Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
G.Lass
Salve tra qualche settimana è il mio compleanno e vorrei farmi un regalo messicano.gif
Attualmente sulla nikon d610 utilizzo come zoom standard il Tamron 24-70 Vc con il quale mi trovo molto bene, mi piacerebbe però comprare una lente con focale fissa, compatta, manual focus, economica (budget di circa 150 euro)!
Non voglio sostituire il Tamron, ma affiancarlo con una lente con focale fissa e manuale focus per stimolare la mia creatività, obbligarmi a muovermi per migliorare l'inquadratura e, passatemi il termine, "giocare" a fare foto, senza guardare al risultato e semplicemente godendomi il momento. Fatte le dovute premesse passiamo alle domande messicano.gif
Visto che il 35 è la mia focale preferita, quale 35 Ai/Ai-s mi consigliate?
Ho visto che esistono il 35 Ai f2 e f2.8, sono equivalenti?
p.s
Ho visto che il 28 Ai-s f2.8 ha un prezzo simile al 35, personalmente non trovo una enorme differenza in termini di lunghezza focale,potrebbe essere una valida alternativa?


Grazie delle risposte biggrin.gif
Gian Carlo F
QUOTE(G.Lass @ Mar 10 2015, 03:31 PM) *
Salve tra qualche settimana è il mio compleanno e vorrei farmi un regalo messicano.gif
Attualmente sulla nikon d610 utilizzo come zoom standard il Tamron 24-70 Vc con il quale mi trovo molto bene, mi piacerebbe però comprare una lente con focale fissa, compatta, manual focus, economica (budget di circa 150 euro)!
Non voglio sostituire il Tamron, ma affiancarlo con una lente con focale fissa e manuale focus per stimolare la mia creatività, obbligarmi a muovermi per migliorare l'inquadratura e, passatemi il termine, "giocare" a fare foto, senza guardare al risultato e semplicemente godendomi il momento. Fatte le dovute premesse passiamo alle domande messicano.gif
Visto che il 35 è la mia focale preferita, quale 35 Ai/Ai-s mi consigliate?
Ho visto che esistono il 35 Ai f2 e f2.8, sono equivalenti?
p.s
Ho visto che il 28 Ai-s f2.8 ha un prezzo simile al 35, personalmente non trovo una enorme differenza in termini di lunghezza focale,potrebbe essere una valida alternativa?
Grazie delle risposte biggrin.gif


Con gli AI/AIS ci sono diverse possibilità, le più valide direi che sono:
- 28mm/2 AI o AIS
- 28mm/2,8 (solo la versione AIS con maf minima a 0,20m)
- 35mm/2 AI o AIS
Io ho avuto il 28mm/2 AIS e ho tutt'ora il 35mm/2 che, da sempre, è la mia preferita in assoluto, ancora oggi tiene testa alle ottiche attuali senza problemi.
Del 28mm/2,8 AIS ne ho sempre sentito parlare benissimo ma non lo ho mai avuto.

Uno scatto recente con il 35mm/2 e D800
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2015_02_22_112920 by Gian Carlo F, on Flickr
G.Lass
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 10 2015, 04:24 PM) *
Con gli AI/AIS ci sono diverse possibilità, le più valide direi che sono:
- 28mm/2 AI o AIS
- 28mm/2,8 (solo la versione AIS con maf minima a 0,20m)
- 35mm/2 AI o AIS
Io ho avuto il 28mm/2 AIS e ho tutt'ora il 35mm/2 che, da sempre, è la mia preferita in assoluto, ancora oggi tiene testa alle ottiche attuali senza problemi.
Del 28mm/2,8 AIS ne ho sempre sentito parlare benissimo ma non lo ho mai avuto.

Uno scatto recente con il 35mm/2 e D800
https://flic.kr/p/r2tY312015_02_22_112920 by Gian Carlo F, on Flickr

Grazie Gian Carlo !!!
Inizio a cercare qualche buona offerta su un famoso sito di aste smile.gif
rolubich
QUOTE(G.Lass @ Mar 10 2015, 03:31 PM) *
Salve tra qualche settimana è il mio compleanno e vorrei farmi un regalo messicano.gif
Attualmente sulla nikon d610 utilizzo come zoom standard il Tamron 24-70 Vc con il quale mi trovo molto bene, mi piacerebbe però comprare una lente con focale fissa, compatta, manual focus, economica (budget di circa 150 euro)!
Non voglio sostituire il Tamron, ma affiancarlo con una lente con focale fissa e manuale focus per stimolare la mia creatività, obbligarmi a muovermi per migliorare l'inquadratura e, passatemi il termine, "giocare" a fare foto, senza guardare al risultato e semplicemente godendomi il momento. Fatte le dovute premesse passiamo alle domande messicano.gif
Visto che il 35 è la mia focale preferita, quale 35 Ai/Ai-s mi consigliate?
Ho visto che esistono il 35 Ai f2 e f2.8, sono equivalenti?
p.s
Ho visto che il 28 Ai-s f2.8 ha un prezzo simile al 35, personalmente non trovo una enorme differenza in termini di lunghezza focale,potrebbe essere una valida alternativa?


Grazie delle risposte biggrin.gif



Fra i 35mm meglio l'f/2 dei vari f/2.8, fra i 28mm starei sull'f/2.8 (solo AIS) o f/2, che inizia però ad essere un po' più grande e pesante.

Buon divertimento




Gian Carlo F
QUOTE(G.Lass @ Mar 10 2015, 05:14 PM) *
Grazie Gian Carlo !!!
Inizio a cercare qualche buona offerta su un famoso sito di aste smile.gif


Se cerchi il 35mm/2 tieni conto che, dal K all'AIS, è sempre stato uguale, il mio è addirittura un K (sarebbero i pre-AI con estetica uguale agli AI) modificato AI.
oltra
Personalmente uso il 35 ai f1.4 ma credo che sia fuori budget.
Come resa è bellissimo... colori old style, lo usavo spesso su sony nex ottima con focus peaking.
Ti allego un paio di foto come sempre senza pretese ( in realtà le pretese ci sono e che sono scarso io... rolleyes.gif )
Se vuoi chiedi pure.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 232.3 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 270.3 KB

Nessuna pp. Ovviamente a tutta apertura.
G.Lass
QUOTE(oltra @ Mar 10 2015, 06:08 PM) *
Personalmente uso il 35 ai f1.4 ma credo che sia fuori budget.
Come resa è bellissimo... colori old style, lo usavo spesso su sony nex ottima con focus peaking.

Mi sembra stupendo !
purtroppo ho visto i prezzi ed è fuori dal mio budget :(

OT
come ti trovi con le Ml sony e le vecchie ottiche? La messa a fuoco è più semplice rispetto alla nikon d7100?
Mio padre possiede delle vecchie ottiche pentacon e sulla sua nikon d600 perderebbe la messa a fuoco all'infinito, ieri mi chiedeva se esisteva una possibilità di riutilizzarle.
pes084k1
QUOTE(G.Lass @ Mar 10 2015, 03:31 PM) *
Salve tra qualche settimana è il mio compleanno e vorrei farmi un regalo messicano.gif
Attualmente sulla nikon d610 utilizzo come zoom standard il Tamron 24-70 Vc con il quale mi trovo molto bene, mi piacerebbe però comprare una lente con focale fissa, compatta, manual focus, economica (budget di circa 150 euro)!
Non voglio sostituire il Tamron, ma affiancarlo con una lente con focale fissa e manuale focus per stimolare la mia creatività, obbligarmi a muovermi per migliorare l'inquadratura e, passatemi il termine, "giocare" a fare foto, senza guardare al risultato e semplicemente godendomi il momento. Fatte le dovute premesse passiamo alle domande messicano.gif
Visto che il 35 è la mia focale preferita, quale 35 Ai/Ai-s mi consigliate?
Ho visto che esistono il 35 Ai f2 e f2.8, sono equivalenti?
p.s
Ho visto che il 28 Ai-s f2.8 ha un prezzo simile al 35, personalmente non trovo una enorme differenza in termini di lunghezza focale,potrebbe essere una valida alternativa?
Grazie delle risposte biggrin.gif


Lo f/2 era considerato molto superiore allo f/2.8, usato peraltro con soddisfazione da alcuni amici. In assoluto, sono per me ottiche normali, senza infamia e senza lode, sovracompensati (a metà del campo sono più nitidi che al centro con MAF adeguata, a scapito del bokeh). Il 35/1.4 AIS era ancora parecchio migliore. Il 28/2.8 AIS (9 lenti) è molto contrastato, ma non molto risolvente per ogni standard (65 lp/mm su film al massimo, poco più di 24 Mp). I 35 migliori arriva(va)no a circa 100 lp/mm al centro (f/2 a f/4) e a 130+ lp/mm (f/2.8-4) per il 35/1.4, ancora un risultato gigante in assoluto.
Sugli angoli partono piuttosto tardi.

A presto telefono.gif

Elio
Gian Carlo F
QUOTE(pes084k1 @ Mar 10 2015, 07:40 PM) *
---------------------
28/2.8 AIS (9 lenti)
--------------------
A presto telefono.gif

Elio


il 28mm/2,8 AIS ha 8 lenti in 8 gruppi....... e questa è la cosa più giusta che hai scritto!!!

http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/specs.html#28
oltra
QUOTE(G.Lass @ Mar 10 2015, 07:17 PM) *
Mi sembra stupendo !
purtroppo ho visto i prezzi ed è fuori dal mio budget :(

OT
come ti trovi con le Ml sony e le vecchie ottiche? La messa a fuoco è più semplice rispetto alla nikon d7100?
Mio padre possiede delle vecchie ottiche pentacon e sulla sua nikon d600 perderebbe la messa a fuoco all'infinito, ieri mi chiedeva se esisteva una possibilità di riutilizzarle.


Ot: guarda con la sony f3 che non aveva il mirino, il focus peaking su schermo era comunque ottimo, da farci un pò la mano in quanto le zone evidenziate ( quelle a fuoco ) spesso risentono del contrasto complessivo dell'immagine e dei bordi dei soggetti/oggetti. Quindi anche dove non era evidenziata la zona a fuoco magari questa lo era ( cioè il contorno era evidenziato ma la parte da esso contenuta no ).
Non ho provato altre ML e la f3 era una entry level... non so se il focus peaking su mirino sia migliore ( penso di si anche per il solo fatto di averlo vicino all'occhio e avere maggiore percezione ).
Con la d7100 non uso più spesso queste ottiche in quanto molto difficile mettere a fuoco soggetti come una bambina di 2 anni e mezzo che non sta ferma un attimo... quindi mi affido all'autofocus rolleyes.gif ...
Per l'utilizzo di vecchie ottiche come il pentacon ( bellissimo il pentacon 135 2.8 a 15 lamelle o l'helios 58/2 oppure biotar sempre 58/2 17 lamelle...) su sistema reflex nikon è un problema perchè perdi la messa a fuoco all'infinito ma in pratica riesci a mettere a fuoco poco più in là della minima distanza di messa a fuoco... e gli adattatori con lente che ripristinano il punto di fuoco corretto, ottieni risultati mediocri...
Su ML invece è un vero divertimento!!! con pochi euro prendi un adattatore e vai tranquillo.
Il 35 ai f1.4 paragonato con il 35 1.8 dx ha uno sfuocato anche a parità di apertura molto più ampio e morbido. Le ombre del 35 dx e talvolta i contrasti non si possono guardare... ma a quel prezzo di meglio non c'è...
Io la ml l'ho venduta preferendo investire su un sistema più solido/consolidato...
Scusate se sono stato prolisso...
G.Lass
QUOTE(oltra @ Mar 11 2015, 09:33 AM) *
Ot: guarda con la sony f3 che non aveva il mirino, il focus peaking su schermo era comunque ottimo, da farci un pò la mano in quanto le zone evidenziate ( quelle a fuoco ) spesso risentono del contrasto complessivo dell'immagine e dei bordi dei soggetti/oggetti. Quindi anche dove non era evidenziata la zona a fuoco magari questa lo era ( cioè il contorno era evidenziato ma la parte da esso contenuta no ).
Non ho provato altre ML e la f3 era una entry level... non so se il focus peaking su mirino sia migliore ( penso di si anche per il solo fatto di averlo vicino all'occhio e avere maggiore percezione ).
Con la d7100 non uso più spesso queste ottiche in quanto molto difficile mettere a fuoco soggetti come una bambina di 2 anni e mezzo che non sta ferma un attimo... quindi mi affido all'autofocus rolleyes.gif ...
Per l'utilizzo di vecchie ottiche come il pentacon ( bellissimo il pentacon 135 2.8 a 15 lamelle o l'helios 58/2 oppure biotar sempre 58/2 17 lamelle...) su sistema reflex nikon è un problema perchè perdi la messa a fuoco all'infinito ma in pratica riesci a mettere a fuoco poco più in là della minima distanza di messa a fuoco... e gli adattatori con lente che ripristinano il punto di fuoco corretto, ottieni risultati mediocri...
Su ML invece è un vero divertimento!!! con pochi euro prendi un adattatore e vai tranquillo.
Il 35 ai f1.4 paragonato con il 35 1.8 dx ha uno sfuocato anche a parità di apertura molto più ampio e morbido. Le ombre del 35 dx e talvolta i contrasti non si possono guardare... ma a quel prezzo di meglio non c'è...
Io la ml l'ho venduta preferendo investire su un sistema più solido/consolidato...
Scusate se sono stato prolisso...

OT
Grazie per aver condiviso la tua esperienza, una Ml di fascia media mi piacerebbe, tuttavia prima dovrei vendere la nikon d90, da cui non riesco a separarmi tanto facilmente xD


Tornando al tema originale, ho trovato sul sito di aste qualche nikon 35 Ai f2.5 serie E e 28 Ai f2.8 a circa 100 euro, cosa ne pensate? ne vale la pena o mi conviene aspettare una buona offerta per le ottiche indicate da Gian Carlo F?
Gian Carlo F
QUOTE(G.Lass @ Mar 11 2015, 05:27 PM) *
OT
Grazie per aver condiviso la tua esperienza, una Ml di fascia media mi piacerebbe, tuttavia prima dovrei vendere la nikon d90, da cui non riesco a separarmi tanto facilmente xD
Tornando al tema originale, ho trovato sul sito di aste qualche nikon 35 Ai f2.5 serie E e 28 Ai f2.8 a circa 100 euro, cosa ne pensate? ne vale la pena o mi conviene aspettare una buona offerta per le ottiche indicate da Gian Carlo F?


lo ho avuto e confrontato con il Nikkor 35mm/2 AI, è molto meglio quest'ultimo.
Il primo lo trovi sui 70 euro, il secondo ad oltre il doppio, ma sono due cose diverse.
robermaga
QUOTE(G.Lass @ Mar 11 2015, 05:27 PM) *
OT
Grazie per aver condiviso la tua esperienza, una Ml di fascia media mi piacerebbe, tuttavia prima dovrei vendere la nikon d90, da cui non riesco a separarmi tanto facilmente xD
Tornando al tema originale, ho trovato sul sito di aste qualche nikon 35 Ai f2.5 serie E e 28 Ai f2.8 a circa 100 euro, cosa ne pensate? ne vale la pena o mi conviene aspettare una buona offerta per le ottiche indicate da Gian Carlo F?

Condivido GianCarlo, di 35 AIS o AI solamente il f2 che pure io creda sia migliore dell'afd. Fra l'altro lo cerco pure io, ma con l'avvento delle ML e non solo, non si trova mai al prezzo che penserei di pagarlo ... Dopotutto ha 30 anni.
Il 28 AIS 2,8 invece ce l'ho e non posso dirne che bene, solo che pure quello ... costa. In alternativa cercherei in f2, ma non un 3,5 o un 2,8 AI che è diverso. Anche per l'f2 però i prezzi non sono bassi. E se no orientati sui nuovi, sul vintage non bisogna avere fretta e cercare l'occasione ..
Ciao
Roberto
Gian Carlo F
QUOTE(robermaga @ Mar 12 2015, 04:00 PM) *
Condivido GianCarlo, di 35 AIS o AI solamente il f2 che pure io creda sia migliore dell'afd. Fra l'altro lo cerco pure io, ma con l'avvento delle ML e non solo, non si trova mai al prezzo che penserei di pagarlo ... Dopotutto ha 30 anni.
Il 28 AIS 2,8 invece ce l'ho e non posso dirne che bene, solo che pure quello ... costa. In alternativa cercherei in f2, ma non un 3,5 o un 2,8 AI che è diverso. Anche per l'f2 però i prezzi non sono bassi. E se no orientati sui nuovi, sul vintage non bisogna avere fretta e cercare l'occasione ..
Ciao
Roberto


qualche tempo fa un bell'esemplare di 35mm/2 si trovava sui 170-180 euro.
Tenete conto che ai suoi tempi era un'ottica costosetta, mi pare che avevo pagato l'obiettivo più della fotocamera (Nikkormat FT2), o quantomeno una cifra analoga.
Qui con D700
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2010_01_22_120552a by Gian Carlo F, on Flickr
G.Lass
QUOTE(robermaga @ Mar 12 2015, 04:00 PM) *
E se no orientati sui nuovi, sul vintage non bisogna avere fretta e cercare l'occasione ..
Ciao
Roberto


Roberto sono sincero non ho alcuna fretta xD Non è una necessità immediata, il 35 è la mia focale preferita e cercavo una buona vecchia lente con cui girare leggero(lasciando a casa il tamron 24-70), pertanto posso aspettare una buona offerta wink.gif

QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 12 2015, 05:52 PM) *
qualche tempo fa un bell'esemplare di 35mm/2 si trovava sui 170-180 euro.
Tenete conto che ai suoi tempi era un'ottica costosetta, mi pare che avevo pagato l'obiettivo più della fotocamera (Nikkormat FT2), o quantomeno una cifra analoga.


Ho visto che il 28 Ai F2/2.8 è una lente ancora abbastanza costosa considerando i suoi anni cerotto.gif
robermaga
QUOTE(G.Lass @ Mar 12 2015, 07:07 PM) *
Roberto sono sincero non ho alcuna fretta xD Non è una necessità immediata, il 35 è la mia focale preferita e cercavo una buona vecchia lente con cui girare leggero(lasciando a casa il tamron 24-70), pertanto posso aspettare una buona offerta wink.gif
Ho visto che il 28 Ai F2/2.8 è una lente ancora abbastanza costosa considerando i suoi anni cerotto.gif

Seguo abbastanza (in rete) il mercato dell'usato, baia e negozi fisici che si trovano. Seguo meno i mercatini, ma confermo quello che ho detto. Una 10cina do anni fa, ma pure 5 anni fa (circa) si potevano fare buoni affari nell'usato e in particolare nello sterminato mondo Nikon che, non dimentichiamolo, ha fatto la stia della fotografia nel piccolo formato durante la seconda metà del secolo scorso. Ora con l'avvento delle ML, ma pure con le reflex intermedie e particolarmente le FX, il mercato è cambiato e di occasioni vere ce ne sono poche, tutti vogliono sfruttare la domanda che è aumentata.
E d'altra parte sono delle signore ottiche, a volte dei piccoli capolavori anche come resa confrontate con quelle di oggi. Della costruzione poi nemmeno vale parlare. Nella sostanza ti consiglio la Baia, visitata spesso e in particolare quella Inglese e Tedesca. Anche USA, ma li si rischia di pagare la dogana e poi ora il $ è quasi alla pari. Con pazienza troverai quello che cerchi.
Mi sento di ribadire questo perché un po li conosco direttamente o indirettamente, nei 35 il f2 sono tutti uguali (come schema, ma i più recenti sono multistrato) dai Pre Ai Ai e Ais. Dei 28 f2 pure, dai pre Ai AI AIS. Il 2,8 invece diverge e quello migliore (minima distanza 20 cm, prodotto fino al 2005 e tuttora in vendita Nuovo in USA) e solo l'AIS.
Io andrei (e ci sono in parte andato) solo su questi.

Ciao
R.
Gian Carlo F
QUOTE(G.Lass @ Mar 12 2015, 07:07 PM) *
Roberto sono sincero non ho alcuna fretta xD Non è una necessità immediata, il 35 è la mia focale preferita e cercavo una buona vecchia lente con cui girare leggero(lasciando a casa il tamron 24-70), pertanto posso aspettare una buona offerta wink.gif
Ho visto che il 28 Ai F2/2.8 è una lente ancora abbastanza costosa considerando i suoi anni cerotto.gif


Il 28mm/2 lo ho acquistato e rivenduto a poco meno di 300 euro, so che l'f2,8 (AIS) viaggia sui 200.
Chiaro che poi capita anche l'occasione.... ma i prezzi sono in quegli intorni

QUOTE(robermaga @ Mar 12 2015, 08:08 PM) *
Seguo abbastanza (in rete) il mercato dell'usato, baia e negozi fisici che si trovano. Seguo meno i mercatini, ma confermo quello che ho detto. Una 10cina do anni fa, ma pure 5 anni fa (circa) si potevano fare buoni affari nell'usato e in particolare nello sterminato mondo Nikon che, non dimentichiamolo, ha fatto la stia della fotografia nel piccolo formato durante la seconda metà del secolo scorso. Ora con l'avvento delle ML, ma pure con le reflex intermedie e particolarmente le FX, il mercato è cambiato e di occasioni vere ce ne sono poche, tutti vogliono sfruttare la domanda che è aumentata.
E d'altra parte sono delle signore ottiche, a volte dei piccoli capolavori anche come resa confrontate con quelle di oggi. Della costruzione poi nemmeno vale parlare. Nella sostanza ti consiglio la Baia, visitata spesso e in particolare quella Inglese e Tedesca. Anche USA, ma li si rischia di pagare la dogana e poi ora il $ è quasi alla pari. Con pazienza troverai quello che cerchi.
Mi sento di ribadire questo perché un po li conosco direttamente o indirettamente, nei 35 il f2 sono tutti uguali (come schema, ma i più recenti sono multistrato) dai Pre Ai Ai e Ais. Dei 28 f2 pure, dai pre Ai AI AIS. Il 2,8 invece diverge e quello migliore (minima distanza 20 cm, prodotto fino al 2005 e tuttora in vendita Nuovo in USA) e solo l'AIS.
Io andrei (e ci sono in parte andato) solo su questi.

Ciao
R.


Per verificare se ci fossero stati miglioramenti tra il mio K e l'AIS, presi un altro 35mm/2 AIS appunto....
Li confrontai e francamente li vidi decisamente simili, compresa la resistenza (non eccellente) al controluce. Anche l'aspetto delle lenti era uguale.
Credo che dal K all'AIS siano proprio uguali, forse cambia la meccanica della maf (non ricordo bene però).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.