QUOTE(Iux @ Mar 6 2015, 01:48 AM)

Salve a tutti.
Volevo sapere se secondo voi conviene duplicare il 105 2.8 micro ais e se si, con cosa? TC200 o TC201? E che differenze ci sono tra i due
moltiplicatori? Dimenticavo a volte su questo obiettivo monto come aggiuntivo ottico una lente close up canon 500 D.
Saluti a tutti, IUX
Non avendo mai usato TC non dovrei rispondere alla tua domanda, ma il fatto che hai una 500D (che ho pure io) mi sollecita il discorso.
A livello "teorico" so questo. Usando un TC 200 riesci praticamente ad arrivare all'1:1 senza altri aggiuntivi, difatti so che il R/r va moltiplicato per il valore del TC. E so pure che c'è il grande vantaggio di mantenere la distanza di lavoro. Ma non so niente della resa e dei costi di un TC adatto al 105. Se il problema è di arrivare all'1:1 niente è meglio del suo tubo dedicato, il PN11, tubo con tanto di vite per il giusto bilanciamento sul cavalletto e per di più girevole. Io l'ho trovato in baia intorno ai 50 praticamente nuovo.
Ma pure con la lente dovresti arrivarci. Sul 105 non lo so, ma sul mio Ais 200 macro si mette invertita con apposito anello e funziona alla perfezione e senza perdite evidenti all'1:1. Solo che una lente in pratica dimezza la lunghezza focale e di conseguenza la distanza di lavoro.
Se invece il problema è trasformare il 105 in un generico 210, personalmente lo sconsiglio. Con circa 100 caffè si trova molto facilmente un 200 f4 AI o AIS (è lo stesso in questo caso) che rende alla grandissima. Da prove fatte da amici e qui pubblicate solo a f4 (ta) è inferiore al famoso 180 2,8 AI, da 5,6 in poi è praticamente indistinguibile nella resa e per di più è piccolo, leggero e discreto.
Ciao
Roberto