QUOTE(_Lucky_ @ Mar 24 2015, 12:30 AM)

interessante... ci daresti qualche informazione in piu' su cosa e come hai fatto ?
alcuni mesi addietro io presi una Gimbal Triopo DG-1. Non era male come fluidita' ed accoppiamento sul braccio pendolante, ma aveva la rotazione orizzontale che presentava un gioco di quasi un mm se lasciavo lasca la manopola, oppure andava a scatti ed a strapponi se recuperavo il gioco serrando leggermente la manopola, per cui era praticamente inutilizzabile. La rimandai indietro ritenendo che fosse un esemplare difettoso, il venditore la controllo', disse di averla "riparata" e me la rimando', ma era praticamente uguale, per cui la restituii e la cosa e' morta li. Praticamente la rotazione orizzontale della testa veniva effettuata da un perno verticale da circa 6mm di diametro o poco piu', solidale con la base filettata, su cui andava brutalmente a premere ortogonalmente la vite conica proveniente dalla manopola di serraggio della rotazione orizzontale. Un sistema del genere ha dei giochi intrinsechi non recuperabili, e la manopola di serraggio non fa altro che "scavare" il materiale del perno, consumandolo, senza poter assicurare una rotazione fluida, e quindi e' concettualmente sbagliato, da un punto di vista ingegneristico.
Tu come l'hai modificata ?
per quanto riguarda il movimento SU-GIU, non gli ho fatto nulla, almeno per ora… anche se tende ad avere gioco non è un problema… quello che succede, è che la fotocamera non lavora perfettamente in piano, ma lo risolvo allentando la staffa dell'ottica e ruotandola quanto basta e serrarla… anche se in linea di massima, la tengo quasi sempre lenta per poter girare la camera per scatti verticali…
per quanto riguarda la rotazione a 360 gradi, la BK45 è veramente CINESE… in pratica, quello che tiene il tutto, è un bulloncino da 6mm che spinge una grande rondella sulla sede della testa, consumando i materiali e non solo, il bullone, tende ad allentarsi così che la testa prende giochi.
in pratica, ho svitato il bullone e tra rondella e bullone, ho inserito un cuscinetto regispinta così da poter serrare bene il bullone, e non far girare più la rondella e lasciando fare tutto il lavoro al cuscinetto