QUOTE(ricciofix @ Feb 23 2015, 06:01 PM)

Ciao, qualcuno ha esperienza con questi trigger? fino a ora ho usato il CLS che fortunatamente funziona anche con i miei due Metz 44 af-1.
Mi sono reso conto dei limiti di un sistema ottico come il CLS e quindi ho deciso di comprarmi i trigger Yongnuo al momento sono per i RF-603 che costano poco (a me ne servono 4) però a volte trovo offerte di 4 YN-622 usati a 100 euro che non sarebbe male.
Vorrei capire esattamente se sul controller YN-622 posso settare gruppi e potenze come nella modalità commander del CLS SI
I flash metz che per esempio in manuale hanno dei controlli limitati (si possono selezionare solo 4 potenze) usati con il CLS sembrava che non si limitassero solo a produrre quelle 4 potenze che si possono scegliere tramite i tasti ma anche tutte le potenze intermedie, è una mia impressione o quei metz fisicamente possono produrre solo 4 lampi diversi?
Cosa succederebbe con il controller YN-622 potrei selezionare più potenze di quelle disponibili attraverso i tasti?
L'High speed sync dipende sempre e comunque dal flash? per cui anche se questi trigger supportano l'high speed sync, se i miei Metz non ce l'hanno non scatteranno come mi succede ora con il cls quando vado oltre 1/250 ?
Spero sia tutto chiaro, avrei bisogno di risposte in fretta, grazie.
ho da poco preso gli Yongnuo YN 622N, ho avuto modo di usarli in varie situazioni, dopo aver fatto tutte le prove possibili.
Naturalmente non posso risponderti per i flash, comunque, andando per in ordine:
- questo modello, ha tutte le possibilità che offre il CLS, meno che il cambio dei parametri direttamente dal trigger on camera, ma per questo è previsto un trigger che fa solo da TX , è dotato di display, e volendo puoi prenderlo singolarmente;
- riguardo alla possibilità del HSS, questo modoello, con i flash che ne sono provvisti, può arrivare a 1/8000s o 1/4000s, in dipendenza della reflex, però visto che questa funzione, sui tuoi flash non c'è, il tempo massimo sarà quello di sincro flash;
- il trigger ha la possibilità di usare la piena potenza da 1/1 a 1/128, su questo lascio a te l'onere della prova, in quanto non conosco quei Metz, ma penso si possa fare anche con questi YN622N.
Lo spiego secondo la logica. In modalità manuale, il TX manda solo l'impulso al RX per far scattare il flash, ma è la reflex, sulla base delle impostazioni che trova, a decidere quando interrompere il lampo.
Non mi dilungo a spiegare come si fa per settare la potenza sul trigger on camera, toi consiglio solo, se decidi di prendere questo modello, di controllare che ci sia il manualetto,(solo in inglese e cinese).
Non sono complicati da usare, ma il manualetto serve per capire come fare. Ultima cosa, se già non la sai, questo modello fa sia da TX che da RX, si commuta da solo sulla base di dove si trova: diventa TX sulla slitta a caldo della rreflex, fa da RX se pilota un flash in remote.
ciao