Ciao,
come mi capite quasi sempre, provo a fare una foto con una determinata tecnica, mi accorgo che sto facendo una cavolata e poi cerco la soluzione.
Questa volta è stata la volta delle foto con lunga esposizione ai torrenti.
Parto convinto, preparo la macchina (in M), imposto un diaframma abbastanza chiuso (F22), regolo il tempo tenendo un occhio sull'esposimetro, scatto.
mmmm.... Il risultato non mi piace. Allora scendo a L1 come ISO, reimposto un tempo (l'esposimetro mi da la foto un po' sovraesposta di 1/3-2/3 di stop, chissene la rivedo in post. Scatto.
mmm... non va ancora. troppa luce, troppo bruciata e l'acqua non è setosa come volevo.
Devo tornare al tramonto?
No. Ed ecco che battendo il naso scopro il mondo nascosto dei filtri ND.
Io che ho sempre invidiato chi poteva spendere per obiettivi belli aperti, scopro che anche a F8 con un bel filtro scuro davanti si fotografa che è una bellezza!
Visto che sono poverello mi ingegnerò con dei filtri molto economici, cartone, elastici e quantaltro.... E vediamo come funzionerà la cosa. Mi costruirò i Rayban per la D300...