Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Virgolo

Vorrei cominciare a fare un po' di macro...
che obiettivo suggerite per cominciare?
(senza dover per� fare un mutuo per comprarlo!)
Antonio Tosini
QUOTE(Virgolo @ Feb 16 2015, 01:22 PM) *
Vorrei cominciare a fare un po' di macro...
che obiettivo suggerite per cominciare?
(senza dover per� fare un mutuo per comprarlo!)



Nikon AF-S Micro Nikkor 60mm f/2.8G ED IF

Puoi leggere qui : https://www.nikonschool.it/experience/micro-nikkor60.php
Mlex
QUOTE(Virgolo @ Feb 16 2015, 01:22 PM) *
Vorrei cominciare a fare un po' di macro...
che obiettivo suggerite per cominciare?
(senza dover per� fare un mutuo per comprarlo!)

se per ora non ti interessano focali lunghe, e vuoi incominciare a fotografare fiori e piante, o insetti non molto timidi tipo i ragni, ti va bene un 40 o meglio un 60. Usati si trovano a prezzi ragionevoli...Se vuoi una focale piu spinta va benissimo il 105 micro, di cui tutti parlano benissimo! Secondo me spendi adesso e non spendi pi�, se sei del nord non � difficile trovarne uno usato sui 450-500!
Virgolo


Grazie a tutti e due...
cerco un po' in giro per la rete e decido...

ciao

PS mi piace molto il concetto "spendi adesso e non spendi pi�", in effetti di solito ragiono cos�, ma ho comprato la D7100 solo 2 settimane fa e...
rickyweb
Come ti hanno suggerito, sar� il tipo di soggetto a dirigere la tua scelta.
Il 105mm (o il 90 Tamron di cui si parla bene) � il giusto compromesso.

Un'alternativa, magari per entrare nel mondo della macrofotografia, pu� essere data da una delle vecchie ottiche mf (problema irrilevante dato che in macro l'af non si usa). Il discorso cambia se si prevede di farne un uso pi� generalista.
robermaga
QUOTE(Virgolo @ Feb 16 2015, 02:48 PM) *
Grazie a tutti e due...
cerco un po' in giro per la rete e decido...

ciao

PS mi piace molto il concetto "spendi adesso e non spendi pi�", in effetti di solito ragiono cos�, ma ho comprato la D7100 solo 2 settimane fa e...

Difatti per i macro questo vale pi� che per altre ottiche perch� le "modernit�" servono meno su queste ottiche, leggi VR o AF ... poich� molto spesso (almeno io, ma molti altri) si lavora a fuoco manuale.
Ma un errore si pu� commettere pure con queste e cio� prendere una lente per il solo DX, che non servir� in un futuro passaggio al pieno formato. E (per come la vedo io) un mini errore pure andando su cose plasticose ... un macro si usa spesso in piena natura e la sua costruzione, quanto si allunga e se si allunga, come lavora l'elicoide, come resiste a due gocce d'acqua, pu� risultare determinante.

Ciao
Roberto
Virgolo

Grazie a tutti!
mi avete convinto!
il 105 mm!


carlocos
QUOTE(rickyweb @ Feb 16 2015, 03:56 PM) *
Come ti hanno suggerito, sar� il tipo di soggetto a dirigere la tua scelta.
Il 105mm (o il 90 Tamron di cui si parla bene) � il giusto compromesso.

Un'alternativa, magari per entrare nel mondo della macrofotografia, pu� essere data da una delle vecchie ottiche mf (problema irrilevante dato che in macro l'af non si usa). Il discorso cambia se si prevede di farne un uso pi� generalista.

...aggiungo il sigma 105, quello stabilizzato.
larsenio
per cominciare il 105 � troppo costoso - mi butterei su altri lidi vedi un buon Tamron 90mm f2.8 a meno che non trovi un 105 usato, allora ok altrimenti vai di 90mm e poi semmai la cosa dovesse evolvere vai di 105.
La stabilizzazione in macro � inutile, risparmiateli.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.