Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Emocromo
In occasione dell'eclissi, cosa c'è di meglio di applicare (appiccicare) un vetro di maschera da saldatore all'obiettivo?
La mia cavolata è stata usare un nastro adesivo un po' troppo....adesivante, come il nastro americano!.
Al momento del distacco del nastro, sulla superficie dell'obiettivo (18-300), ci sono rimasti pezzetti di adesivo: come fare per eliminarli senza rigare o danneggiare l'obiettivo?
Alcool, nafta, Chante Clair?
lupaccio58
Prova con l'alcool isopropilico, se l'adesivo è sul corpo dell'ottica se lo porta via ed evapora immediatamente. Probabilmente funziona anche sulla lente, ma io in quel caso preferirei contattare LTR...
willy3300
...se i pezzetti sono solo sul corpo dell'obbiettivo e non interferiscono con le gliere dello zoom e della MAF io li lascerei li,hai già fatto abbastanza danni..
nonnoGG
Con molta accortezza si possono utilizzare piccole striscie di buon nastro adesivo da carrozziere: si fanno aderire sulla zona "sporca" e poi si tirano via in direzione tangenziale. Un metodo che funziona senza ulteriori spargimenti di "sangue". laugh.gif

Alla prossima eclissi ti suggerisco di utilizzare un normalissimo portafiltri Cokin serie P, a cui puoi fissare provvisoriamente qualsiasi vetro da saldatura o altro mediante i portentosi gommini adesivi UHU tac patafix o i quasi corrispondenti Pritt multi-tack. Se introvabili vanno benissimo dei pezzetti di guarnizione plastica per lavelli e piani cottura. wink.gif

Immagino che le foto siano riuscite benissimo... smile.gif
nikosimone
QUOTE(nonnoGG @ Apr 6 2015, 07:29 PM) *
Alla prossima eclissi ti suggerisco di utilizzare un normalissimo portafiltri Cokin serie P, a cui puoi fissare provvisoriamente qualsiasi vetro da saldatura o altro mediante i portentosi gommini adesivi UHU tac patafix o i quasi corrispondenti Pritt multi-tack. Se introvabili vanno benissimo dei pezzetti di guarnizione plastica per lavelli e piani cottura. wink.gif


C'è anche un metodo molto più semplice e a costo zero:
Parasole (a petali) montato al contrario e normalissimi elastici.
Emocromo
Ho imparato qualcosa:
1) mai agire presi dalla fretta
2) mai fidarsi della colla di un nastro
3) dotarsi di attrezzatura "consona"
4) evitare di rivedere le foto fatte..... sono venute PESSIME!
Peggiori di quelle fatte nell'eclissi del 1999 con una vecchia macchina russa comprata dai polacchi a 50.000 lire con un occhiale da saldatore tenuto con un dito...!
nikosimone
QUOTE(Emocromo @ Apr 7 2015, 09:42 AM) *
Ho imparato qualcosa:
1) mai agire presi dalla fretta
2) mai fidarsi della colla di un nastro
3) dotarsi di attrezzatura "consona"
4) evitare di rivedere le foto fatte..... sono venute PESSIME!
Peggiori di quelle fatte nell'eclissi del 1999 con una vecchia macchina russa comprata dai polacchi a 50.000 lire con un occhiale da saldatore tenuto con un dito...!


per quanto riguarda l'ultimo punto...
...sono forse venute tutte verdi? messicano.gif
epoch
QUOTE(Emocromo @ Apr 7 2015, 09:42 AM) *
4) evitare di rivedere le foto fatte..... sono venute PESSIME!
Peggiori di quelle fatte nell'eclissi del 1999 con una vecchia macchina russa comprata dai polacchi a 50.000 lire con un occhiale da saldatore tenuto con un dito...!


Il vetro dei filtri da Saldatore otticamente fa schifo.
Che ti frega saldando? La cosa importante e schermare dalla luce/raggi UV, se poi l'immagine è un po'distora o aberrata non importa. Ma per una foto ci vuole altro...
umby_ph
QUOTE(epoch @ Apr 7 2015, 10:22 AM) *
Il vetro dei filtri da Saldatore otticamente fa schifo.
Che ti frega saldando? La cosa importante e schermare dalla luce/raggi UV, se poi l'immagine è un po'distora o aberrata non importa. Ma per una foto ci vuole altro...


non è un Lee ma puoi fare foto dignitose (e senza dominanti verdi)

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
riccardobucchino.com
io l'avrei incollato con una resina epossidica bicomponente mescolata insieme a pagliuzze di fibre di carbonio!

Sai qual'è il miglior amico del fotografo? Lo scotch di carta! La prossima volta usa quello, è resistente a sufficienza, incolla benissimo e si toglie senza macchiare niente.
epoch
QUOTE(umby_ph @ Apr 7 2015, 01:12 PM) *
non è un Lee ma puoi fare foto dignitose (e senza dominanti verdi)


???
umby_ph
QUOTE(epoch @ Apr 7 2015, 02:18 PM) *
???


che cosa non ti è chiaro? Forse non vedi la foto (allegata sotto al mio messaggio) che ho fatto utilizzando un vetro da saldatore?
epoch
QUOTE(umby_ph @ Apr 7 2015, 06:30 PM) *
che cosa non ti è chiaro? Forse non vedi la foto (allegata sotto al mio messaggio) che ho fatto utilizzando un vetro da saldatore?


Scusami, non avevo inteso che era fatta con un filtro da saldatore.
Per curiosità, che filtro è?
I filtri da saldatura vanno da un numero 4 a 15 o anche 17. Più il numero è grande più sono scuri, ma la qualita ottica degrada, qual'è hai usato tu?
umby_ph
QUOTE(epoch @ Apr 8 2015, 12:34 PM) *
Scusami, non avevo inteso che era fatta con un filtro da saldatore.
Per curiosità, che filtro è?
I filtri da saldatura vanno da un numero 4 a 15 o anche 17. Più il numero è grande più sono scuri, ma la qualita ottica degrada, qual'è hai usato tu?


il mio è 11, preso a caso in un ferramenta. Secondo me se li tieni puliti come terresti un filtro fotografico e hai cura di evitare infiltrazioni di luce i risultiati sono più che accettabili per un utilizzo sporadico e come vedi la dominante si elimina facilmente. La foto che ho postato è scaricabile cliccando su "salva originale" nella gallery. Comunque l'ho usato solo in quella occasione mi pare, quindi non mi pento di avere speso 2 euro invece che diverse decine.

fine OT
epoch
Domanda a chi ne sa di più...
E mi scuso se la discussione è diventata O.T. (ma neppure troppo)

se io prendo questo accrokkio qui (mi permettete il link? altrimenti non so come spiegarlo).

E poi ci butto sopra un filtro da saldatore... può funzionare? Sembrerebbe adattabile a un po' tutti i filetti degli obbiettivi.

Le recensioni (per quanto riguarda i filtri inclusi) sembrano variegate...

Voi che fareste?
nikosimone


io quando ho voluto fare la prova ho fatto come questo qui:

IPB Immagine


Il parasole a petali montato al contrario e dei normalissimi elastici.

OCCHIO, visto il titolo del topic, prima di fare altri danni...
...controlla che posizionandolo così il vetro da saldatore non tocchi la lente dell'obiettivo.

Normalmente non dovrebbe.


epoch
Ok, però:
1) solo su 24-120 (e potrebbe andare benissimo) ho il paraluce a tulipano, gi altri due pezzi di vetro normale, liscio.
2) con il filtro suppongo che l'AF vada in crisi. e focheggiare con il paraluce girato al contrario mi viene complicato. non ci passo con le dita ed il paraluce rischia di staccarsi, con crash del filtro.

Forse 20 caffé per l'akkrocchio (filtri buoni o no) si possono buttare, poi in teoria i filtri sono standard, quindi quando hai qualche tallero che non sai dove mettere ne compri altri più buoni.

Probabilmente il vetro da saldatore sarà da rifilare, ma questo non dovrebbe essere un problema. Più che altro è da vedere lo spessore.
nikosimone
QUOTE(epoch @ Apr 10 2015, 11:47 AM) *
Ok, però:
1) solo su 24-120 (e potrebbe andare benissimo) ho il paraluce a tulipano, gi altri due pezzi di vetro normale, liscio.
2) con il filtro suppongo che l'AF vada in crisi. e focheggiare con il paraluce girato al contrario mi viene complicato. non ci passo con le dita ed il paraluce rischia di staccarsi, con crash del filtro.

Forse 20 caffé per l'akkrocchio (filtri buoni o no) si possono buttare, poi in teoria i filtri sono standard, quindi quando hai qualche tallero che non sai dove mettere ne compri altri più buoni.

Probabilmente il vetro da saldatore sarà da rifilare, ma questo non dovrebbe essere un problema. Più che altro è da vedere lo spessore.


scusa ma pensi di fare una foto col filtro da saldatore a mano libera?
E lo sai che una volta messo il vetro da saldatore davanti all'obiettivo poter arrivare alla ghiera di messa a fuoco sarà l'ultimo dei tuoi problemi visto che vedrai tutto nero?
lo sai già che si parla di esposizioni da calcolare a tavolino e poi tenere il tempo col cronometro, si?
e allora sarai su treppiede, giusto?

e se sei su treppiede inchiodi ben bene tutto, focheggi, metti su Manual focus e non tocchi più nulla, e solo dopo sistemi paraluce e filtro.

oppure focheggi in iperfocale chiudendo il diaframma, calcolandoti l'iperfocale e poi ad occhio prendendo le distanze in metri.
epoch
QUOTE(nikosimone @ Apr 10 2015, 12:03 PM) *
scusa ma pensi di fare una foto col filtro da saldatore a mano libera?


Con vetro da saldatore no, e poi assolutamente non senza cavalletto, chiaro.
Con filtri più tenui però puoi ancora permetterti la MAF in manuale con filtro montato.
Quello che mi preoccupa di più e che il paraluce a tulipano non mi sembra stabilissimo, mi da un po' di timore usarlo come portafiltro. Poi con il cavaletto che ho attualmente, da poverello che sono, meno paciocco meglio è.


epoch
QUOTE(epoch @ Apr 10 2015, 11:19 AM) *
Domanda a chi ne sa di più...
E mi scuso se la discussione è diventata O.T. (ma neppure troppo)

se io prendo questo accrokkio qui (mi permettete il link? altrimenti non so come spiegarlo).

E poi ci butto sopra un filtro da saldatore... può funzionare? Sembrerebbe adattabile a un po' tutti i filetti degli obbiettivi.

Le recensioni (per quanto riguarda i filtri inclusi) sembrano variegate...

Voi che fareste?


Il link è stato bocciato, a norma di regolamento , dalla moderazione.
Si tratta di un portafiltro+filtri "XCSOURCE® 6pz ND2 ND4 ND8 Graduale ND2 4 8 Filtro Set + 9pz Anello Adattatore Per Cokin P Serie Series LF6", visto in amazzonia a circa 20 caffé.


Emocromo
Pulizia effettuata con SUCCESSO grazie all'uso, come suggerito da Lupaccio58, dell'alcool isopropilico.

grazie a tutti per consigli e suggerimenti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.