Sono parecchio indeciso per un'ottica ultragrandangolare, che vada al di sotto dei 24 mm, perch� molte volte nei paesaggi ma soprattutto in foto di interni mi manca qualche mm in meno.
Sono molto indeciso tra il 16-35 f4, il 20 f1.8 e il 14-24 f2.8
Il 16-35 � valido perch� copre un maggiore range, e avendo gi� gli altri due a f4 , so il livello di luminosit� e completerei la profana triade (contro la sacra triade dei f2.8

Il 14-24 � il re, e qui non si discute, per� cavoli sovente uso il polarizzatore o un ND variabile, a vite da 67, e ce li ho sempre dietro, mentre con questo per montare filtri bisogna dotarsi di attrezzatura costosa e ingombrante
Il 20 fisso � luminoso e pi� leggero e compatto, qualit� fantastica e soprattutto ho letto in diverse discussioni che alla fine il 20mm � un po' uno "sweet spot" tra le lunghezze focali wide spinte.
Chiedo quindi consiglio a voi, specialmente a chi ha gi� fatto questo ragionamento o ha fatto un passaggio da una lente all'altra, quale lunghezza focale usate di pi� in caso abbiate uno zoom oppure come vi trovate in caso di un fisso.
Grazie mille a tutti , e buona luce