Questo è un viaggio nato all'insegna del "day by day", poche mete obbligate e molti giorni in mano agli eventi del momento, con la consapevolezza che solo in questo modo si riescono a vivere meglio e in tranquillità alcuni dei meravigliosi parchi per cui l'America è anche tanto frequentata.
Spesso la luce non mi è stata amica, quando ho potuto l'ho affrontata a muso duro tra le formazioni più incredibili del Grand Canyon, di Canyonland e altri parchi più o meno conosciuti ma non meno interessanti e stupefacenti, e ne ho fatto un'alleata.
1.

2.

3.

4.

Anche i lunghi tragitti che necessariamente bisogna percorrere offrono paesaggi e spunti fotografici interessanti
5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

17.

18.

19.e di fronte a tanto spettacolo...la cena può attendere

20.

Il sogno di ogni byker però resta sempre questo
21.

22.

23.

24.

25.

26.

La natura e gli spazi sconfinati non hanno mai smesso di stupirmi lasciandomi sempre con la certezza che ci sarà una prossima volta in cui avrò occasione di ritornare e sorprendermi ancora.
E poi c'è quell'America che ti passa davanti agli occhi, e che solo quando l'hai attraversata ti accorgi di quanto a volte sia bello stupirsi di quel poco che ti circonda.
E così capita che percorrendo chilometri e chilometri nel nulla, improvvisamente ti ritrovi quasi catapultato in un tempo che non è il tuo, ma che ormai non è più di nessuno, attraversi stranamente cittadine che oggi sembrano solo il ricordo di se stesse, e anche quel ricordo sta svanendo.
27.

28.

29.

30.

31.

32.

Spesso guardiamo distrattamente il paesaggio che velocemente scorre oltre il finestrino
33.

34.

35.

36.

E come dimenticare l'America degli anni '60 ?
37.

38.

39.

40.

41.

42.

43.

Ma se nell'immaginario pensiamo ancora agli anni '60, nella realtà tutto cambia alla velocità della luce, e anche una città come Las Vegas sta modificando poco a poco la sua skyline con nuovi hotels che la fanno sempre più somigliare ad una nuova Manhattan nel deserto.
44.

45.

e come dice il proverbio "il lupo perde il pelo ma non il vizio"... il nuovo si mescola al vecchio che resta
46.

e le glorie del passato, a luci spente, vivono una seconda giovinezza accatastate in bella mostra in quello che potrebbe essere un glorioso ospizio chiamato museo
47.

48.

49.

Ma la sera, L.V. torna ad essere la città più luminosa e pazzesca che esista!
50.

Grazie in anticipo a chi volesse lasciare un commento.
Ciao, Ornella