altro 3d per un obiettivo, sto valutando di passare dal DX (ho la D90) al formato pieno.

L'alternativa è quindi (lasciando da parte le professionali) tra la D600 e D610.

I problemi di macchia/polvere sulla d600 sono stati risolti?

Quali sono le principali differenze tra le due ?

Leggendo le brochure (e un po in giro sul web) sono minime o almeno non le ho colte
(francamente di fare raffiche a 6 fotogrammi piuttosto che a 5 a me importa relativamente poco).

Il problema più grosso sulla D600 era quello delle macchie di olio/polvere sul sensore che se
risolto potrebbe farmi optare per la D600.....

Ringrazio tutti anticipatamente per i suggerimenti.

Grazie



Sia io che mio padre possediamo la nikon d90 ed entrambi siamo passati a fx, lui ha preso la nikon d600 ed io la d610 (dopo circa 1 anno e mezzo). Mio padre con la nikon d600 è stato fortunato e non ha avuto alcun problema...Le differenze tra i due modelli sono minime, dato il prezzo ti consiglio di rivolgerti a qualche negozio per cercare una nikon d600 usata con pochi scatti a cui hanno sostituito l'otturatore, le trovi a 850/900 euro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.