agarest
Mar 11 2015, 02:18 PM
Buongiorno a tutti!
Vorrei, se possibile, un aiutino in un'immagine che vorrei sistemare in photoshop.
In pratica ho un immagine piccola che vorrei portare ad una dimensione più grande ma mantenendo i contorni definiti per quanto possibile.
L'immagine contiene una figura nera (solo il contorno della silouette) su uno sfondo arancione.
Come posso fare con photoshop CS5 ad ottenere ciò che ho chiesto?
Qualcuno mi potrebbe spiegare?
Grazie mille!!!
ges
Mar 11 2015, 02:48 PM
Premesso che miracoli non se ne possono fare, un metoto valido e veloce è andare in Immagine -> Dimensione immagine e aumentare i parametri, lasciando le spunte come mostrato di seguito:
Clicca per vedere gli allegati
agarest
Mar 11 2015, 03:03 PM
Ti ringrazio moltissimo Ges, alla fine ho trovato il modo di ottenere il risultato voluto, un pò anche grazie al tuo semplice ma efficace suggerimento.
Se posso vorrei chiederti un'altra cosa, come faccio a trasformare l'immagine ottenuta, in vettoriale? Alla fine l'immagine è solamente un contorno nero su sfondo trasparente, tipo logo.
ges
Mar 11 2015, 03:47 PM
Per creare una vera immagine vettoriale hai bisogni di altri programmi come Flash oppure Adobe Illustrator.
Alessandro Castagnini
Mar 11 2015, 04:25 PM
Eventualmente, da photoshop, puoi salvare il file in formato EPS.
Ciao,
Alessandro.
togusa
Mar 11 2015, 04:51 PM
Allora... non è semplice ma si può fare.
Ci provo, ma la mia versione di photoshop è in inglese (perché trovo le traduzioni italiane alquanto ridicole) quindi cerca di seguirmi.
1) Devi prima definire una selezione intorno alla tua sagoma, ovviamente questa selezione deve essere la più precisa possibile. Evita di usare strumenti come la "bacchetta magica" perché tende a selezionare pixel semitrasparenti e produrrebbe una "caterva di minch1ate". Usa la selezione "lasso" oppure la selezione poligonale ("polygonal lasso").
2) Una volta definita la tua selezione, devi convertirla in un "path" vettoriale. Prendi un qualsiasi strumento di selezione, anche il rettangolo, e fai tasto destro dentro la tua selezione e dal menù che esce scegli "Make work path" (indica una "tolleranza di 1.0px"). In italiano ignoro come si dica, ma è la sesta voce.
3) Ora che la selezione è diventato "un path", creiamo una "custom shape" da esso. Seleziona il "Path selection tool" (tasto "A") e con questo fai tasto destro nel "path" e dal menù scegli "Define custom shape" (terza voce). Dalle un nome che vuoi e fai ok.
4) A questo punto al tua immagine la puoi buttare... nel senso che non ti serve più e la puoi chiudere. Aprine una nuova, delle dimensioni che preferisci... ma tanto è vettoriale quindi potrebbe anche essere 100x100px. Colora lo sfondo come preferisci (lo volevi arancione, no?), poi prendi lo strumento "Custom shape tool" (tasto "U"). In alto, nella finestrella di selezione della "custom shape", che se clicchi si espande e fa vedere tutto l'elenco, se scorri in fondo dovresti trovare proprio la tua "custom shape" creata prima. Usala per creare una "shape" nella tua nuova immagine.
5) A questo punto puoi salvare questa immagine, scegliendo il formato "Photoshop PDF", che come suggerisce il nome produce un normale PDF di Acrobat, che supporta immagini vettoriali. Il PDF così generato potrà poi essere aperto in un programma di grafica vettoriale, come Adobe Illustrator o altri (magari usando l'importazione).
Io ho usato questo metodo per produrre degli adesivi che dovevano essere appunto lavorati in vettoriale... ed è andato tutto bene.
Castagnini dice giustamente che puoi anche usare il formato EPS per il file. Credo sia la stessa cosa alla fine.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.