QUOTE(Memez @ Apr 11 2015, 12:37 PM)

esattamente... per quanto mi riguarda ognuno fa quello che vuole. se vuoi fare un ritratto col fisheye.. fallo...
se però vogliamo evitare distorsioni tipiche delle focali più corte, ecco che bisognerebbe partire almeno dall'85mm.
per "azzardato" intendevo questo.

Se per azzardato intendevi quello avresti potuto esprimere compiutamente il pensiero.
Comunque non c'è nulla di più azzardato che chiudersi negli steccati, sia fisici che psicologici, e non essere aperti ad altro.
Non esiste un ritratto e non esiste né un obiettivo né una focale indicato.
Prima vengono gli occhi per osservare quello che ci circonda, poi viene il pensiero sul cosa vuoi trasmettere e come vuoi tradurlo in immagine, poi viene la scelta dell'attrezzatura che deve essere funzionale allo scopo prefissato e per ultima viene l'esecuzione materiale.
Di quale ritratto stiamo parlando?
Primo piano, mezzobusto, piano americano, figura intera o ambientato?
Così come è difficile fare un primo piano con un grandangolo allo stesso modo è difficile fare un ambientato con un tele o mediotele.
Dove stiamo scattando?
Siamo all'aperto o al chiuso? In un ambiente piccolo o grande? Possiamo muoverci o no?
Se vuoi fare un ritratto in ascensore magari con l'85 hai dei problemi.
Cosa vogliamo mostrare?
Esaltare il soggetto sfocando tutto il resto oppure ambientare con la massima profondità di campo possibile?
Nel primo caso meglio un lungo, nel secondo meglio un corto.
Vogliamo esaltare i tratti della pelle o mascherare le imperfezioni?
Nel primo caso si può pensare ad obiettivi ultra definiti (tipo macro), nel secondo ad obiettivi più morbidi (tipo l'85)
Poi magari possiamo dire una cosa diversa, le proporzioni "classiche" vengono meglio rispettate con dei mediotele,
e questi obbligano anche chi non ha padronanza del mezzo a trovare le giuste distanze dal soggetto.
Non c'è nulla di più azzardato che affidarsi al mezzo rinunciando a guidarlo, o almeno a provarci.
Ripeto, quelle che seguono sono foto scattate da un professionista con i controfiocchi utilizzando un 24mm su FF, visto che stiamo parlando di una 7100, parlando dell'angolo di campo, sarebbe come scattarle con un 16mm.
Devo ancora trovare una persona che abbia il coraggio di dire che non sono ritratti o che non sono scattati come si deve o che sarebbero venuti meglio con un 85mm.






