QUOTE(BloodyTitus @ Apr 4 2015, 12:43 AM)

LA D5300 registra filmati 1080p a 60fps come la d7100,è consigliato l'uso di ottiche full manual con follow focus per diaframma e messa a fuoco!Anche Potendo cambiare diaframma durante la registrazione si vedrebbe la vibrazione nel girare la rotellina quindi non serve a molto...se fai riprese fisse usi il follow focus se fai riprese in movimento con steadycam non puoi toccare la telecamera senò perdi la stabilizzazione! SE vuoi puoi impsotare iso auto così da avere una regolazione automatica della luminosità,ma a meno che tu non pensi di girare un piano sequenza ti servirà a poco...la 7100 ha una resa cromatica migliore ma la 5300 regge meglio gli alti iso!entrambe hanno l'uscita hdmi per una registrazione non compressa 4:2:2
Ti ringrazio molto per la risposta che mi hai aperto gli occhi su cose che ignoravo completamente, ovviamente ho dovuto cercare il significato di molti termini che hai usato, ma ora le cose mi sono molto più chiare.
Quindi a differenza di quanto mi diceva l'altro utente la 5300 lavora a 60fps, sono stabili oppure ci sono condizioni che questo valore se impostato si abbassi? Ad esempio in riprese in movimento o altro...
Ho visto che esistono delle levette follow focus economiche su ama... (consistono in un anello che si adatta ai vari diametri delle ottiche e una semplice levetta in metallo) possono essere usate oltre che per la messa a fuoco anche per zoom.
Può essere una soluzione ottimale se usate contemporaneamente, a tuo avviso, oppure ci sono altre soluzioni, stando sempre su costi contenuti? Ovviamente non pretendo nulla di professionale, la reflex la uso principalmente per fotografia. Grazie ancora.