Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
uccheddup
Ciao a tutti ! sono molto principiante ,vorrei chiedere un vostro parere ,
ho una nikon d3200 con obiettivo af-s nikkor 18-55 1:3,5-5,6 g in dotazione con la macchina ,successivamente ho acquistato obiettivo sigma dc 18-2001:3,5-6,3 ll hsm, mi sono resa conto che quando faccio foto paesaggistiche non ottengo il risultato che mi aspetto ,ripeto sono principiante quindi � probabile che io non sappia sfruttare bene quest'obiettivo, ho pensato di acquistare un obiettivo grandangolo nikkor 28f 2.8d voi che ne pensate ? pu� andare bene o mi consigliate un altro obiettivo ? essendo principiante non voglio spendere tantissimi soldi questo l'ho trovato a 265,00 euro secondo voi sono io che non so utilizzare il mio obiettivo perch� magari si possono ottenere delle foto paesaggistiche bellissime comunque o faccio bene a valutare il nuovo acquisto ? vi ringrazio in anticipo
southernman
Ciao Paola (indovinato? smile.gif.

Il problema con la 3200 e con tutto il formato DX � che il grandangolo parte da 12 fino a circa 28, quindi un 28 2.8 ti servirebbe a poco. Il nuovo 20 1.8 pare promettere bene, ma costa un botto. Io ti consiglio di tenere il tuo 18-55 (dignitosissimo, lho usato per quattro mesi sulla D7000 ed � stato una buona scuola) e di mettere da parte per un 10-24 3.5-4.5 o un 12-24 4 usati, si trovano spesso nel mercatino (io il mio 12-24 l'ho preso cos�). Nuovi purtroppo sono molto costosi

Marcello
cranb25
Con il 28 in dx sei lunga.. io ho un sigma 10-20 e mi trovo abbastanza bene, alternative il nikon 10-24, il Tokina 11-16 e l'ottimo sigma 8-16
Ciao
Stefano
uccheddup
grazie.gif vi ringrazio seguir� i vostri consigli ,mi avete salvato da un acquisto inutile !!!!!!!!
Andry09167
QUOTE(uccheddup @ Mar 8 2015, 04:42 PM) *
grazie.gif vi ringrazio seguir� i vostri consigli ,mi avete salvato da un acquisto inutile !!!!!!!!

Io sto aspettando che esca online il tokina 11-20 2.8, penso che sia l'obbiettivo grandangolare definitivo per sensori dx!
Mlex
QUOTE(Andry09167 @ Mar 8 2015, 04:47 PM) *
Io sto aspettando che esca online il tokina 11-20 2.8, penso che sia l'obbiettivo grandangolare definitivo per sensori dx!

Andry ma ancora non � uscito?? Io sto aspettando che mi arrivi il tokina 11-16 versione II, sono arrivato a questa scelta dopo mesi e mesi passati sui forum a leggere recensioni, a vedere foto e via dicendo! Il sigma 8-16 sarebbe stato l'altro concorrente papabile, solo che costava troppo e non aveva la filettatura per montare filtri a vite, pecca secondo me grossa anche se risolvibile con un kit di terze parti per montare filtri a lastra, ma secondo me � una smadonnata, infine il tokina per foto con poca luce � meglio perch� � un f 2.8... Per cui sono andato di tokina e se poi in futuro volessi un grandangolo ancora piu estremo andrei di sigma! wink.gif
gandalef
come detto da altri col 28 hai un angololo di campo quasi di un normale, quindi la scelta sarebbe una focale sui 20mm (anche meno), non conosco il nuovo 20, ho provato qualche vecchio sigma che non mi � piaciuto tanto per� posso dirti che ho avuto un 12-24 nikon (e provato il tokina) e su DX la reputo un'ottica ottima (il tokina ha una costruzione eccezionale ma soffre un po di pi� in controluce), oggi sull'usato la puoi trovare ad un ottimo prezzo e secondo me potrebbe essere una valida scelta. Se poi vuoi orientarti sui fissi allora credo che dovrai orientarti su altro e spendere di pi�.
Questa presa al volo col 12-24 ai tempi:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 382.8 KB
Mlex
QUOTE(gandalef @ Mar 8 2015, 07:43 PM) *
come detto da altri col 28 hai un angololo di campo quasi di un normale, quindi la scelta sarebbe una focale sui 20mm (anche meno), non conosco il nuovo 20, ho provato qualche vecchio sigma che non mi � piaciuto tanto per� posso dirti che ho avuto un 12-24 nikon (e provato il tokina) e su DX la reputo un'ottica ottima (il tokina ha una costruzione eccezionale ma soffre un po di pi� in controluce), oggi sull'usato la puoi trovare ad un ottimo prezzo e secondo me potrebbe essere una valida scelta. Se poi vuoi orientarti sui fissi allora credo che dovrai orientarti su altro e spendere di pi�.
Questa presa al volo col 12-24 ai tempi:



gandalef il nikon per� costa quasi il doppio del tokina....cmq penso che con un filtro nd si riesca a ridurre il flare...
Andry09167
QUOTE(Mlex @ Mar 8 2015, 05:26 PM) *
Andry ma ancora non � uscito?? Io sto aspettando che mi arrivi il tokina 11-16 versione II, sono arrivato a questa scelta dopo mesi e mesi passati sui forum a leggere recensioni, a vedere foto e via dicendo! Il sigma 8-16 sarebbe stato l'altro concorrente papabile, solo che costava troppo e non aveva la filettatura per montare filtri a vite, pecca secondo me grossa anche se risolvibile con un kit di terze parti per montare filtri a lastra, ma secondo me � una smadonnata, infine il tokina per foto con poca luce � meglio perch� � un f 2.8... Per cui sono andato di tokina e se poi in futuro volessi un grandangolo ancora piu estremo andrei di sigma! wink.gif

Sta iniziando a vedersi su qualche sito straniero l'11-20, ma sui nostri noti siti Italiani ancora nulla. L'11-16 comunque � il mio "piano b" in caso l'11-20 venisse proposto ad un prezzo oltre i 700 euro. Sinceramente spero di beccare qualche sconto di fine serie in giro per il web, anche se quei quattro millimetri in pi� in alto mi farebbero comodo perch� potrei anche pensare di lasciare a casa il 18-105 e arrangiarmi con l'11-20 il 35 nikon 1.8 e il 70-300 nikon.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.