Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
davide_d
Ciao a tutti,

ho un problema con il flash integrato nella fotocamera.
Ho impostato nel menu delle D610 nel punto e3 il modo di scatto commander con relative -- in flash incorporato; TTl o M o AA in gruppo A e canale 1. Ho settato successivamente a dovere il flash.
Il tutto funziona, ora l'unico problema è che il flash incorporato comunque scatta. Come faccio ad eliminarlo del tutto.
Dovendo fate delle foto spot-on la debole luce comunque da fastidio.
Grazie a tutti in anticipo per le indicazioni

buone foto
simonr91
Credo non si possa fare altrimenti. L'unica soluzione sarebbe montare un'altro flash a slitta e ruotare la testa in un punto dove non dia fastidio, oppure provare a deviare la luce con un cartoncino o qualcosa di simile, ma non credo dia grandi risultati smile.gif
lucciluigi
Prova ad impostarlo in M 1/128 e vedi se disturba l'immagine, ma in modo -- non dovrebbe avere nessuna influenza sull'immagine (pero' non ho mai verificatoo), altrimenti come ti hanno suggerito sopra devi utilizzare un altro flash sulla d610.
Antonio Canetti
dunque, il flash di comunicazione tra fotocamera e flash remoto c'è sempre, ci sono diverse soluzioni per risolvere il problema, la meno costosa e usare l'accessorio SG-3IR (circa 16 euro) si applica alla slita del flash e fa da schermo al flash di comunicazione, io ho risolto con SU-800 (decisamente più costoso) non emette flash e comunica col flash remeto tramite gli i invisibili raggi infrarossi, ma le due unità si devono vedere, terza<soluzione un radio trigger che supporti il i-TTL.
queste sono le soluzioni a te la scelta.

Antonio
davide_d
grazie a tutti per le indicazioni. Provo ad impostare M 1/128 contemporaneamente al pannello nikon e vedremo i risulta.
Grazie ancora e buone feste e foto
Antonio Canetti
se hai già impostato il doppio Trattino "--" non c'è bisogno di depotenziare il flash a 1/128, perché lo togli del tutto, rimane solo la flashatina di comunicazione che è questa:

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 428 KB




flash remoto e flash integrato su "--" , come vedi la flashatina c'è egualmente non conviene mettere 1/128 altrimenti hai la flashatina di comando più quella che illumina la scena a 1/128.




Antonio
simonr91
Concordo con Antonio. Inoltre impostando il flash in M limiti il tempo di scatto al minimo del Syncro Flash, mentre mantenendolo in -- puoi scattare con tempi decisamente più veloci, anche fino ad 1/4000.
Cesare44
QUOTE(simonr91 @ Apr 5 2015, 12:47 PM) *
Concordo con Antonio. Inoltre impostando il flash in M limiti il tempo di scatto al minimo del Syncro Flash, mentre mantenendolo in -- puoi scattare con tempi decisamente più veloci, anche fino ad 1/4000.

può darsi che sia io a non sapere, ma non credo che settando la reflex in -- si possa andare oltre il sincro lampo con il flash pop up.
Il motivo, nel caso di FP o HSS, va ricercato nella scarsa potenza dei flash pop up, in quanto la reflex, in modalità FP o meglio HSS, emette una serie di lampi in rapida successione, per cui la potenza si abbassa notevolmente.

L'unica cosa che si può fare, almeno sulla D700, settare in AUTO FP a 1/320s, anche in manuale, se provi a girare la rotella dei tempi, più di 1/320s non va.
buona Pasqua
simonr91
QUOTE(Cesare44 @ Apr 5 2015, 06:55 PM) *
può darsi che sia io a non sapere, ma non credo che settando la reflex in -- si possa andare oltre il sincro lampo con il flash pop up.
Il motivo, nel caso di FP o HSS, va ricercato nella scarsa potenza dei flash pop up, in quanto la reflex, in modalità FP o meglio HSS, emette una serie di lampi in rapida successione, per cui la potenza si abbassa notevolmente.

L'unica cosa che si può fare, almeno sulla D700, settare in AUTO FP a 1/320s, anche in manuale, se provi a girare la rotella dei tempi, più di 1/320s non va.
buona Pasqua


Si può fare, te lo assicuro. L'ho fatto diverse volte con flash molto vicino al soggetto in modo che lo sfondo risulti completamente nero, come se ci fosse un fondo dietro. Praticamente setti il pop up come commander in -- e il flash a slitta (ovviamente staccato dalla macchina) in M, ed anche la fotocamera in M. Vedrai che potrai scendere con il flash fino 1/8000.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 825.9 KB


Questa l'ho scattata con questa tecnica, come puoi vedere negli exif.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.