Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
marnik07
Salve a tutti, dopo molte ricerche sono arrivato a considerare questi 2 modelli di treppiede per le mie esigenze:

Tiopo Ge3232 H max 183; h min 28 (con una colonnina aggiuntiva dicono ?!); sistema bloccaggio gambe a a rotella
Triopo Gt3230 h max 190; h min 25 (con una colonnina aggiuntiva dicono?!); sistema bloccaggio gambe a pinza

Entrambi pesando 1,4 kg e sopportano 15 Kg di peso. Prezzo Uguale

Qualcuno ha avuto modo di provarli e mi sa dire:
1) quale dei due sistemi è meglio: a pinza o rotella?
2) come funziona la storia dell'altezza minima che sul sito indicano essere tot salvo poi ridurla a 25/28 tramite l'aggiunta di una colonnina (che però non si capisce se è inclusa nella confezione o bisogna prendere a parte)

Grazie Mille....molto confuso
fedebobo
1) dipende dai gusti.
2) nel mio GT3228 la colonna corta era in dotazione. E' quella per usare la gamba smontabile come monopiede, ma va bene anche come colonna corta centrale.

Saluti
Roberto

marnik07
QUOTE(fedebobo @ Apr 6 2015, 11:27 AM) *
1) dipende dai gusti.
2) nel mio GT3228 la colonna corta era in dotazione. E' quella per usare la gamba smontabile come monopiede, ma va bene anche come colonna corta centrale.

Saluti
Roberto

Grazie, quindi nel tuo kit era compresa sia la colonna con h mi di 31(mi pare) sia quella corta che ti fa arrivare a 28 (mi pare)?
Per quanto riguarda il sistema, essendo completamente ignorante a parte la preferenza personale, come tenuta nel tempo uno è da preferirsi all'altro?
Grazie
Luca_da80
La colonna corta è parte della dotazione, insieme a custodia e cinghia da trasporto.
Io ho preferito il sistema di chiusura "a rotella" secondo me molto più comodo. Le sezioni si bloccano davvero con poco, forse un quarto di giro. Per la tenuta nel tempo non ti so dire molto, non lo uso da tanto.

Fai attenzione all'altezza dichiarata, non tiene conto della testa, della macchina e di eventuali battery grip, quindi devi aggiungere almeno 10-12 cm. Per questo motivo alla fine ho preso il 3228!!
Un saluto
riccardobucchino.com
QUOTE(marnik07 @ Apr 6 2015, 12:05 PM) *
1) quale dei due sistemi è meglio: a pinza o rotella?


Quelle con lo sblocco da ruotare sono di una scomodità assoluta, variare l'altezza con macchina montata è davvero scomodissimo, vai per lo sblocco rapido a levetta.
Dr Fafnir
QUOTE(riccardobucchino.com @ Apr 6 2015, 10:15 PM) *
Quelle con lo sblocco da ruotare sono di una scomodità assoluta, variare l'altezza con macchina montata è davvero scomodissimo, vai per lo sblocco rapido a levetta.


Io, prima che me le rubassero, avevo un triopo con il blocco a rotella e non era scomodo per niente, se volevi variare l'altezza allentavi leggermente (come hanno detto con 1/4 massimo 1/2 giro si blocca) la o le gambe interessate e le andavi a bloccare come preferivi
riccardobucchino.com
QUOTE(Dr Fafnir @ Apr 6 2015, 11:27 PM) *
Io, prima che me le rubassero, avevo un triopo con il blocco a rotella e non era scomodo per niente, se volevi variare l'altezza allentavi leggermente (come hanno detto con 1/4 massimo 1/2 giro si blocca) la o le gambe interessate e le andavi a bloccare come preferivi


Con una mano sola è praticamente impossibile sbloccare una sezione senza che se ne sblocchi un altra involontariamente e può cadere tutto quanto, invece con le levette rapide anche con solo una mano sblocchi, abbassi e richiudi senza incidenti.
Luca_da80
QUOTE(riccardobucchino.com @ Apr 6 2015, 11:52 PM) *
Con una mano sola è praticamente impossibile sbloccare una sezione senza che se ne sblocchi un altra involontariamente e può cadere tutto quanto, invece con le levette rapide anche con solo una mano sblocchi, abbassi e richiudi senza incidenti.

Credo sia una questione personale. Io i trovo bene con il sistema "a rotella" e non ho mai incontrato tutte queste difficoltà che scrivi, ma scusa la ripetizione, è una questione personale smile.gif
In ogni caso consiglio di provare entrambe le chiusure, anche su altri modelli....io trovo comodo poter sbloccare tutte le sezioni con una sola mano (è un solo gesto) quando apro il treppiedi smile.gif
Un saluto
marnik07
Grazie a tutti dei contributi
Io ho usato solo levetta e non ho avuto problemi (di allentamento come sento dire da molti)
Comunque la domanda qui è un'altra a sto punto: perche il modello a levetta (ge) del triopo costa 30€ in meno del modello gt a rotella??

La cosa mi insospettisce... Non vorrei fosse meno stabile per il fatto che il GE:
A)pesa 10gr di meno
B)arriva 7 cm piu in su
C) arriva 3cm piu in basso
e ciononostante costa 30€ di meno del GT
Voi cosa dite?
Luca_da80
La differenza di prezzo tra i due tipi di chiusura si riflette su tutti i modelli, ma non credo incida sulla stabilità.
Ritengo sia dovuta solo ad un diverso costo di realizzazione del sistema di bloccaggio.
Un saluto
riccardobucchino.com
QUOTE(Luca_da80 @ Apr 7 2015, 01:21 AM) *
Credo sia una questione personale. Io i trovo bene con il sistema "a rotella" e non ho mai incontrato tutte queste difficoltà che scrivi, ma scusa la ripetizione, è una questione personale smile.gif
In ogni caso consiglio di provare entrambe le chiusure, anche su altri modelli....io trovo comodo poter sbloccare tutte le sezioni con una sola mano (è un solo gesto) quando apro il treppiedi smile.gif
Un saluto


Perché probabilmente non hai mai provato ad abbassare una sola gamba usando una sola mano con 5-6kg di roba sopra il treppiedi, prova....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.