Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
SimoneLugarini
Salve a tutti, volevo un parere in merito a un problema sul mio Nikkor Micro 2.8 AFD acquistato pochi giorni fa usato.
Ho notato che montandolo sulla mia D800 mi legge il diaframma a tutta apertura fino a f3.2 e non 2.8
Pu� essere la D800 che non lo riconosce correttamente?
Gian Carlo F
non so l'afd, ma l'afs alle minime distanze alla max apertura indica qualcosa del genere.
Lo fa perch� la luminosit� cala all'aumentare del RR.
All'infinito dovrebbe essere f2,8
SimoneLugarini
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 30 2015, 10:24 PM) *
non so l'afd, ma l'afs alle minime distanze alla max apertura indica qualcosa del genere.
Lo fa perch� la luminosit� cala all'aumentare del RR.
All'infinito dovrebbe essere f2,8



Si esatto..ho provato ora..alla minima focale arriva a f3.2...
RPolini
Questi sono i valori delle aperture che la fotocamera deve leggere con il 60/2.8G alle varie distanze di messa a fuoco (dovrebbe essere indicato anche nel manuale):

Infinito: f/2.8
3m : f/2.8
1m: f/3
0.3m: f/3.2
0.2m: f/4
1:1 : f/4.8

Col 60/2.8D i valori sono leggermente diversi:

Infinito: f/2.8
3m: f/2.8
1m: f/3.2
0.3m: f/3.5
0.25m: f/4
1:1 : f/5
RPolini
Curiosit�
Il 60/2.8D � un 50 mm con abbinato posteriormente un moltiplicatore di focale 1,2 X.
La lunghezza focale passa da 60 mm (50x1,2) all'infinito, a 49,4 mm alla minima distanza di messa a fuoco.
Pi� informazioni sul bellissimo sito di Pierre Toscani.
IPB Immagine
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.