QUOTE(robermaga @ Feb 20 2015, 11:56 PM)

Io sono per i Nikon anzi ho 3 macro Nikon (ma un 200 di tipo vecchio e un 55 antidiluviano), però mi sento di dirti questo. Se ti interessano gli insetti e in particolare quelli timidi e/o pericolosi, non ti basta il 105 e (pensando a FX) vai almeno sul 150 Sigma se non mettendo mano al portafoglio, sul 200 Afd 2,8 o lo stesso Sigma 180. Non pensare ai fiori, che si fanno con tutto, pensa al resto. Certo con queste ottiche, 150 compreso le difficoltà aumentano. Difficili, ma non impossibili da usare a mano libera, micromosso sempre in agguato, peso, dimensioni ecc. Ma per me indispensabili e il 150 è il minimo sindacale.
Ciao
Roberto
D'accordissimo con te Roberto su ciò che dici , anzi ti straquoto, ma non ci dimentichiamo che il nostro amico Fedelnox a quanto mi sembra di capire sta o vuole cominciare a fare fotografia macro,......è vero che un 150mm o meglio ancora un 200mm ti danno una marcia in più su soggetti timidi quali api ,farfalle , lucertole ecc...ecc... cosi come ti danno più sicurezza su insetti pericolosi come calabroni ,vespe , ecc....ecc... e anche su rettili pericolosi quali vipere , ma è altrettanto vero che sono molto difficili da gestire,....per come la vedo io un 105mm nikkor è un buon compromesso , fino a una distanza di circa 80cm va alla grande e si gestisce meglio di un'ottica più lunga , prendendo un vetro più lungo potrebbe risultargli complicato da usare e potrebbe indurre il nostro amico Fedelnox a mollare il tutto ancor prima di potercisi dedicare con tanta pazienza ma proprio tanta tanta,....ricordo quando comperai il mio secondo obiettivo Nikon AF 200mm f/4 D ED IF Micro che "sacrifici" dovetti affrontare , ( non di denaro ) , sacrifici che con il 105 non ebbi, o meglio ancora li ho avuti ma non cosi importanti come il 200, che per trovare il parallelismo con alcuni soggetti era un'impresa molto snervante..............comunque dal mio punto di vista la fotografia macro è uno dei campi della fotografia più difficile da esercitare , per tutti quei motivi che tutti ben sappiamo,.......naturalmente questo è un mio parere personale .......Roberto grazie per lo spunto che mi hai dato , per dare (spero) un mio contributo per far riflettere sul serio il nostro amico Fedelnox.