alfredo.gasparini
Mar 25 2015, 05:04 PM
E' possibile acquistare la d750 nuona con garanzia Nital e sapere che c'è il sensore con una microriga?
nikosimone
Mar 25 2015, 05:18 PM
QUOTE(alfredo.gasparini @ Mar 25 2015, 05:04 PM)

E' possibile acquistare la d750 nuona con garanzia Nital e sapere che c'è il sensore con una microriga?
Certamente!
Devi chiedere della D750 edizione limitata Lapo Elkan.
Andrea Meneghel
Mar 25 2015, 06:03 PM
QUOTE(alfredo.gasparini @ Mar 25 2015, 05:04 PM)

E' possibile acquistare la d750 nuona con garanzia Nital e sapere che c'è il sensore con una microriga?
puoi essere più chiaro per cortesia ?
Andrea
dangerly
Mar 25 2015, 06:06 PM
QUOTE(alfredo.gasparini @ Mar 25 2015, 05:04 PM)

E' possibile acquistare la d750 nuona con garanzia Nital e sapere che c'è il sensore con una microriga?
Trollalero trollalla!?!?!
Alessandro Castagnini
Mar 25 2015, 07:02 PM
E mentre aspettiamo un po più di chiarezza (anche se posso immaginare cosa intende)... Andiamo al bar

Ciao,
Alessandro.
alfredo.gasparini
Mar 25 2015, 07:21 PM
Ho acquistato una nikon d750 ad ottobre,poi avendo saputo dalla casa che c'era un problema di riflessatura ho deciso di portarla al negoziante per mandarla in assistenza a Torino,tra l'altro un paio di volte lavorando in manuale si bloccava il diaframma. Dopo 20 giorni vado a ritirarla al negoziante, e leggo nella bolla di fatturazione(in garanzia) oltre le cose messe a punto che il sensore ha una microriga,premesso che il sensore non è stato mai scoperto da nessuno!
buzz
Mar 25 2015, 09:48 PM
scoperto?
gambit
Mar 26 2015, 01:08 PM
cioè hai il sensore danneggiato?
Czech_Wolfdog
Mar 26 2015, 01:13 PM
QUOTE(nikosimone @ Mar 25 2015, 05:18 PM)

Certamente!
Devi chiedere della D750 edizione limitata Lapo Elkan.
Con questa ti assolvo per tutti i messaggi cattivi che mi hai scritto.
nikosimone
Mar 26 2015, 02:22 PM
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Mar 26 2015, 01:13 PM)

Con questa ti assolvo per tutti i messaggi cattivi che mi hai scritto.
pace?
ora chiamo Lapo che ci organizza il festino
Czech_Wolfdog
Mar 26 2015, 03:01 PM
QUOTE(nikosimone @ Mar 26 2015, 02:22 PM)

pace?
ora chiamo Lapo che ci organizza il festino

Ok, ma per l'"animazione" chiamiamo il
Papi , che i gusti del
Lapo non mi si addicono...
mko61
Mar 26 2015, 04:25 PM
QUOTE(buzz @ Mar 25 2015, 11:48 PM)

scoperto?
... è per via della riflessatura, quantunquamente ... ovvio!
Secondo me c'è una lamentela perchè in occasione del fix del problema dei riflessi, l'assistenza ha annotato che il sensore è rigato.
Se è così non è una cosa simpatica, perchè il cliente può sostenere che il sensore è arrivato così dalla fabbrica e l'assistenza può sostenere che il sensore è stato rigato dall'utente, ad esempio con un maldestro tentativo di pulizia. Dimostrare chi ha ragione può essere arduo. Salvo evidenze (es. una delle prime foto fatte dalla macchina nelle quali si vedono gli effetti della rigatura, oppure al contrario residui di liquido di pulizia sul sensore) la cosa meno dolorosa per tutti è cercare un accordo.
alfredo.gasparini
Mar 28 2015, 04:03 PM
Si,ha una microriga,vorrebbebbero imputare la responsabilita' a me quando la macchina non è stata mai manomessa da nessuno, figuriamoci se dopo quattro mesi di vita , io le reflex le tengo come un oracolo!
buzz
Mar 29 2015, 02:00 AM
QUOTE(alfredo.gasparini @ Mar 28 2015, 04:03 PM)

Si,ha una microriga,vorrebbebbero imputare la responsabilita' a me quando la macchina non è stata mai manomessa da nessuno, figuriamoci se dopo quattro mesi di vita , io le reflex le tengo come un oracolo!
come si tiene un oracolo?!
Andrea Meneghel
Mar 31 2015, 08:16 AM
Hai avuto modo di verificare se la riga citata è visibile ?
Andrea
brata
Apr 1 2015, 12:51 PM
Io mi sono fatto l'idea che le microrighe e i microsegni trovati da LTR sono un po' come le ernie iatali, basta cercarle e si trovano, mi sono anche fatto l'idea che sono diagnosi che servono per pararsi il c., se poi il cliente le trova non può dare la colpa a loro. Insomma loro mettono nero su bianco che le hanno trovate, l'origine non ha alcuna importanza, l'importante è che non si chiedano a loro eventuali risarcimenti. In ogni caso mi sono fatto anche una terza idea e cioè che il termine "micro" nel linguaggio LTR significa che quelle righe e segni di fatto non hanno effetti visibili sulle foto e che si campa bene ugualmente, come con certe ernie iatali piccoline...
togusa
Apr 1 2015, 01:25 PM
La domanda che io mi farei, se fossi in te, è semplicemente: a me frega qualcosa di questa microriga?
Per caso le tue foto escono rovinate? Hai mai notato "righe" nelle tue foto?
Ma prima ancora di tutto questo... la domanda è: hai mandato la macchina in assistenza per un problema (riflessi) che altri hanno riscontrato, ma TU lo hai riscontrato questo problema?
Nel mio lavoro (programmatore) circola un detto che recita: quello che funziona non si tocca.
Chi lo segue, in questo campo, generalmente campa bene e a lungo.
Quello che voglio dire è che se non hai avuto problemi di riflessi interni, hai mandato la macchina in assistenza sostanzialmente per niente... e se non lo avessi fatto non avresti mai saputo di questo "micrograffio", e probabilmente avresti fotografato, felicemente, per mesi o anni senza saperlo.
Lapislapsovic
Apr 2 2015, 08:30 PM
QUOTE(togusa @ Apr 1 2015, 02:25 PM)

....
Quello che voglio dire è che se non hai avuto problemi di riflessi interni, hai mandato la macchina in assistenza sostanzialmente per niente... e se non lo avessi fatto non avresti mai saputo di questo "micrograffio", e probabilmente avresti fotografato, felicemente, per mesi o anni senza saperlo.
Della serie "a cercar il pel nell'uovo, si trova il graffio sul sensor"
alfredo.gasparini
Apr 3 2015, 10:03 PM
Una cosa è certa, che anche se la microriga sul sensore non comporta nulla ritengo che avere speso bei soldoni ed avere una macchina non perfetta da molto fastidio,oltretutto è la seconda volta che la mando indietro per il problema che lavorando in manuale dopo un po' i diaframmi si bloccano sull' impostazione dell'ultimo scatto per poi sboccarsi dopo un bel po di tempo.
No.
Io l'avevo mandata indietro soprattutto perche' lavorando in manuale dopo un po' si bloccano i diaframmi e non mi permette piu' di impostare il diaframma per un bel po' (piu' o meno mezzora) e poi si slocca nuovamente!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.