QUOTE(f5mau @ Jun 19 2006, 07:16 PM)
Anche con l'afa ma l'effeto � minore perche la luce � pi� diffusa dalle particelle di umidit� nell'aria e quindi non sono solo a 90� dove hai l'effetto massimo.
Comunque il cielo non sar� mai blu.
saluti

90� rispetto a cosa? La luce � sempre polarizzabile (a meno di non tentare di polarizzarla, sotto un angolo, rispetto al quale � stata gi� polarizzata), ovviamente pi� l'aria � tersa migliore � l'effetto! Non riuscirai a diradare la nebbia con un polarizzatore

.
Vedi devi pensare alla luce bianca come formata da quello che si chiama treno d'onde, ossia la somma di "tante" radiazioni aventi "caratteristiche", frequenze, diverse. Ora, il polarizzatore fa s� che passi solo una parte di queste radiazioni: quelle che si trovano sotto un certo angolo che dipende dalla dalla posizione reciproca di due assi, fissi, uno sulla prima lente e l'altro sulla seconda. Questo permette di elimitare quelle radiazioni che "interferiscono" rispetto alla nostra visuale e a rendere i colori pi� saturi. Ora se la luce, prima di raggiungere il polarizzatore, passa attraverso un mezzo diverso dall'aria come l'acqua in sospensione nell'atmosfera (umidit�) si pu� avere un effetto di "attenuazione" che riduce la visibilit� e quindi, a priori, la possibilit� di avere la limpidezza necessaria ad avere una buona immagine contrastata.