Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
micheledesimone
Buongiorno a tutti,
oggi cerco un buon consiglio su un tuttofare DX che abbia uno sfocato decente nei ritratti.
(ovviamente 17-55 2.8 a parte, causa budget limitato)

l'orientamento era:

Nikon 24-85 2.8-4 (ma du DX e' lunghetto, e poi credo di aver capito che il 24-85 3.5-4.5 VR sia addirittura meglio)
Tamron 17-50 liscio (gia' posseduto in passato, ma cortino per i ritratti)
Sigma 17-70 2.8-4 OS Contemporary
oppure altro ??
Michele
lancer
mi sa che l'unico adatto alle tue esigenze è quello che hai scartato.
a questo punto perchè non punti su un fisso?
micheledesimone
QUOTE(lancer @ Apr 1 2015, 12:28 PM) *
a questo punto perchè non punti su un fisso?



mi serviva uno zoom, ho gia' il 35 1.8 ed il 50 1.8
Omar.
Guarda personalmente un tutto fare molto valido e con buon rapporto qualità/prezzo potrebbe essere il sigma 17-70mm contemporany, che vorrei acquistare anch'io.
Un saluto Omar

QUOTE(micheledesimone @ Apr 1 2015, 12:35 PM) *
mi serviva uno zoom, ho gia' il 35 1.8 ed il 50 1.8

Una domanda, come ti trovi col 35mm 1.8?
lancer
QUOTE(micheledesimone @ Apr 1 2015, 12:35 PM) *
mi serviva uno zoom, ho gia' il 35 1.8 ed il 50 1.8

mi riferivo ad un 85mm visto che il 50 per te è corto, se cerchi il bokeh le uniche alternative sono i 24-70 f2.8 per FX, nikon o tamron.
micheledesimone
QUOTE(Omar. @ Apr 1 2015, 12:44 PM) *
Una domanda, come ti trovi col 35mm 1.8?



Divinamente . Qualita' eccelsa a prezzo contenuto.
luca.alegiani
QUOTE(micheledesimone @ Apr 1 2015, 11:50 AM) *
Nikon 24-85 2.8-4 (ma du DX e' lunghetto, e poi credo di aver capito che il 24-85 3.5-4.5 VR sia addirittura meglio)

Decisamente un ottimo obbietivo su DX e partiresti da 35 lato grandangolo che non è per niente male.
Io l'ho utilizzato a lungo su D90 con ottimi risultati nei ritratti (a 85mm f/4 fai dei bei ritratti).

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB


Per me la resa è ottima nei colori, nei passaggi tonali e nello sfocato molto morbido (non a caso ha 9 lamelle arrotondate); io te lo consiglio senza contare che ha pure una funzione macro molto utile.

Con il passaggio a D700 la sua resa non mi ha più soddisfatto e l'ho venduto ad un mio amico che lo utilizza con ottimi risultati su DF (che te devo di'??? Boh...).

Luca
fedebobo
Mah, il 24-85 f2,8-4 è nel mio corredo fin dal 2001, però non mi sento di consigliarlo molto al momento. Su DX la sua resa incostante non mi è mai piaciuta. Bisogna chiuderlo parecchio per renderlo nitido, lo sfocato è un po' duretto e poi parte da 24mm che su DX equivale a non avere in pratica un tuttofare. Per il resto, ha delle belle cromie calde, ombre aperte ed una funzione pseudo "macro" che può essere utile.
Il nuovo modello VR è assai più nitido, ma molto più cupo come resa. Non mi è piaciuto proprio.

Saluti
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.